• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]

obbligazione

Sinonimi e Contrari (2003)

obbligazione /ob:liga'tsjone/ s. f. [dal lat. obligatio -onis]. - 1. [ciò a cui si obbliga o ci si obbliga: contrarre, soddisfare un'o.] ≈ debito, dovere, impegno, incarico, obbligo, onere. 2. (finanz.) [...] [titolo di credito con cui un emittente si obbliga a restituire a scadenza al prestatore un capitale con interessi adeguati] ≈ bond. ... Leggi Tutto

pendenza

Sinonimi e Contrari (2003)

pendenza /pen'dɛntsa/ s. f. [der. di pendere]. - 1. a. [condizione di ciò che è inclinato: un terreno in p.] ≈ declivio, (non com.) declività, inclinazione, obliquità, pendio. b. (estens.) [terreno che [...] presenta una certa inclinazione] ≈ e ↔ [→ PENDIO (2)]. 2. (fig., giur.) a. [questione non ancora risolta: definire una p.] ≈ contesa, controversia, lite, vertenza. b. [obbligazione non ancora soddisfatta: liquidare, regolare una p.] ≈ conto, debito. ... Leggi Tutto

scadere

Sinonimi e Contrari (2003)

scadere /ska'dere/ v. intr. [lat. tardo excadēre, lat. class. excidĕre "cadere giù o fuori"] (coniug. come cadere; aus. essere). - 1. [assol., ridursi di valore, di qualità e d'importanza, o perdere credito [...] , terminare. b. [di contratto, cambiale, titolo e sim., giungere al termine stabilito per il pagamento o il rimborso: l'obbligazione scadrà l'anno prossimo] ≈ maturare. 3. (fam.) [decadere nella stima di qualcuno: dopo quella lite, tuo fratello mi è ... Leggi Tutto

liberatorio

Sinonimi e Contrari (2003)

liberatorio /libera'tɔrjo/ agg. [der. di liberare]. - 1. [che libera, che favorisce la liberazione] ≈ liberante, (non com.) liberativo, rilassante. 2. (giur.) [che libera da un'obbligazione, da un vincolo: [...] pagamento l.] ≈ satisfattorio ... Leggi Tutto

plateale

Sinonimi e Contrari (2003)

plateale agg. [der. del lat. platea "piazza"]. - 1. (non com.) [tipico del volgo: ingiurie p.] ≈ plebeo, rozzo, triviale, volgare. 2. (estens.) a. [spinto all'eccesso: modi p.] ≈ eccessivo, ostentato, [...] [visibile a tutti: fallo p. di un calciatore] ≈ chiaro, evidente, manifesto, marchiano, palese. ↔ latente, nascosto. 3. (finanz.) [prezzo corrente, di un titolo (buono del tesoro, obbligazione, azione, ecc.) in borsa: valore p.] ≈ reale. ↔ nominale. ... Leggi Tutto

cartella

Sinonimi e Contrari (2003)

cartella /kar'tɛl:a/ s. f. [der. (propr. dim.) di carta]. - 1. [foglio stampato o scritto, con indicazioni di varia natura: c. della tombola; c. clinica] ≈ avviso, biglietto, scheda, tabella. 2. [ciascun [...] la composizione] ≈ ‖ facciata, foglio, pagina. 3. (finanz.) [titolo a reddito fisso, a medio e lungo termine] ≈ buono, cedola, certificato, obbligazione. 4. [involucro formato da due cartoni uniti da un lato e di solito coperti di tela, per serbarvi ... Leggi Tutto

polizza

Sinonimi e Contrari (2003)

polizza /'pɔlits:a/ s. f. [dal lat. tardo apodīxis, dal gr. apódeiksis "dimostrazione, prova" e quindi anche "ricevuta, quietanza"]. - 1. [foglietto contenente indicazioni comprovanti un contratto, un'assicurazione, [...] un'obbligazione o l'avvenuto ricevimento di merce o denaro: p. del lotto, di assicurazione] ≈ contrassegno, ricevuta, scontrino, tagliando. 2. (ant.) [foglietto di carta per annotazioni] ≈ scheda, schedina. ... Leggi Tutto

fideiussione

Sinonimi e Contrari (2003)

fideiussione /fideju's:jone/ s. f. [dal lat. tardo fideiussio -onis]. - (giur.) [contratto con cui un soggetto si obbliga nei confronti del creditore a soddisfare in via accessoria l'obbligazione del debitore] [...] ≈ ⇑ garanzia, malleveria ... Leggi Tutto

valore

Sinonimi e Contrari (2003)

valore /va'lore/ s. m. [dal lat. tardo valor -oris, der. di valēre "essere forte; essere capace"]. - 1. a. [complesso di doti morali e intellettuali di una persona: un uomo di grande v.] ≈ merito, virtù. [...] c. (finanz.) [al plur., tutto ciò che può essere oggetto di negoziazione nelle borse] ≈ titolo. ⇓ azione, divisa, obbligazione. ● Espressioni: valore bollato ≈ ⇓ carta bollata, francobollo, marca da bollo. 4. (estens.) a. [con riferimento a cose, il ... Leggi Tutto

mallevadore

Sinonimi e Contrari (2003)

mallevadore /mal:eva'dore/ s. m. [der. di mallevare] (f. -drice). - (giur.) [spec. nel diritto, colui che assicura l'adempimento di un'obbligazione assunta da un'altra persona: farsi m.] ≈ fideiussore, [...] garante ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Obbligazione
Per obbligazione si intende un tipo particolare di obbligo caratterizzato sia dalla sua fonte (il contratto, il fatto illecito ed ogni altro atto o fatto idoneo a produrle in conformità dell’ordinamento giuridico: art. 1173 c.c.) che dal suo...
Obbligazione. Diritto commerciale
L’obbligazione, nota anche come bond, è un titolo di credito rappresentativo di una quota di un debito, a medio o a lungo termine, contratto normalmente da una società per azioni, sotto determinate forme e con particolari garanzie. L’obbligazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali