• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Geografia [2]
Zoologia [2]
Arti visive [2]
Fisica [1]
Biologia [1]
Anatomia [1]
Industria [1]
Medicina [1]
Architettura e urbanistica [1]
Religioni [1]

ìṡola

Vocabolario on line

isola ìṡola s. f. [dal lat. insŭla (che aveva anche il sign. 3), voce di origine incerta; isola è forma semidotta, di fronte alla forma ereditaria ischia che compare come toponimo]. – 1. a. Porzione [...] in un’i., o come in un’i.; o luogo, ambiente, per lo più ideale, che costituisce o si vagheggia come un’oasi di tranquillità e serenità in cui trovare rifugio da un mondo o ambiente agitato, da una situazione incerta, tormentata: cercare un’i. a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

ibadita

Vocabolario on line

ibadita (o abadita) s. m. (pl. -i). – Appartenente alla setta musulmana eretica degli Ibaditi (arabo Ibāḍiyya; dialettalm. nell’Africa settentr. Abāḍiyya), che nel sec. 8° d. C. penetrarono nell’Africa [...] settentr., e costituiscono attualmente gran parte della popolazione di alcune oasi sahariane, di località della costa africana e dell’Oman e, come classe dominante, dello Zanzibar. ... Leggi Tutto

seghettato

Vocabolario on line

seghettato agg. [part. pass. di seghettare, o tratto direttamente da seghetta]. – Che presenta una dentellatura simile a quella delle seghe: coltello s.; foglio con orli s.; si vede in testa a una lunga [...] carovana, che lo porta via dal deserto del mare, verso oasi d’acqua dolce all’ombra s. delle palme (I. Calvino). In botanica, detto di un organo (foglia, ecc.) e del suo margine quando questo presenta denti acuti separati da seni ugualmente acuti; ... Leggi Tutto

green room

Neologismi (2008)

green room loc. s.le f. inv. Sala allestita nei teatri per accogliere artisti e cantanti nell’attesa, o nelle pause, delle loro esibizioni. ◆ Proviamo a curiosare in «casa» di Claudia Gerini. L’attrice [...] stanza di decompressione, detta green room, dove gli artisti ospitati potranno spezzare la frenesia di questa settimana godendosi «un’oasi di pace e relax». (Nicola Franceschini, .com, 25 febbraio 2006, p. 2, Radio) • «Vedevo solo che [Bob] Dylan si ... Leggi Tutto

punto blu

Neologismi (2008)

punto blu loc. s.le m. Centro sociale estivo di ritrovo e soggiorno diurno per persone anziane autosufficienti o parzialmente autosufficienti, situato in località marine. ◆ I dati che emergono dalla [...] prima estate sono importanti: 24.372 anziani hanno usufruito nel solo mese di luglio dei servizi del Comune. Nelle sei oasi e nei diciotto punti blu e verdi hanno giocato a carte, commentato insieme i giornali e partecipato alle varie attività ... Leggi Tutto

punto verde

Neologismi (2008)

punto verde loc. s.le m. Centro sociale estivo di ritrovo e soggiorno diurno per persone anziane autosufficienti o parzialmente autosufficienti, perlopiù situato in aree verdi. ◆ I dati che emergono [...] dalla prima estate sono importanti: 24.372 anziani hanno usufruito nel solo mese di luglio dei servizi del Comune. Nelle sei oasi e nei diciotto punti blu e verdi hanno giocato a carte, commentato insieme i giornali e partecipato alle varie attività ... Leggi Tutto

WWF

Vocabolario on line

WWF 〈vuvvu-èffe〉 s. m. – Sigla dell’ingl. World Wildlife Fund «Fondo mondiale per la vita naturale», fondazione internazionale indipendente, che fu costituita nel 1961 e organizza e sovvenziona programmi [...] fondata alla fine del 1966, ha realizzato numerosi progetti di conservazione ed educazione e ha organizzato rifugi faunistici e oasi di protezione, aperti al pubblico, in zone di grande interesse naturalistico (per es., a Bolgheri, presso il lago di ... Leggi Tutto

baritèrî

Vocabolario on line

bariteri baritèrî s. m. pl. [lat. scient. Barytheria, comp. del gr. βαρύς «pesante» e ϑηρίον «animale»]. – Ordine di mammiferi fossili, enormi quadrupedi dell’eocenico superiore e dell’oligocenico inferiore, [...] ritrovati presso l’oasi di el-Fayyūmm in Egitto. ... Leggi Tutto

multisensoriale

Neologismi (2008)

multisensoriale agg. Che coinvolge più sensi del corpo umano. ◆ La multimedialità, insomma, proponendo le sue costruzioni in una dimensione multisensoriale, implica una creatività «nuova» che tenda a [...] , 5 agosto 2001, p. 13, Estate) • Sarà aperta anche a non vedenti, invece, l’escursione nella pineta dell’Oasi di Monte Nuovo alla scoperta del vulcano seguendo un itinerario multisensoriale attraverso profumi, rumori, percorsi tattili che faranno ... Leggi Tutto

AlQaidiano

Neologismi (2008)

AlQaidiano (al-qaediano) s. m. e agg. Sostenitore o fiancheggiatore dell’organizzazione terroristica Al Qaeda; di Al Qaeda. ◆ L’abilità di [Henry] Porter è notevole: è una sorta di giocoliere che lancia [...] si rivolterà nella tomba a vedere queste acrobazie a tutto gas, ormai gli esotici uomini blu e altre creature umane tra oasi e sabbia sono state sostituiti da predoni e estremisti AlQaidiani. (Flaviano De Luca, Manifesto, 4 gennaio 2008, p. 16, Sport ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
oasi
Area, di solito assai ristretta, situata in mezzo a un deserto, nella quale, per la presenza di acqua, è possibile lo sviluppo di vegetazione, e dove perciò può stabilirsi l’insediamento umano. L’acqua può provenire o da un fiume, o da sorgenti,...
Bahriyah, Oasi
Parte orientale del Deserto Libico, in Egitto, rivelata agli Europei dall’italiano G.B. Belzoni. Occupa una cavità (1800 km2), per la maggior parte di roccia o sabbia, recinta da orli ripidi (100-200 m). Numerose sorgive rendono abitabili alcune...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali