giacimentologo
s. m. Studioso dei giacimenti minerari. ◆ I cercatori d’oro trovano casa a Celle Ligure. L’associazione nata nel 1988 a Genova e che organizza ogni anno la «Corsa all’oro» nel torrente [...] sede in via Boggero. E ha anche un nuovo presidente. È stato designato Giuseppe Pipino, noto geologo e esperto giacimentologo, autore di molti libri sui giacimenti minerari italiani. (Stampa, 6 febbraio 2002, p. 39, Savona) • Si capisce dunque quale ...
Leggi Tutto
gialloparma
(giallo Parma), loc. s.le m.e agg.le inv. Tonalità vivida e luminosa del colore giallo, caratteristica delle facciate di molti palazzi di Parma, già descritta nelle opere di Stendhal; di [...] palazzi cittadini si è via via diluito, sostituito dal cemento della nuova edilizia. (Camillo Langone, Giornale, 10 aprile 2004, p. dall’agg. giallo e dal toponimo Parma.
Già attestato nella Stampa del 12 luglio 1996, Torinosette, p. 37 (Alma Toppino ...
Leggi Tutto
pashminato
p. pass. e agg. (iron.) Avvolto in una pashmina, che indossa una pashmina. ◆ Ecco il volano che permetterà a [Antonio] Ricci di dire quello che dall’inizio ha sulla punta della lingua. «D’altronde [...] sia anche velina. Lilli Gruber, oltre ad essere la nuova Berlusconi, è anche la quintessenza delle veline». Una Iraq, critica le colleghe insieme a una collega spagnola. (Maria Corbi, Stampa, 3 luglio 2004, p. 15, Cronache Italiane) • il nodo […] ...
Leggi Tutto
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito [...] del movimento GLBT (gay, lesbian, bisexual, transgender)» per adeguare la legislazione italiana al trattato di Amsterdam. (Sergio Trombetta, Stampa, 19 giugno 1998, Torinosette, p. 33) • Il movimento glbt ha svolto un ruolo fondamentale, di supplenza ...
Leggi Tutto
riedizione
riedizióne s. f. [comp. di ri- e edizione]. – 1. Nuova, ulteriore edizione di un’opera a stampa, sia uguale sia più o meno diversa rispetto all’edizione precedente o alla prima edizione: r. [...] teatrale e televisiva): a. Rilancio di un film, di solito importante, a distanza di anni: per l’occasione vengono stampatenuove copie dal negativo originale o dal controtipo, e si rinnova spesso anche il doppiaggio. b. Realizzazione di un film che ...
Leggi Tutto
pidiellino
s. m. e agg. Del partito politico del Popolo della libertà. ◆ Nell’agenda del leader pidiellino […] il primo passo sarà la trattativa con la Francia per una azione congiunta. [Silvio] Berlusconi [...] incontri con il presidente francese per dare il via ad una nuova «joint venture». (Claudio Tito, Repubblica, 28 febbraio 2008 “silenzio-assenso” è diventato “silenzio-rifiuto”». (Alessandro Camera, Stampa, 30 aprile 2008, Aosta, p. 56).
Derivato dalla ...
Leggi Tutto
pistola fumante
loc. s.le f. In senso figurato, prova certa e obiettivamente verificabile. ◆ a prescindere da ogni pregiudizio, è legittimo e forse anche doveroso osservare che il video di Osama bin [...] la «prova definitiva», la «pistola fumante». (Filippo Ceccarelli, Stampa, 15 dicembre 2001, p. 7, Estero) • La cosiddetta la «pistola fumante», la prova senza appello di una nuova furiosa evasione. (Aldo Fontanarosa, Repubblica, 4 agosto 2008, ...
Leggi Tutto
grigiorosso
s. m. e agg. Per metonimia dai colori della casacca, giocatore delle squadre di calcio della Cremonese, dell’Angri, e anche di squadre di altre serie dei campionati di calcio italiani; relativo [...] con l’assiduità concessa dalla categoria e con il risultato concesso dagli avversari. (Mina, Stampa, 13 novembre 2004, p. 1, Prima pagina) • «La mia nuova sfida? Adesso è la Cremonese». Scherza Giovanni Arvedi. E in fondo può permetterselo. I ...
Leggi Tutto
plurisala
s. f. e agg. Locale dotato di molte sale; che ha più sale. ◆ La nuova discoteca plurisala «Versatile» stasera attende Marco Mazzoli di Radio Station One, animeranno Sissy e il vocalist Felix [...] del «Prince» di Riccione. (Stampa, 16 maggio 1998, Cuneo, p. 9) • Può darsi che un giorno si torni allo scambio di Island ai supermercati, dai cinema plurisala agli aeroporti a tutti i nuovi santuari del «tempo libero», fino – per fortuna – anche al ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, [...] nettamente tra compagni e amanti occasionali. (Maria Laura Rodotà, Stampa, 17 aprile 1999, p. 25, Società e Cultura) lasciata felicemente sposata. «Arriverà presto: sto scrivendo un nuovo libro. Lo sa che moltissimi lettori hanno protestato per il ...
Leggi Tutto
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Scrittore e scienziato italiano (Torino 1891 - Ivrea 1948). Collaboratore (dal 1921) e direttore (1943) de La Stampa, fondatore e direttore (1945-48) de La Nuova Stampa; socio corrisp. dei Lincei (1947). Nei suoi scritti, nei quali la sua educazione...