collaboratore scolastico
loc. s.le m. Addetto alla custodia e alle pulizie dei locali scolastici; nuova denominazione professionale del bidello. ◆ In tutto, le assunzioni nelle scuole romane dovrebbero [...] ora in poi per iscriversi ai concorsi di accesso alla scuola dovrà esibire almeno un diploma di qualifica triennale. (Stampa, 13 aprile 2008, Alessandria, p. 65).
Composto dal s. m. collaboratore e dall’agg. scolastico.
Già attestato nella Repubblica ...
Leggi Tutto
collaborazione a progetto
loc. s.le f. Rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore [...] professioni tecniche e coinvolge particolarmente i diplomati e i laureati. (Stampa, 12 ottobre 2006, Savona, p. 42) • Dopo ministro del Lavoro, Cesare Damiano, che a gennaio emanerà una nuova circolare sui co.co.pro., i contratti di collaborazione a ...
Leggi Tutto
commercio etico
loc. s.le m. Attività commerciale che si propone di devolvere una parte delle rendite per iniziative di solidarietà o di ricerca scientifica. ◆ Parlare di caffè significa allora anche [...] di testimoniare il dramma di tutti i popoli che ne sono vittima. (Stampa, 25 gennaio 2003, Aosta, p. 49) • Una scelta di vita prima ancora che di lavoro? Sicuramente. Ma anche un nuovo modo di fare affari. Perché i prodotti equo solidali con il Sud ...
Leggi Tutto
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, [...] Triennale, analizzano il tema del corpo umano, la sua nuova posizione tra moda e media, il suo essere «penetrato» Media Lab del Massachusetts Institute of Technology (MIT): (Rosalba Miceli, Stampa, 23 giugno 2004, Tuttoscienze, p. 2) • [tit.] ...
Leggi Tutto
revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati [...] leva già riformati, la loro chiamata alle armi per una nuova visita e valutazione d’idoneità; r. del parere della anche come primo esame particolarmente accurato; r. delle bozze di stampa, come correzione d’autore o editoriale, per lo più successiva ...
Leggi Tutto
concept-bike
(concept bike), s. f. inv. Prototipo di motocicletta che presenta le innovazioni tecnologiche più avanzate. ◆ Moto per viaggiare o per spostarsi in città, da strada o fuoristrada, comode [...] , stradali, sportive, enduro, custom), presenta «concept bike» a tre ruote, «mostri» da circuito, motori di nuova generazione. (Stefano Mancini, Stampa, 9 dicembre 1999, p. 29, Motori) • Il Moto Show milanese batte Miss Italia, perché nonostante i ...
Leggi Tutto
fortyniner
‹fòotinàinë› s. ingl. (propr. «uno del ’49; partecipante alla ricerca dell’oro nel 1849»; pl. fortyniners ‹footinàirë∫›), usato in ital. al masch. – Nella nautica da diporto, imbarcazione [...] a vela che costituisce nuova classe olimpica nelle regate veliche in sostituzione della star; di origine australiana, monotipo, vento grazie al notevole piano velico, da circa 60 m2. La stampa sportiva usa indicarlo anche con la sigla numerica 49er. ...
Leggi Tutto
coprimotore
s. m. Parte della carrozzeria di un ciclomotore che serve a coprire e riparare il motore. ◆ Nella nuova versione [...] lo scooter viene prodotto con la stessa carrozzeria anche in cilindrate [...] cui fuoriescono i curiosi scarichi rivestiti in ceramica bianca, come nelle vetture da corsa degli anni ’60. (P[iero] Bi[anco], Stampa, 15 agosto 2006, p. 16, Motori).
Composto dal v. tr. coprire e dal s. m. motore.
Già attestato nella Repubblica del ...
Leggi Tutto
cristianofobia
s. f. Avversione pregiudiziale nei confronti del cristianesimo. ◆ Fu Papa Giovanni Paolo II nel dicembre 2004 a lanciare l’allarme verso una pericolosa distrazione dell’Onu – che citava [...] di certi gruppi organizzati come autentiche lobby è una nuova forma d’intolleranza in nome d’una «tolleranza» sociale è una delle più antiche pratiche totalitarie. (Fernando Savater, Stampa, 17 luglio 2007, p. 1, Prima pagina).Composto dall’agg ...
Leggi Tutto
custode socio-sanitario
loc. s.le m. Figura professionale incaricata di esercitare una vigilanza attiva su persone anziane, sole e con risorse limitate. ◆ «Oltre l’emergenza», nel senso che aiutare e [...] all’Istituto Palazzolo della Fondazione don Gnocchi, due nuove iniziative: l’apertura, nell’Istituto stesso, di uno altro, di accompagnamento e assistenza telefonica giornaliera. (Gianni Micaletto, Stampa, 5 agosto 2006, Imperia, p. 42).
Composto dal ...
Leggi Tutto
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Scrittore e scienziato italiano (Torino 1891 - Ivrea 1948). Collaboratore (dal 1921) e direttore (1943) de La Stampa, fondatore e direttore (1945-48) de La Nuova Stampa; socio corrisp. dei Lincei (1947). Nei suoi scritti, nei quali la sua educazione...