• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
169 risultati
Tutti i risultati [169]
Zoologia [36]
Industria [18]
Storia [10]
Medicina [10]
Militaria [9]
Industria aeronautica [9]
Arti visive [9]
Trasporti [8]
Alimentazione [7]
Trasporti terrestri [7]

percórrere

Vocabolario on line

percorrere percórrere v. tr. [dal lat. percurrĕre, comp. di per-1 e currĕre «correre»] (coniug. come correre; part. pass. percórso]. – 1. Attraversare, passare attraverso, riferito soprattutto a vie [...] sua lunghezza; la valle era percorsa soltanto da qualche vecchia carraia (più com. attraversata). 2. a. Compiere, a piedi (oppure a nuoto, o, nel caso di volatili, con le ali) o con un mezzo di trasporto, un determinato tragitto, in alcuni casi per ... Leggi Tutto

rana

Vocabolario on line

rana s. f. [lat. rana]. – 1. a. Nome dato, nel linguaggio comune, a gran parte degli anfibî anuri, mentre nella classificazione zoologica è attribuito a un solo genere di anuri, della famiglia ranidi [...] seconda guerra mondiale, di speciali reparti d’assalto e di sabotaggio della marina militare italiana, e nuoto a r., stile di nuoto caratterizzato dalle seguenti fasi: spinta delle braccia in avanti, estensione laterale, ritorno al petto; flessione e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

dorsale

Vocabolario on line

dorsale agg. e s. m. e f. [der. di dorso]. – 1. agg. a. In anatomia, di organi o parti che sono più vicini al dorso relativamente ad altri (cfr. ventrale) o che hanno un particolare rapporto con la regione [...] , la faccia opposta a quella rivolta verso l’asse di sostegno. c. Nel nuoto, detto dei varî stili praticati sul dorso (per es., il crawl d.); in senso generico, nuoto d., quello praticato sul dorso, più spesso però indicato col nome di dorso. Nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ANATOMIA

dòrso

Vocabolario on line

dorso dòrso s. m. [lat. dŏrsum]. – 1. a. Nel corpo umano, la regione posteriore del torace, compresa tra la nuca e la regione lombare (nel linguaggio com. è in genere sinon. di schiena): l’artrosi non [...] , su cui si colloca la sella: andare, trasportare a d. di mulo. 2. Nel linguaggio sport., solo al sing., il nuoto praticato sul dorso (anche nuoto, o crawl, dorsale): fare il dorso; 200 metri dorso. 3. estens. a. D. della mano, la parte opposta al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

trìathlon

Vocabolario on line

triathlon trìathlon 〈trìatlon〉 (o trìatlon) s. m. [comp. di tri- e gr. ἆϑλον «lotta», foggiato sul modello di pentathlon]. – Nello sport, in genere, complesso di tre prove relative a tre diverse discipline [...] equitazione o tiro o scherma. Da qualche anno con questo stesso termine si designa anche una disciplina sportiva autonoma, che comprende una prova di nuoto, una di ciclismo e una di corsa campestre, senza soluzione di continuità tra l’una e l’altra. ... Leggi Tutto

sfeniscifórmi

Vocabolario on line

sfenisciformi sfeniscifórmi s. m. pl. [lat. scient. Sphenisciformes, comp. del nome del genere Spheniscus (v. sfenisco) e -formis (v. -forme)]. – Ordine di uccelli che comprende i pinguini, con un’unica [...] dell’emisfero australe, fino alle isole Galapagos, tutti marini, non volatori, con ali trasformate in pinne per il nuoto, coda triangolare utilizzata come timone; sono dotati di un efficiente sistema di isolamento termico, dovuto a uno spesso strato ... Leggi Tutto

delfino¹

Vocabolario on line

delfino1 delfino1 s. m. [lat. delphīnus, gr. δελϕίς -ῖνος]. – 1. a. Cetaceo (Delphīnus delphis) di circa 2 m di lunghezza, agilissimo e assai vorace, con capo relativamente piccolo, che termina con un [...] pendente dalle antenne, che veniva scagliato contro le navi nemiche. 4. Stile di nuoto che richiama il modo di spostarsi nell’acqua del cetaceo; deriva dal nuoto a farfalla dal quale differisce perché a ogni movimento delle braccia corrispondono due ... Leggi Tutto

notare¹

Vocabolario on line

notare1 notare1 v. intr. (io nuòto, pop. io nòto, ecc.; aus. avere), raro e ant. o region. – Variante di nuotare, propria dell’uso toscano e di altri usi region.; le forme con -uo- sono comunque preferite, [...] non solo sotto l’accento (io nuòto, ecc.), ma anche fuori d’accento (noi nuotiamo, ecc.), per evitare possibili ambiguità con notare2. ... Leggi Tutto

scivolata

Vocabolario on line

scivolata s. f. [der. di scivolare]. – 1. Lo scivolare per un tratto, movimento e spostamento che si fa scivolando: i ragazzi si divertivano a fare delle sc. sul laghetto ghiacciato, ho fatto una brutta [...] la posizione assunta quando il nuotatore tende in avanti un braccio (per es. nel crawl) o entrambe le braccia (per es. nel nuoto a rana), facendo scivolare la mano o le mani sfruttando l’impulso dato, nel primo caso, dal braccio che ha effettuato la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

farfalla

Vocabolario on line

farfalla s. f. [etimo incerto: forse voce fonosimbolica]. – 1. a. Insetto dell’ordine dei lepidotteri, caratterizzato da quattro ali membranose coperte di squame, variamente colorate: f. diurne, crepuscolari, [...] ’interno di un condotto cilindrico, usata nei carburatori, nel tubo di scarico dei fumi delle stufe, ecc. e. Nuoto a farfalla, stile di nuoto nel quale il corpo avanza spinto dalle gambe: mentre il busto si alza per precipitare in avanti, le braccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
nuoto
Insieme di movimenti, naturali o riflessi o appresi con l’esercizio, che consentono a un uomo o a un animale di muoversi nell’acqua sia immerso in essa sia in superficie. Sport Cenni storici Il nuoto fu assai praticato nell’antichità: ebbe...
nuoto
nuoto nuòto [Der. di nuotare, dal lat. notare] [BFS] [MCF] Il moto di organismi animali in acqua: v. locomozione animale acquatica. ◆ [BFS] [FME] N. umano: v. locomozione animale acquatica: III 474 f.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali