ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, [...] cosa: o. delle schede; o. di una serie di fascicoli per numero progressivo; o. delle idee; curare l’o. di un archivio; provvedere organizzato e regolato nel suo funzionamento: l’o. di un indice può essere alfabetico o per materia; il nuovo o. dei ...
Leggi Tutto
fagocitario
fagocitàrio agg. [der. di fagocito]. – Relativo ai fagociti o alla fagocitosi: azione f., potere f.; indice f., il numero che esprime quanti batterî sono stati fagocitati in media da ogni [...] leucocito ...
Leggi Tutto
registro
s. m. [lat. tardo regesta -orum, neutro pl.; v. regesto]. – 1. Libro, quaderno, fascicolo o volume formato da un certo numero di fogli (per lo più numerati progressivamente, contrassegnati e [...] simili capace di dare una scala completa di suoni di un dato timbro (nell’organo, nell’armonium e nel clavicembalo, registro indica anche, concretamente, la leva con cui si aziona il meccanismo che seleziona i varî timbri). Da questi usi e sign. è ...
Leggi Tutto
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, [...] ’estero. d. Nell’industria vinicola, la scritta riserva, apposta sull’etichetta delle bottiglie seguita dal numero di un anno (riserva 1979, riserva 1984, ecc.), indica che il vino, o il distillato, contenuto è stato prodotto con il raccolto d’uve di ...
Leggi Tutto
varieta2
varietà2 s. m. [adattam. del fr. variété, propriam. s. f. corrispondente all’ital. varietà1, divenuto masch. (non però in francese) per ellissi da Théâtre des Variétés «teatro di spettacoli [...] cinematografici, e quindi come programma radiotelevisivo: teatro, spettacolo di v., o semplicem. (il) v.: una volta, dopo il film, c’era spesso anche il v.; un bel numero di v.; attore, attrice di v.; un v. televisivo di grande successo, di alto ...
Leggi Tutto
covarianza
s. f. [comp. di co-1 e varianza]. – Propriam., il variare allo stesso modo. In matematica, legge di trasformazione per c., legge secondo cui si trasformano, in ogni cambiamento di coordinate, [...] le derivate prime di una funzione di punto in uno spazio a un qualunque numero di dimensioni. In statistica, è una quantità (detta anche indice di c.) che esprime la correlazione statistica tra due variabili casuali. ...
Leggi Tutto
notorieta
notorietà s. f. [der. di notorio]. – L’esser notorio, cioè pubblicamente noto; anche, fama acquisita, per meriti reali o presunti, in un luogo, in un ambiente, in un periodo: n. di un fatto, [...] coloro che giurano attestano l’esistenza di fatti dei quali siano a conoscenza. Indice di n., nelle ricerche di mercato e nei sondaggi di opinione pubblica, il rapporto tra il numero di coloro che conoscono l’esistenza di un’impresa, di una persona ...
Leggi Tutto
impacchettamento
impacchettaménto s. m. [der. di impacchettare]. – 1. L’operazione di impacchettare, d’involtare o chiudere in pacchetti: i. delle sigarette. 2. a. Nel linguaggio scient. e tecnico, la [...] concentrazione di un materiale o di particelle in un volume più piccolo di quello da esse originariamente occupato. b. In fisica nucleare, indice di i., il rapporto tra il difetto di massa (v. massa) di un nuclide e il suo numero atomico. ...
Leggi Tutto
penetrazione
penetrazióne s. f. [dal lat. penetratio -onis, der. di penetrare «penetrare»]. – 1. L’atto, il fatto di penetrare, nelle varie accezioni del verbo: avere poca, molta forza di p.; la p. dell’acqua [...] invece sono molto sottili con prue a bordi taglienti o aguzze. b. Con riferimento a leganti bituminosi, indice di p., numero che esprime la dipendenza della loro consistenza (espressa dalla resistenza alla penetrazione) dalla temperatura. c. In ...
Leggi Tutto
granulocitosi
granulocitòṡi s. f. [der. di granulocito, col suff. -osi]. – In medicina, incremento del numero dei globuli bianchi granulociti (di solito neutrofili) nel sangue; compare in corso di varie [...] manifestazioni morbose ed è frequentemente indice di infezione batterica. ...
Leggi Tutto
numero indice
numero indice in statistica, misura della variazione dell’intensità di una particolare modalità di fenomeno in relazione all’intensità della stessa modalità misurata in tempi o luoghi diversi; in particolare i numeri indice relativi...