• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
182 risultati
Tutti i risultati [182]
Chimica [120]
Fisica [29]
Biologia [14]
Geologia [13]
Chimica fisica [11]
Industria [11]
Medicina [10]
Arti visive [10]
Matematica [10]
Geografia [9]

kurciatovio

Vocabolario on line

kurciatovio kurciatòvio (o curciatòvio) s. m. [der. del nome del fisico russo I. V. Kurčatov (1903-1960)]. – Nome, proposto dagli scienziati sovietici che lo ottennero nel 1964 nei laboratorî di Dubna, [...] presso Mosca, dell’elemento chimico transuranico di numero atomico 104. ... Leggi Tutto

attìnio

Vocabolario on line

attinio attìnio s. m. [lat. scient. Actinium, der. del gr. ἀκτίς -ῖνος «raggio»]. – Elemento chimico radioattivo, di simbolo Ac, numero atomico 89, trivalente, presente (in proporzioni minime) in minerali [...] uraniferi, che si può ottenere per bombardamento del radio con neutroni. Serie dell’a., la serie degli elementi radioattivi che, per successiva disintegrazione, si origina dall’attiniouranio e conduce, ... Leggi Tutto

eutropìa

Vocabolario on line

eutropia eutropìa s. f. [comp. di eu- e -tropia]. – In chimica, la regolare variazione di forma cristallina di una serie di composti al variare del numero atomico dell’elemento. ... Leggi Tutto

lantànide

Vocabolario on line

lantanide lantànide agg. e s. m. [der. di lantanio]. – In chimica, di elemento che presenta proprietà analoghe a quelle del lantanio; appartengono al gruppo dei lantanidi gli elementi (anche detti lantanoidi) [...] a numero atomico da 57 a 71, cioè dal lantanio al lutezio. ... Leggi Tutto

Cb

Vocabolario on line

Cb – 1. Simbolo del columbio, elemento chimico di numero atomico 41, ora universalmente chiamato niobio (simbolo Nb). 2. Abbrev. di contrabbasso negli spartiti per musica. ... Leggi Tutto

florènzio

Vocabolario on line

florenzio florènzio s. m. [der. di Florentia, nome lat. di Firenze, nella cui università gli scopritori dell’elemento, L. Rolla e L. Fernandes, insegnavano]. – Nome attribuito in un primo tempo (1924) [...] all’elemento chimico, di numero atomico 61, denominato in seguito illinio (nel 1926) e infine prometeo (dal 1945). ... Leggi Tutto

laurènzio

Vocabolario on line

laurenzio laurènzio (o laurèncio) s. m. [adattam. dell’ingl. lawrencium, dal nome del fisico statunitense E. O. Lawrence (1901-1958)]. – Elemento chimico transuranico, di numero atomico 103, simbolo [...] Lr, di cui si conoscono varî isotopi, tutti radioattivi ... Leggi Tutto

berkèlio

Vocabolario on line

berkelio berkèlio (o berchèlio) s. m. [lat. scient. Berkelium, der. del nome della città di Berkeley, sede dell’univ. della California, in cui fu isolato per la prima volta, nel 1949]. – Elemento chimico [...] transuranico, molto raro, di numero atomico 97 e simbolo Bk, ottenuto bombardando l’americio con particelle alfa; se ne conoscono vari isotopi. ... Leggi Tutto

ortoscopio

Vocabolario on line

ortoscopio ortoscòpio s. m. [comp. di orto- e -scopio]. – 1. Apparecchio ottico d’ingrandimento, munito di due polarizzatori, adoperato in mineralogia per eseguire osservazioni a luce parallela (osservazioni [...] radiologico su schermo fluorescente o su pellicola radiografica di soggetti in posizione eretta; consiste in un pannello di materiale a basso numero atomico, sostenuto da un telaio metallico e posto fra un tubo per raggi X e uno schermo fluorescente. ... Leggi Tutto

impacchettaménto

Vocabolario on line

impacchettamento impacchettaménto s. m. [der. di impacchettare]. – 1. L’operazione di impacchettare, d’involtare o chiudere in pacchetti: i. delle sigarette. 2. a. Nel linguaggio scient. e tecnico, la [...] concentrazione di un materiale o di particelle in un volume più piccolo di quello da esse originariamente occupato. b. In fisica nucleare, indice di i., il rapporto tra il difetto di massa (v. massa) di un nuclide e il suo numero atomico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 19
Enciclopedia
atòmico, nùmero
atòmico, nùmero Il numero di protoni presenti nel nucleo di un atomo di un elemento, che ne determina la posizione all'interno del sistema periodico degli elementi.
piombo
Elemento chimico avente simbolo Pb, numero atomico 82, peso atomico 207,2; ne sono noti in natura gli isotopi stabili: 204, 206, 207 e 208. È un metallo di color bianco bluastro, che all’aria diventa rapidamente opaco per formazione di un velo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali