• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
il chiasmo
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Biologia [10]
Chimica [6]

oligonucleotide

Vocabolario on line

oligonucleotide s. m. [comp. di oligo- e nucleotide]. – In biochimica, catena di pochi nucleotidi (fino ad alcune decine) ottenuta per sintesi o per frammentazione di un acido nucleico. ... Leggi Tutto

TPN

Vocabolario on line

TPN – Sigla con la quale è indicato il trifosfopiridinnucleotide (ingl. triphosphopyridine nucleotide), cui oggi è preferita la sigla NADP (v.). ... Leggi Tutto

difosfopiridinnucleotide

Vocabolario on line

difosfopiridinnucleotide s. m. [comp. di di-2, fosfo-, piridina e nucleotide]. – Composto organico (anche indicato con le sigle DPN o NAD), presente in tutti i tessuti viventi, che rappresenta la forma [...] ossidata di sistemi reversibili ossido-riduttori intimamente connessi con le reazioni di ossidazione e riduzione che avvengono negli organismi viventi ... Leggi Tutto

uridìlico

Vocabolario on line

uridilico uridìlico agg. [der. di urid(ina), con i suffissi chim. -ile e -ico]. – Acido u., composto organico, nucleotide dell’acido ribonucleico, costituito dall’accoppiamento di tre molecole: una di [...] acido fosforico, una di ribosio e una di uracile ... Leggi Tutto

DPN

Vocabolario on line

DPN 〈dippi-ènne〉 s. m. – Sigla con cui viene indicato il composto chimico difosfopiridinnucleotide (dall’ingl. Diphospho Pyridine Nucleotide). Più usata la sigla NAD. ... Leggi Tutto

dinucleotide

Vocabolario on line

dinucleotide s. m. [comp. di di-2 e nucleotide]. – In chimica organica, composto formato dall’unione di due molecole di nucleotidi. ... Leggi Tutto

tetranucleotide

Vocabolario on line

tetranucleotide s. m. [comp. di tetra- e nucleotide]. – In biochimica, aggregato di quattro mononucleotidi diversi, risultante dall’esterificazione dello zucchero di un mononucleotide con il residuo [...] fosforico del successivo; in passato si riteneva che i tetranucleotidi rappresentassero il motivo costitutivo fondamentale degli acidi nucleici ... Leggi Tutto

trifosfopiridinnucleotide

Vocabolario on line

trifosfopiridinnucleotide s. m. [comp. di tri-, fosfo-, piridina e nucleotide]. – Composto organico, indicato di solito con la sigla TPN, detto anche, in passato, coenzima II e, oggi, nicotinamideadenindinucleotide-fosfato [...] (sigla NADP), coenzima di deidrogenasi presente nei tessuti di organismi animali e vegetali, analogo al difosfopiridinnucleotide, rispetto al quale ha un radicale fosforico in più ... Leggi Tutto

polinucleotide

Vocabolario on line

polinucleotide s. m. [comp. di poli- e nucleotide]. – In chimica biologica, termine generico indicante i corpi risultanti dall’unione di numerosi mononucleotidi, che costituiscono gli acidi nucleici. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
nucleotide
Glicoside formato dall’unione di uno zucchero a 5 atomi di carbonio (ribosio o desossiribosio) con una base azotata (purinica o pirimidinica) e con l’acido fosforico. Questi composti si trovano in natura come prodotti intermedi del metabolismo...
nucleoside
nucleoside Glicoside risultante dalla eliminazione dell’acido fosforico da un nucleotide; risulta quindi costituito dall’unione di uno zucchero (pentoso) con una base purinica o pirimidinica. I n. sono presenti negli organismi come prodotti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali