• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Biologia [48]
Medicina [41]
Fisica [35]
Chimica [25]
Botanica [25]
Anatomia [22]
Zoologia [13]
Geologia [10]
Militaria [10]
Storia [10]

binucleato

Vocabolario on line

binucleato agg. [comp. di bi- e nucleo]. – In biologia, di cellula provvista di due nuclei: per es., la cellula dei protozoi ciliati, alcune cellule epatiche, ecc. ... Leggi Tutto

mitòṡi

Vocabolario on line

mitosi mitòṡi s. f. [dall’ingl. mitosis, der. del gr. μίτος «filo»]. – In biologia, processo di divisione del nucleo delle cellule (chiamato anche cariocinesi o divisione cellulare), che costituisce [...] di ciascuno dei cromosomi in due cromatidî e la loro ripartizione nelle due cellule che risultano dal processo di divisione, in modo tale che i nuclei delle due cellule figlie possiedono un corredo cromosomico uguale a quello della cellula madre. ... Leggi Tutto

spettroscopìa

Vocabolario on line

spettroscopia spettroscopìa s. f. [comp. di spettro- e -scopia]. – Parte della fisica che ha per oggetto la produzione, l’analisi e l’interpretazione dello spettro delle radiazioni elettromagnetiche, [...] ’ultravioletto, delle radioonde. S. atomica, molecolare, nucleare, sub-nucleare, studio delle proprietà degli atomi, delle molecole, dei nuclei e delle particelle attraverso la loro analisi spettrale, che mette in relazione le righe di assorbimento e ... Leggi Tutto

férmi

Vocabolario on line

fermi férmi s. m. [dal nome del fisico E. Fermi (1901-1954)]. – In fisica, unità di misura della lunghezza, pari a 10-15 m (= 10-13 cm), cioè pari a un femtometro, usata soprattutto in fisica nucleare [...] per esprimere le dimensioni dei nuclei atomici. ... Leggi Tutto

eliosìnteṡi

Vocabolario on line

eliosintesi eliosìnteṡi s. f. [comp. di elio e sintesi]. – In astrofisica, e. cosmologica, la formazione di nuclei di elio per sintesi di altre particelle durante l’evoluzione dell’Universo. ... Leggi Tutto

coeṡióne

Vocabolario on line

coesione coeṡióne s. f. [der. del lat. cohaesus, part. pass. di cohaerere; v. coerente]. – 1. Proprietà dei corpi di resistere a ogni azione che tenda a staccarne una parte dall’altra, in virtù di forze [...] attrattive (forze di c.) derivanti da azioni elettriche fra elettroni e nuclei di atomi o molecole contigui (affini a tali forze sono le forze di adesione). In senso generico, stretta unione fra le particelle di un solido, di un liquido, di un gas, ... Leggi Tutto

protuberanziale

Vocabolario on line

protuberanziale agg. [der. di protuberanza]. – In anatomia, relativo alla protuberanza anulare, o ponte di Varolio: nuclei protuberanziali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

vitellòfago

Vocabolario on line

vitellofago vitellòfago s. m. [comp. di vitello, nel sign. biologico, e -fago] (pl. -gi). – In embriologia, nome dei nuclei di segmentazione delle uova meroblastiche (insetti), che cooperano all’assorbimento [...] dei materiali nutritizî del tuorlo ... Leggi Tutto

vestibolare

Vocabolario on line

vestibolare agg. [der. di vestibolo, nel sign. 3]. – In anatomia, del vestibolo, che si riferisce al vestibolo: apparato v., porzione dell’orecchio interno che contiene i recettori dell’equilibrio; nervo [...] v., nervo encefalico connesso col vestibolo dell’orecchio; sistema v., il complesso dell’apparato vestibolare, dei nuclei e delle vie vestibolari centrali; esame v., lo stesso che esame labirintico (v. labirintico, n. 2). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

iṡoallobàrico

Vocabolario on line

isoallobarico iṡoallobàrico (o iṡallobàrico) agg. [comp. di iso-, allo- e barico] (pl. m. -ci). – In meteorologia, nuclei i., zone racchiuse da linee isoallobare (e qualificate in negative e positive [...] secondo che la pressione vi sia in aumento o in diminuzione), il cui studio è di notevole importanza per la previsione del tempo. Anche, sinon. di isoallobaro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
nucleare
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico. La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare la struttura della materia, e dall’altro...
nuclei ipotalamici
nuclei ipotalamici Raggruppamenti di cellule specializzate neurosecretorie situate nella sostanza grigia dell’ipotalamo (➔). I n. i. controllano funzioni diverse e sono formati da neuroni di diverse dimensioni; non tutti i n. i. sono chiaramente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali