• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Comunicazione [8]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Cinema [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Medicina [1]

buono¹

Sinonimi e Contrari (2003)

buono¹ /'bwɔno/ [dal lat. bŏnus]. - ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ≈ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ↔ [...] → □. 4. a. [che gode di rispetto e fama: b. famiglia] ≈ conosciuto, distinto, famoso, nobile, noto, onorato, rispettato. ↑ venerato. ↔ cattivo, disonorato, disprezzato, famigerato, ignobile, malfamato. ↑ esecrato. ● Espressioni: buon nome → □; buona ... Leggi Tutto

masaniello

Sinonimi e Contrari (2003)

masaniello /masa'njɛl:o/ s. m. [da Masaniello, nome con cui è noto il capopopolo napoletano Tomaso Aniello (1620-1647)], non com. - [chi guida insurrezioni, rivolte] ≈ agitatore, arruffapopoli, capopopolo, [...] sobillatore. ↔ conciliatore, pacificatore ... Leggi Tutto

vista

Sinonimi e Contrari (2003)

vista s. f. [part. pass. femm. di vedere]. - 1. a. (fisiol.) [funzione e capacità di vedere: v. binoculare] ≈ visione. b. [il vedere] ● Espressioni: punto di vista → □. c. (lett., non com.) [atto con cui [...] ≈ in mostra. 2. (fig.) [di persona, che gode di ampia notorietà: un personaggio in v.] ≈ conosciuto, famoso, (fam.) gettonato, noto, quotato. ↔ ignoto, oscuro, sconosciuto. 3. [di avvenimento, che si attende, che si preannuncia: è in v. una crisi di ... Leggi Tutto

fuorché

Sinonimi e Contrari (2003)

fuorché /fwor'ke/ (o fuor che; non com. fuori che) [grafia unita di fuor(i) che]. - ■ cong. [per introdurre una prop. eccettuativa con il verbo all'inf., di solito in correlazione con tutto o tutti, ogni, [...] un luogo per andare all'esterno] ≈ (region.) sortire, uscire. ↔ entrare, venire dentro. 2. [di notizia, essere reso noto, venirsi a sapere] ≈ venire alla luce. 3. (fig.) [di persona, dire improvvisamente una cosa inattesa o inopportuna: venire f ... Leggi Tutto

vulgato

Sinonimi e Contrari (2003)

vulgato (o volgato) agg. [part. pass. di vulgare "volgare, divulgare"], lett. - [che è saputo da molti, che è accolto dai più: un'opinione, una credenza v.] ≈ conosciuto, diffuso, noto, notorio, pacifico. [...] ↑ arcinoto, risaputo. ↔ ignoto, sconosciuto ... Leggi Tutto

propagare

Sinonimi e Contrari (2003)

propagare [dal lat. propagare "propagginare", der. del tema di pangĕre "ficcare, piantare", col pref. pro-¹] (io propago, tu propaghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [fare aumentare tramite la riproduzione: [...] p. una specie vegetale] ≈ diffondere, disseminare, moltiplicare, riprodurre. 2. (fig.) [rendere noto: p. una notizia] ≈ diffondere, diramare, divulgare, promulgare, trasmettere, [spec. riferito a informazioni false o riservate] propalare, [riferito a ... Leggi Tutto

propalare

Sinonimi e Contrari (2003)

propalare v. tr. [dal lat. tardo propalare, der. dell'avv. palam "apertamente, palesemente", col pref. pro-¹], non com. - [rendere noto, spec. notizie e informazioni false o riservate] ≈ mettere in circolazione. [...] ‖ diffondere, diramare, divulgare, propagare, (fam.) sbandierare, (fam.) strombazzare, trasmettere. ↔ celare, nascondere, sottacere, tacere ... Leggi Tutto

propalazione

Sinonimi e Contrari (2003)

propalazione /propala'tsjone/ s. f. [der. di propalare], non com. - [il rendere noto, spec. cose false o riservate: p. di segreti di stato] ≈ ‖ diffusione, divulgazione, propagazione, trasmissione. ... Leggi Tutto

gazza

Sinonimi e Contrari (2003)

gazza /'gadz:a/ s. f. [prob. lat. gaia, nome proprio (Gaia) dato scherz. alla gazza]. - 1. (zool.) [uccello passeriforme corvide, noto per essere attratto dagli oggetti luccicanti] ≈ gazza ladra, pica. [...] ● Espressioni: gazza ciarliera ≈ ghiandaia marina; gazza sparviera ≈ averla maggiore. 2. (fig., non com.) [persona chiacchierona] ≈ chiacchierone, ciarlone. ‖ gazzettino, linguacciuto, pettegolo. ↔ taciturno ... Leggi Tutto

prototipo

Sinonimi e Contrari (2003)

prototipo /pro'tɔtipo/ s. m. [dal gr. prōtótypos, comp. di prōto- "proto-" e týpos "tipo"]. - 1. [primo esemplare di una serie di realizzazioni successive (spec. con riferimento a congegni e macchine), [...] : progettare il p. di un motore; missile p.] ≈ modello. ‖ campione, originale. 2. (crit., artist.) [l'esempio più antico, noto o ricostruito, a cui si può ricondurre una tradizione, un filone narrativo, ecc.] ≈ archetipo. 3. (estens.) [chi presenta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
Noto
Comune della prov. di Siracusa (551 km2 con 23.548 ab. nel 2008, detti Netini o Notinesi). È conosciuto per produzioni agricole; industrie alimentari e metalmeccaniche. L’antica N. in origine era un centro siculo, cui fece seguito una fase greco-ellenistica...
Noto
(gr. Νότος; lat. Notus) Antico nome dell’austro, vento che spira dal Sud; nel mito era ritenuto il potente figlio dell’Aurora e di Astreo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali