• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Comunicazione [8]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Cinema [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Medicina [1]

esimio

Sinonimi e Contrari (2003)

esimio /e'zimjo/ agg. [dal lat. eximius, propr. "privilegiato, straordinario"], lett. - 1. [di rare e ammirevoli qualità: lavoro di e. fattura] ≈ distinto, eccellente, pregevole, squisito. 2. [che gode [...] di notorietà e stima: artista e.] ≈ affermato, autorevole, importante, noto, rinomato, stimato. ↑ famoso. ↔ anonimo, ignorato, ignoto, oscuro, sconosciuto. 3. [in formule di cortesia e nella titolazione: all'e. professore] ≈ chiarissimo, chiaro, ... Leggi Tutto

lanciato

Sinonimi e Contrari (2003)

lanciato agg. [part. pass. di lanciare]. - 1. [di chi si infervora in un discorso, nel lavoro e sim.: quand'è l. nessuno lo ferma più] ≈ appassionato, eccitato, esaltato, infervorato. ↔ controllato, moderato, [...] pacato. 2. [di persona ben introdotta in un ambiente e sim.: un attore ormai l.] ≈ affermato, celebre, famoso, illustre, noto, rinomato. ↔ anonimo, ignoto, oscuro, sconosciuto. ... Leggi Tutto

turbolenza

Sinonimi e Contrari (2003)

turbolenza /turbo'lɛntsa/ s. f. [dal lat. turbolentia]. - 1. a. [il girare vorticosamente] ≈ impeto, (ant.) rapina, violenza. ↔ calma, quiete, tranquillità. b. [lo scorrere impetuosamente] ≈ impeto. ↓ [...] , limpidezza, purezza, trasparenza. 2. (estens.) a. [tendenza a fomentare disordini, agitazioni: un facinoroso, un alunno noto per la sua t.] ≈ facinorosità, irrequietezza, rissosità. ↔ calma, quiete, tranquillità. b. [rumore di voci, soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

uccidere

Sinonimi e Contrari (2003)

uccidere /u'tʃ:idere/ [lat. occīdĕre] (pass. rem. uccisi, uccidésti, ecc.; part. pass. ucciso). - ■ v. tr. 1. a. [privare della vita in modo violento: u. qualcuno con una fucilata] ≈ (fam.) accoppare, [...] soprattutto alle caratteristiche ricorsive delle morti: il mostro di Firenze; Sbatti il mostro in prima pagina (titolo di un noto film di M. Bellocchio, 1972). Un’ultima serie di termini formali designa infine assassini e assassinii particolari, per ... Leggi Tutto

fama

Sinonimi e Contrari (2003)

fama s. f. [dal lat. fama, affine al verbo fari "parlare"]. - 1. (lett.) [notizia di larga e rapida diffusione: corre f. (o vuole la f.) che Roma fosse fondata da Romolo e Remo] ≈ diceria, voce. ‖ credenza. [...] f.] ≈ autorevole, emerito, esimio, illustre, insigne. ↔ anonimo, ignoto, oscuro, sconosciuto; di fama (mondiale) [universalmente conosciuto] ≈ celebre, famoso, noto, popolare, rinomato, stimato. ↔ anonimo, ignorato, ignoto, oscuro, sconosciuto. ... Leggi Tutto

famigerato

Sinonimi e Contrari (2003)

famigerato agg. [dal lat. famigeratus, part. pass. di famigerare "render famoso"]. - [che gode di pessima fama] ≈ malfamato. ↔ apprezzato, reputato, rispettato. ↓ conosciuto, famoso, noto. ... Leggi Tutto

familiare

Sinonimi e Contrari (2003)

familiare (meno com. famigliare) [dal lat. familiaris, der. di familia "famiglia"]. - ■ agg. 1. [proprio della famiglia o ad essa riconducibile: abitudini f.; atmosfera f.] ≈ casalingo, domestico. ‖ intimo. [...] focolare, (non com.) fuoco. 2. (estens.) a. [che non risulta nuovo: paesaggio, luogo f.] ≈ conosciuto, noto. ‖ abituale, comune, consueto, ordinario, solito. ↔ ignoto, nuovo, sconosciuto. ‖ estraneo, inconsueto, insolito, raro. b. [senza formalismi ... Leggi Tutto

famoso

Sinonimi e Contrari (2003)

famoso /fa'moso/ agg. [dal lat. famosus, in origine "di cattiva fama", der. di fāma "fama"]. - [che ha gran fama: un f. scrittore] ≈ celebre, di fama, popolare. ↑ illustre, insigne, rinomato. ↓ noto. ↔ [...] ignoto, oscuro, sconosciuto ... Leggi Tutto

felino

Sinonimi e Contrari (2003)

felino [dal lat. felinus, der. di feles o felis "gatto"]. - ■ s. m. 1. (zool.) [appartenente alla famiglia dei felidi] ≈ ⇑ felide. 2. [per antonomasia, il più noto animale domestico della famiglia dei [...] felidi] ≈ gatto, (fam.) micio. ■ agg. 1. [di gatto, proprio del gatto, spec. in riferimento all'agilità dei movimenti: balzo f.] ≈ agile, rapido, scattante, svelto. 2. (fig.) [di gatto, proprio del gatto, ... Leggi Tutto

celebre

Sinonimi e Contrari (2003)

celebre /'tʃɛlebre/ agg. [dal lat. celĕber -bris -bre, propr. "frequentato, popoloso, affollato", quindi "solenne, rinomato"]. - 1. [che gode di grande notorietà: un c. cantante; un avvenimento c.] ≈ famoso, [...] noto, popolare, rinomato, [di persona] di successo. ↔ anonimo, ignorato, ignoto, oscuro, sconosciuto. 2. (estens.) [che gode di autorevolezza, stima e sim.: un c. critico d'arte] ≈ affermato, autorevole, eminente, (lett.) esimio, illustre, importante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
Noto
Comune della prov. di Siracusa (551 km2 con 23.548 ab. nel 2008, detti Netini o Notinesi). È conosciuto per produzioni agricole; industrie alimentari e metalmeccaniche. L’antica N. in origine era un centro siculo, cui fece seguito una fase greco-ellenistica...
Noto
(gr. Νότος; lat. Notus) Antico nome dell’austro, vento che spira dal Sud; nel mito era ritenuto il potente figlio dell’Aurora e di Astreo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali