• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Comunicazione [8]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Cinema [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Medicina [1]

notizia

Sinonimi e Contrari (2003)

notizia /no'titsja/ s. f. [dal lat. notitia, der. di notus "conosciuto"]. - 1. [informazione, per lo più recente, relativa a qualcosa o a qualcuno: ricevere una bella n.; devo darti una brutta n.] ≈ annuncio, [...] pubblica o privata, su un fatto che costituisca reato] ≈ Ⓣ (giur.) notitia criminis. 2. (giorn., massm.) [dato reso noto al pubblico attraverso una qualunque fonte di informazione e riguardante generalm. fatti accaduti di recente: trasmettere le ... Leggi Tutto

austro

Sinonimi e Contrari (2003)

austro /'austro/ s. m. [dal lat. auster -stri]. - 1. (meteor.) [vento che spira dal sud] ≈ (ant.) noto, (lett.) ostro. 2. (estens.) [il sud come punto cardinale] ≈ meridione, mezzogiorno, (lett.) ostro, [...] sud. ↔ mezzanotte, nord, settentrione, tramontana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

notomia

Sinonimi e Contrari (2003)

notomia /noto'mia/ s. f. [forma aferetica di anatomia], ant. - [studio della struttura anatomica del corpo umano o animale mediante dissezione] ≈ anatomia. ... Leggi Tutto

nullo

Sinonimi e Contrari (2003)

nullo [dal lat. nullus "nessuno", comp. della negazione ne e ullus "alcuno"]. - ■ agg. indef. (ant.) [neppure uno: N. bel salutar tra noi si tacque (Dante)] ≈ nessuno, (lett.) niuno, (lett.) veruno. ↔ [...] 2. (sport., gio.) [di incontro sportivo o di gioco, dal risultato che non comporta alcun cambiamento nella classifica] ≈ pari, patta. ■ pron. indef., ant., solo al sing. [neppure una persona: a n. è noto (Dante)] ≈ nessuno. ↔ ciascuno, ognuno, tutti. ... Leggi Tutto

stilista

Sinonimi e Contrari (2003)

stilista s. m. e f. [der. di stile; nei sign. 2, sul modello dell'ingl. stylist] (pl. m. -i). - 1. (crit., artist.)[chi cura in modo particolare, e talvolta eccessivo, lo stile, in letteratura, nelle arti [...] e sim.] ≈ formalista. 2. (prof., abbigl.) [creatore di moda che progetta e spesso impone lo stile di collezioni, capi, accessori e sim.: gli s. italiani; un noto s. milanese] ≈ couturier, creatore di moda, designer, modellista. ‖ sarto. ... Leggi Tutto

stimato

Sinonimi e Contrari (2003)

stimato agg. [part. pass. di stimare]. - 1. [di persona o cosa che è tenuta in alta considerazione: un medico s.; una professione molto s.] ≈ apprezzato, considerato. ↑ ammirato. ‖ rispettato. ↔ disistimato, [...] screditato, squalificato. ↑ disprezzato. 2. [di persona, che gode di buona fama] ≈ eminente, illustre, insigne, famoso, (fam.) gettonato, noto, quotato, rinomato. ↔ anonimo, oscuro. ... Leggi Tutto

occulto

Sinonimi e Contrari (2003)

occulto [dal lat. occultus, propr. part. pass. di occulĕre "nascondere"]. - ■ agg. 1. [che non può essere conosciuto dalla mente umana: avere, esercitare un o. potere] ≈ arcano, impenetrabile, imperscrutabile, [...] celate alla conoscenza altrui: pensieri, disegni o.] ≈ celato, nascosto, segreto. ↔ evidente, palese, trasparente. ■ s. m., solo al sing. [insieme dei fenomeni, paranormali e sim., non spiegabili scientificamente] ≈ ignoto, mistero. ↔ noto. ... Leggi Tutto

storico

Sinonimi e Contrari (2003)

storico /'stɔriko/ (ant. o lett. istorico) [dal lat. historĭcus, gr. historikós, da historía "storia"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [della storia in senso ampio, o che ha per oggetto e fine la storia: opera, [...] non si può mettere in dubbio, spesso con valore neutro: è s. che non ha mai perso a carte] ≈ assodato, certo, noto, notorio, pacifico. ↑ arcinoto, risaputo. ↔ dubbio. 6. [che merita di essere tramandato per la sua importanza e per le conseguenze che ... Leggi Tutto

stramberia

Sinonimi e Contrari (2003)

stramberia /strambe'ria/ s. f. [der. di strambo]. - 1. [l'essere insolito, bizzarro: un oggetto che colpisce per la sua s.] ≈ e ↔ [→ STRANEZZA (1)]. 2. [con riferimento a una persona o un carattere, l'essere [...] fuori dal comune: è noto per la sua s.] ≈ e ↔ [→ STRANEZZA (2)]. 3. [con riferimento a un'idea, una pretesa e sim., l'essere irragionevole] ≈ e ↔ [→ STRANEZZA (3)]. 4. (estens.) a. [atto, discorso, comportamento stravagante: è una delle sue solite s ... Leggi Tutto

incognito

Sinonimi e Contrari (2003)

incognito /in'kɔɲito/ [dal lat. incognitus]. - ■ agg., lett. [di cosa, che non offre dati di riconoscimento o punti di riferimento: luoghi i.] ≈ ignoto, sconosciuto. ↔ (lett.) cognito, conosciuto, familiare, [...] noto. ■ s. m., solo al sing. [il fatto di tenere nascosto il proprio nome: conservare l'i.] ≈ anonimato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 13
Enciclopedia
Noto
Comune della prov. di Siracusa (551 km2 con 23.548 ab. nel 2008, detti Netini o Notinesi). È conosciuto per produzioni agricole; industrie alimentari e metalmeccaniche. L’antica N. in origine era un centro siculo, cui fece seguito una fase greco-ellenistica...
Noto
(gr. Νότος; lat. Notus) Antico nome dell’austro, vento che spira dal Sud; nel mito era ritenuto il potente figlio dell’Aurora e di Astreo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali