• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1092 risultati
Tutti i risultati [1092]
Chimica [137]
Industria [107]
Zoologia [98]
Alimentazione [66]
Medicina [56]
Botanica [51]
Religioni [40]
Arti visive [37]
Architettura e urbanistica [31]
Diritto [29]

comunicazione

Thesaurus (2018)

comunicazione 1. In senso più ampio e generico, la COMUNICAZIONE è il fatto di comunicare, cioè di trasmettere qualcosa ad altri o ad altro (c. del movimento; c. dell’influenza per contagio). 2. MAPPA [...] fatto di far conoscere qualcosa a qualcun altro, anche attraverso mezzi tecnologici di diffusione, e il contenuto stesso che viene reso noto (c. di una novità; devo farvi un’importante c.; il ministro ha fatto alcune comunicazioni ai giornalisti; c ... Leggi Tutto

comunicare

Thesaurus (2018)

comunicare 1. MAPPA Il verbo COMUNICARE significa far conoscere, far sapere, e si riferisce per lo più a cose non materiali (c. pensieri, idee, sentimenti; riuscì a comunicarmi la sua ansia); può significare [...] anche confidare (c. un fatto, un segreto) oppure divulgare, rendere noto ai più (la televisione ha comunicato la notizia). 2. In altri contesti, ha più il senso di trasmettere: per esempio si comunica una malattia trasmettendola attraverso il ... Leggi Tutto

esplorare

Thesaurus (2018)

esplorare 1. MAPPA ESPLORARE significa cercare di scoprire e di conoscere, servendosi dei mezzi opportuni, ciò che è sconosciuto o nascosto o ciò che qualcun altro cerca di tenere nascosto (e. le posizioni [...] per scoprire ciò che può esservi nascosto (e. una grotta, il bosco); in particolare, si esplora un paese ignoto o poco noto, percorrendolo per conoscerlo ed essere in grado di descriverlo (e. le regioni tropicali dell’Africa). 4. Esplorare è anche un ... Leggi Tutto

fischio

Thesaurus (2018)

fischio 1. MAPPA Si chiama FISCHIO il suono acuto e stridulo emesso da uccelli o da altri animali (il f. del fringuello, della biscia) 2. MAPPA oppure anche dall’uomo, che imitando gli uccelli emette [...] f. perché eravamo in senso vietato) oppure in segno di disapprovazione (accogliere un artista con fischi); in particolare, è noto il fischio dell’arbitro che, nelle partite di calcio, pallanuoto, rugby ecc., dà il segnale col fischietto per rilevare ... Leggi Tutto

partecipare

Thesaurus (2018)

partecipare 1. MAPPA PARTECIPARE significa in primo luogo prendere parte, cioè essere, trovarsi insieme con altri a qualche cosa, spesso collaborando attivamente e dando il proprio contributo personale [...] al vostro dolore, al vostro lutto). 6. Quando è seguito da un complemento oggetto, il verbo significa annunciare ufficialmente, rendere noto, mettere altri a conoscenza di qualcosa (desidero p. anche a voi la bella notizia; p. la nascita di un figlio ... Leggi Tutto

pubblico 1

Thesaurus (2018)

pubblico 1 PUBBLICO (1) 1. MAPPA Si qualifica con l’aggettivo PUBBLICO (1) tutto ciò che riguarda una collettività, un insieme di persone accomunate dall’appartenenza alla stessa nazione (il bene p.; [...] che tutti possano vedere o sentire (confessione pubblica; pubblica professione di fede; rendere p. omaggio), 7. MAPPA e ciò che è noto e risaputo da tutti (dare p. scandalo; la loro relazione è ormai pubblica). Parole, espressioni e modi di dire atto ... Leggi Tutto

sentimento

Thesaurus (2018)

sentimento 1. La parola SENTIMENTO, nel suo significato più letterale, indica l’azione di sentire, di avvertire stimoli interni o esterni, 2. e può riferirsi alla consapevolezza di sé stessi (avere [...] s. del bello), 4. e può significare anche stima, opinione (avere un alto s. di sé). 5. MAPPA Nel suo uso più comune e più noto, il termine indica invece ogni forma di impulso o di emozione (si sentì invaso da un s. di gioia; s. di superbia, d’umiltà ... Leggi Tutto

scoprire

Thesaurus (2018)

scoprire 1. MAPPA SCOPRIRE significa innanzitutto togliere ciò che serve a coprire, a riparare, a nascondere alla vista (s. una pentola) 2. MAPPA e in particolare togliere o sollevare gli indumenti [...] il mento e l’avversario ne ha approfittato per colpirlo). 5. MAPPA Scoprire significa anche venire a sapere qualcosa che prima non era noto (s. la verità; s. un segreto; s. una nuova legge fisica; è stato scoperto un complotto contro lo stato; s. un ... Leggi Tutto

unico

Thesaurus (2018)

unico 1. MAPPA L’aggettivo UNICO si usa per riferirsi a qualcuno o a qualcosa che non ha uguali, cioè è il solo esistente nel suo genere o nella sua specie (è la nostra unica possibilità di salvezza; [...] , espressioni e modi di dire atto unico esemplare unico giudice unico numero unico più unico che raro testo unico Citazione È noto che Wanda Gagarine, a differenza d’altre sue compagne che sfoggiano nelle loro funzioni abiti esotici all’ussara o alla ... Leggi Tutto

violenza

Thesaurus (2018)

violenza 1. MAPPA La VIOLENZA è la tendenza abituale che una persona ha a usare la forza fisica per imporre la propria volontà e costringere gli altri a comportarsi come desidera (un uomo noto per la [...] sua v., per la v. del suo carattere; era incapace di dominare la v. della sua indole). 2. Riferito a un sentimento, invece, il termine violenza indica una forza particolarmente intensa (reprimere la v. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 110
Enciclopedia
Noto
Comune della prov. di Siracusa (551 km2 con 23.548 ab. nel 2008, detti Netini o Notinesi). È conosciuto per produzioni agricole; industrie alimentari e metalmeccaniche. L’antica N. in origine era un centro siculo, cui fece seguito una fase greco-ellenistica...
Noto
(gr. Νότος; lat. Notus) Antico nome dell’austro, vento che spira dal Sud; nel mito era ritenuto il potente figlio dell’Aurora e di Astreo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali