• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1092 risultati
Tutti i risultati [1092]
Chimica [137]
Industria [107]
Zoologia [98]
Alimentazione [66]
Medicina [56]
Botanica [51]
Religioni [40]
Arti visive [37]
Architettura e urbanistica [31]
Diritto [29]

bravo²

Vocabolario on line

bravo2 s. m. [dalla voce prec.]. – Nome, noto soprattutto attraverso i Promessi Sposi, con cui nei secoli 16° e 17° erano chiamati gli sgherri al soldo dei signori, guardie del corpo ed esecutori insieme [...] di ordini iniqui e di delitti, a cui la livrea stessa che portavano bastava per lo più a garantire l’impunità: i b. di don Rodrigo, dell’innominato ... Leggi Tutto

partecipazióne

Vocabolario on line

partecipazióne (ant. participazióne) s. f. [dal lat. tardo participatio -onis]. – 1. In generale, il fatto di prendere parte a una forma qualsiasi di attività, sia semplicemente con la propria presenza, [...] famosi cantanti; film con la p. straordinaria di ..., formula d’uso per indicare la presenza, nel cast, di un attore noto, in un ruolo diverso da quello principale, anche se importante; una corrente del partito era favorevole alla p. al governo; la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

vacca

Vocabolario on line

s. f. [lat. vacca]. – 1. La femmina adulta dei bovini: allevamento di vacche; vacche da lavoro, da riproduzione, da macello o da carne (carne di vacca, e assol. bollito di vacca), da latte; pelle di vacca [...] a. Vacca marina, o semplicem. vacca, o pesce v., pesce cartilagineo raiforme della famiglia mobulidi (Mobula mobular), più noto col nome di cefalottera. b. Vacca di mare, mammifero della famiglia sirenî (Hydrodamalis gigas), estinto verso la metà del ... Leggi Tutto

amore

Thesaurus (2018)

amore 1. MAPPA La parola AMORE può indicare un affetto intensissimo indirizzabile verso qualunque essere umano (i figli, i genitori, gli amici e perfino sé stessi: l’a. paterno, l’a. dei figli, l’a. [...] dell’amore può essere indicato dalla parola stessa (i cani sono il suo grande a.). 7. L’istinto sessuale coinvolge, come è ben noto, non solo gli esseri umani, ma anche gli animali: in tal caso, l’amore è il comportamento che li porta ad accoppiarsi ... Leggi Tutto

albero

Thesaurus (2018)

albero 1. MAPPA Un ALBERO è una pianta perenne (cioè che vive più di due anni), legnosa, che ha un fusto a forma di cilindro detto tronco e si espande verso l’alto con rami che possono avere varia forma [...] di derivazione o di discendenza e assume o ricorda la forma di un albero stilizzato, con le sue ramificazioni. Il più noto di questi schemi è l’albero genealogico. 3. Per la somiglianza con il fusto dell’albero, poi, vengono chiamati alberi anche ... Leggi Tutto

acuto

Thesaurus (2018)

acuto 1. È ACUTO ciò che termina in una punta sottile, cioè ciò che è appuntito, aguzzo (una spada acuta); l’esempio più noto è quello dell’angolo, che si chiama acuto quando è minore di un angolo retto, [...] cioè inferiore a 90°. Per estensione, si chiama acuto anche tutto quello che ha la forma di un angolo acuto (arco a.). 2. MAPPA Ciò che ha questa forma è molto adatto a infilarsi all’interno di qualcos’altro, ... Leggi Tutto

bravo

Thesaurus (2018)

bravo 1. MAPPA L’aggettivo BRAVO si riferisce generalmente a una persona e significa abile, capace nella propria arte o professione (un b. medico; un b. cantante; un meccanico veramente b.) e, più in [...] a capacità o quanto a qualità morali (i bravi in matematica; i bravi e i cattivi). 7. Bravo è anche il nome, noto soprattutto attraverso i Promessi Sposi, con cui nei secoli xvi e xvii erano chiamate le guardie armate al servizio dei signori. Parole ... Leggi Tutto

bar

Thesaurus (2018)

bar 1. MAPPA Un BAR è un locale pubblico in cui ci si ferma brevemente per consumare bevande e cibi leggeri; si può bere o mangiare al bancone che separa i clienti dal personale di servizio, stando [...] offerta sul caffè (il caffè, la caffetteria, la degustazione). 2. La parola bar ha anche un altro significato certamente molto meno noto e diffuso e indica un mobiletto fisso o spostabile in cui, in casa, si tengono liquori e bibite da offrire agli ... Leggi Tutto

cardinale

Thesaurus (2018)

cardinale 1. MAPPA CARDINALE si dice in riferimento a ciò che fa da cardine; il significato è vicino a quello dell’aggettivo principale (una verità c.; i principi cardinali di un sistema). 2. Riferito [...] punti fondamentali che si trovano sull’orizzonte, ai quali si riferiscono tutte le possibili direzioni: tali punti si chiamano, come è noto, nord, sud, est e ovest. 4. MAPPA Oltre che un aggettivo e un numerale, la parola cardinale può essere anche ... Leggi Tutto

calcio

Thesaurus (2018)

calcio 1. MAPPA Un CALCIO è un colpo dato col piede, di solito con la punta (dare, sferrare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere). Se a dare un calcio è un animale (un [...] il colpo viene dato spingendo all’indietro una delle due zampe posteriori, o anche tutte e due insieme. 2. MAPPA Molto noto è il significato della parola in ambito sportivo: il calcio è infatti uno sport popolarissimo soprattutto in Europa e nell ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 110
Enciclopedia
Noto
Comune della prov. di Siracusa (551 km2 con 23.548 ab. nel 2008, detti Netini o Notinesi). È conosciuto per produzioni agricole; industrie alimentari e metalmeccaniche. L’antica N. in origine era un centro siculo, cui fece seguito una fase greco-ellenistica...
Noto
(gr. Νότος; lat. Notus) Antico nome dell’austro, vento che spira dal Sud; nel mito era ritenuto il potente figlio dell’Aurora e di Astreo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali