alcolock (Alcolock) s. m. Dispositivo elettronico che, all’interno di un veicolo, è collegato alla centralina del motore e a un etilometro, impedendo l’avviamento del mezzo da parte di una persona sotto [...] solo: le sanzioni saranno aumentate di un terzo e sarà vietata la circolazione senza avere a bordo l'alcolock – noto anche come Ais, Alcohol interlock system (un dispositivo connesso al sistema di avviamento dell'auto capace di registrare il tasso ...
Leggi Tutto
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle [...] la grande infrastruttura economica del nostro paese». (Giorgio Salvetti, Manifesto.it, 13 luglio 2013, Economia) • Lo rende noto l'assessore alle Politiche agricole della Regione Abruzzo Dino Pepe. "L'attivazione della misura incoraggia la diffusione ...
Leggi Tutto
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [...] che ancora popolano la nostra metropoli. (Mario Pulimanti, Corriere della sera, 5 luglio 2006, p. 9, Lettere) • Lo rende noto l'assessore alle Politiche agricole della Regione Abruzzo Dino Pepe. "L'attivazione della misura incoraggia la diffusione di ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini [...] ’70 del secolo scorso – si staglia un automa alto 18 metri. Per gli appassionati di manga e anime giapponesi è un «volto noto». Si tratta di una riproduzione in scala 1:1 di uno dei modelli di robot protagonisti della popolare serie Gundam creata a ...
Leggi Tutto
brat agg. Nel gergo dei frequentatori dei social network, e poi di là anche in cerchie comunicative più ampie, detto di persona o di cosa che attira l’attenzione grazie a un aspetto, uno stile, un modo [...] si influenzano a vicenda. Ed è per questo che il mondo brat si inserisce nel ritorno dello stile Y2K, molto noto nel mondo della moda. Essere brat oggi significa incarnare un’idea di femminilità eccessiva e impenitente, sfacciata e consapevole, in ...
Leggi Tutto
smishing (Smishing) s. m. inv. La frode informatica finalizzata all'ottenimento di dati personali sensibili (password, numero di carta di credito, codice di sicurezza ecc.) e perpetrata attraverso messaggi [...] riesce – attivando illegalmente una SIM card – ad ottenere la password al posto della vittima ignara. Il passo seguente è tristemente noto: il denaro della vittima è in mano agli hacker. (Pierguido Iezzi, Foglio.it, 15 aprile 2019, Hacker News ...
Leggi Tutto
vishing s. m. inv. La frode informatica finalizzata all'ottenimento di dati personali sensibili (password, numero di carta di credito, codice di sicurezza ecc.) e perpetrata attraverso una telefonata a [...] Santamato, Ansa.it, 22 febbraio 2017, Tecnologia) • La nuova cybertruffa in auge? È il vishing. La Polizia Postale ha reso noto che, nell’ultimo periodo, sono in aumento le denunce da parte di cittadini di addebiti non autorizzati sulle proprie carte ...
Leggi Tutto
romantasy s. m. inv. Genere di narrativa che intreccia storie d’amore appassionate e temi tipici del fantasy avventuroso, come la magia o il soprannaturale; usato anche in funzione agg.le sempre posposto. [...] letterario spesso amichevolmente chiamato romantasy che ha conquistato milioni di lettori. Il fenomeno è recente è diventato da subito ben noto alle case editrici, che ora fanno a gara per portare in Italia i nomi più celebri del genere. (Andrea ...
Leggi Tutto
egosintonico
egosintònico agg. [comp. di ego e sintonico] (pl. m. -ci). – In psicanalisi, di soggetto o comportamento che rivela compatibilità di idee e impulsi con l’Io o una sua parte; quest’ultima [...] può mettersi a disposizione di un comportamento deviante, ancorché egosintonico, per difendersi da una sottostante angoscia; è noto, per es., il carattere egosintonico di certe perversioni sessuali, attraverso le quali l’Io si difende da angosce di ...
Leggi Tutto
respiratore
respiratóre s. m. [der. di respirare]. – 1. Apparecchio che permette la respirazione in condizioni ambientali diverse da quelle normali: r. a ossigeno, ad aria normale; r. per l’immersione [...] sul torace e sull’addome del soggetto un’azione alterna e ritmica di compressione e di depressione. Il tipo più noto, detto comunem. polmone d’acciaio, è costituito da una camera cilindrica a tenuta pneumatica, che accoglie tutto il corpo del ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Siracusa (551 km2 con 23.548 ab. nel 2008, detti Netini o Notinesi). È conosciuto per produzioni agricole; industrie alimentari e metalmeccaniche.
L’antica N. in origine era un centro siculo, cui fece seguito una fase greco-ellenistica...