notazionenotazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con [...] Nelle scienze è però più usuale la n. esponenziale scientifica, rappresentazione di un numero decimale con le sole cifre cui parte intera non supera mai tre cifre; con tale notazione si può passare immediatamente all’uso dei prefissi metrologici del ...
Leggi Tutto
notazione scientifica
notazione scientifica modalità di scrittura di un numero, particolarmente usata nelle scienze sperimentali. Consiste nell’esprimere i numeri (in particolar modo quelli molto grandi e quelli molto piccoli) usando le potenze...