• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
735 risultati
Tutti i risultati [735]
Diritto [124]
Medicina [78]
Botanica [56]
Religioni [51]
Industria [48]
Matematica [46]
Lingua [40]
Arti visive [40]
Fisica [40]
Storia [38]

planocito

Vocabolario on line

planocito (o planocita) s. m. [comp. di plano-1 e -cito (o -cita)]. – In ematologia, particolare tipo di macrocito caratterizzato dallo spessore inferiore alla norma. ... Leggi Tutto

reintrodurre

Vocabolario on line

reintrodurre (o rintrodurre) v. tr. [comp. di re- (o r-) e introdurre] (coniug. come introdurre). – Introdurre di nuovo: r. una norma, un’imposta già soppressa. ... Leggi Tutto

sovraccàrico¹

Vocabolario on line

sovraccarico1 sovraccàrico1 (o sopraccàrico) agg. [comp. di sopra- (o sovra-) e carico1] (pl. m. -chi). – Che è eccessivamente carico, più della norma o della normale capacità di sopportazione: un carro, [...] un autotreno s.; la rete telefonica è s. e non si possono fare altri allacciamenti; una struttura edilizia, una macchina motrice s., nella tecnica; anche in senso fig.: sono s. di lavoro; alunni s. di ... Leggi Tutto

tribunale di genere

Neologismi (2008)

tribunale di genere loc. s.le m. Tribunale specializzato nei casi di violenza perpetrata nei confronti delle donne. ◆ In Spagna l’hanno fatta, si chiama «Legge organica sulle misure di protezione contro [...] Podda, Liberazione, 12 agosto 2007, p. 1, Prima pagina) • Nel cosiddetto «Pacchetto sicurezza» è stata approvata la norma che concede il permesso di soggiorno alle immigrate che denuncino violenze subite in famiglia. E nella solita «bravissima ... Leggi Tutto

pubarca

Vocabolario on line

pubarca s. m. (raro f.) [comp. di pube e -arca, sul modello di menarca]. – In fisiologia, la fase dello sviluppo sessuale in cui il pube comincia a rivestirsi di peli. Di norma il pubarca precede il [...] menarca nel sesso femminile e la spermatogenesi in quello maschile ... Leggi Tutto

multinucleato

Vocabolario on line

multinucleato agg. [comp. di multi- e nucleo]. – In biologia, di cellula provvista di parecchi nuclei, anziché di uno solo come di norma; anche plurinucleato. ... Leggi Tutto

precòce

Vocabolario on line

precoce precòce agg. [dal lat. praecox -ocis, der. di praecoquĕre «maturare precocemente», comp. di prae- «pre-» e coquĕre «cuocere, maturare»]. – Che si sviluppa, che fiorisce, che raggiunge la maturità [...] evidenti; eiaculazione p., v. eiaculazione; parto p., prematuro; pubertà p., quella che si manifesta in anticipo rispetto alla norma (quando è correlata a una precoce attivazione del sistema endocrino, è detta pubertà p. vera); senescenza, senilità p ... Leggi Tutto

pH-metro

Vocabolario on line

pH-metro 〈piakkàmetro〉 o 〈piakkòmetro〉 s. m. [comp. del simbolo pH e -metro]. – Tipo di potenziometro usato per la misurazione del pH, avente di norma la scala graduata direttamente in valori di pH. ... Leggi Tutto

ristrétto

Vocabolario on line

ristretto ristrétto agg. [propr., part. pass. di ristringere, ma usato come part. di restringere; cfr. lat. restrictus, part. pass. di restringĕre]. – 1. Lo stesso che stretto, di solito con valore genericam. [...] fisiche del sistema in esame o ad altri sistemi in qualche modo a questo legati. b. In medicina, bacino r., malformazione congenita consistente nella riduzione dei diametri interni del bacino così che questo si presenta più piccolo che di norma. ... Leggi Tutto

precocità

Vocabolario on line

precocita precocità s. f. [der. di precoce]. – L’essere precoce; sviluppo, di piante o animali, anticipato rispetto alla norma o al ciclo consueto; con riferimento a persone, maturazione fisica, psichica, [...] intellettuale raggiunta con anticipo in rapporto all’età: p. d’istinti, di tendenze, di manifestazioni; p. somatosessuale (v. anche pseudopubertà); dimostrare grande p. nell’apprendimento, o per la musica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69 ... 74
Enciclopedia
Norma
Protagonista dell'omonima tragedia lirica in due atti del letterato e librettista F. Romani (1788-1865), musicata da V. Bellini (1801-1835), rappresentata per la prima volta alla Scala di Milano il 26 dicembre 1831. Figlia di Oroveso capo...
norma
Regola di condotta, stabilita d’autorità o convenuta di comune accordo e di origine consuetudinaria, che ha per fine di guidare il comportamento dei singoli o della collettività, di regolare un’attività pratica, o di indicare i procedimenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali