• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Medicina [2]
Religioni [2]
Cinema [1]

lacerare

Sinonimi e Contrari (2003)

lacerare [dal lat. lacerare] (io làcero, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [ridurre in brandelli] ≈ (non com.) rompere, (non com.) sbrindellare, sdrucire, squarciare, [riferito a carta e sim.] stracciare, [riferito [...] , staccare pezzi di carne] ≈ dilaniare, sbranare, squartare, straziare. 2. (estens.) a. [colpire l'udito con violenza] ≈ assordare, squarciare. b. (fig.) [provocare sofferenza, spec. psicologica: essere lacerato dal sospetto] ≈ dilaniare, rodere ... Leggi Tutto

scazzarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

scazzarsi /ska'ts:arsi/ [der. di incazzarsi, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 6) a in-¹], volg. - ■ v. rifl. [provare fastidio, noia e sim.] ≈ annoiarsi, infastidirsi, (volg.) rompersi i coglioni [...] le scatole (o le tasche o, non com., gli zebedei), (fam.) scocciarsi, (volg.) scoglionarsi, seccarsi. ■ v. recipr. [scontrarsi con una certa violenza verbale: si sono scazzati per tutta la sera] ≈ (non com.) altercare, battibeccare, bisticciare, fare ... Leggi Tutto

ferocia

Sinonimi e Contrari (2003)

ferocia /fe'rɔtʃa/ s. f. [dal lat. ferocia] (pl., non com., -cie). - 1. [l'esser feroce] ≈ barbarie, brutalità, crudeltà, disumanità, efferatezza, (lett.) ferocità, inumanità, spietatezza. ↔ clemenza, [...] compassione, umanità. 2. (non com.) [spec. al plur., atto feroce] ≈ crudeltà, efferatezza, orrore. [⍈ VIOLENZA] ... Leggi Tutto

violento

Sinonimi e Contrari (2003)

violento /vjo'lɛnto/ [dal lat. violentus]. - ■ agg. 1. a. [che usa la propria forza fisica o altri mezzi di coercizione per imporsi ad altri o a danno degli altri: un individuo v.] ≈ aggressivo, brutale, [...] calmo, mansueto, mite, non violento, pacato, pacifico, placido, tranquillo. ↑ inoffensivo. b. [proprio di chi è violento: avere una natura v.] ≈ e ↔ [→ VIOLENTO agg. (1. a)]. c. (estens.) [di cosa, che è fatto, detto con violenza e aggressività: una ... Leggi Tutto

soffice

Sinonimi e Contrari (2003)

soffice /'sɔf:itʃe/ agg. [etimo incerto]. - 1. [che cede dolcemente alla pressione: letto s.] ≈ (non com.) boffice, cedevole, molle, morbido, [di terreno] (lett.) sollo. ↔ duro, sodo. 2. (fig.) [che non [...] presenta durezza, violenza, ecc.: tattica, impatto s.] ≈ dolce, morbido, soft. ↔ brusco, duro. ↑ traumatico, violento. ... Leggi Tutto

sopraffattore

Sinonimi e Contrari (2003)

sopraffattore /sopraf:a't:ore/ [der. di sopraffare]. - ■ s. m. (f. -trice) [chi sopraffà, chi piega qualcuno ai propri voleri con la violenza o la prepotenza: non è che un volgare s.] ≈ prepotente, soverchiatore. [...] ■ agg. [che sopraffà: leggi s. della libertà] ≈ (non com.) sopraffattorio, soverchiatore. ... Leggi Tutto

sopraffazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sopraffazione /sopraf:a'tsjone/ s. f. [der. di sopraffare]. - 1. [il sopraffare: per imporre la sua volontà non rifugge neppure dalla s.] ≈ prepotenza, soverchieria. 2. (estens.) [anche al plur., atto [...] prepotente nei confronti di qualcuno: non tollero più le tue s.] ≈ [→ SOPRUSO]. [⍈ VIOLENZA] ... Leggi Tutto

grandinare

Sinonimi e Contrari (2003)

grandinare v. impers. [lat. grandinare, der. di grando -dĭnis "grandine"] (pres. gràndina; aus. essere o avere). - 1. [della grandine, cadere: comincia a g.] ≈ (non com.) gragnolare. 2. (estens.) [di sassi, [...] proiettili e sim., venire giù in abbondanza e con violenza, con la prep. su: le bombe grandinavano sui nemici] ≈ fioccare, (non com.) gragnolare, piovere, precipitare. ⇑ cadere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

cozzare

Sinonimi e Contrari (2003)

cozzare /ko'ts:are/ [prob. der. del lat. ✻cocia nel sign. di "testa"] (io còzzo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [battere le corna, detto di montoni, caproni e sim.]. b. (estens.) [colpire fortemente, [...] con violenza, detto di veicoli e sim., con la prep. contro: l'auto ha cozzato contro il paracarro] ≈ battere, (non com.) collidere, (region.) intruppare, sbattere, scontrarsi, urtare, [di veicoli automobilistici] investire (ø), [in riferimento a urti ... Leggi Tutto

spoliazione

Sinonimi e Contrari (2003)

spoliazione /spolja'tsjone/ s. f. [dal lat. spoliatio -onis "saccheggio, spogliazione"]. - [sottrazione operata con la violenza o l'inganno di beni non propri: s. di reperti archeologici] ≈ (non com.) [...] depredazione, furto, latrocinio, ruberia, saccheggio, (lett.) sacco ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
non violenza
Metodo di lotta politica consistente nel rifiuto di ogni atto che porti a ledere fisicamente i rappresentanti e i sostenitori del potere cui ci si oppone, limitando l’azione a forme di non collaborazione, di boicottaggio e simili. Teorizzato...
VIOLENZA
VIOLENZA Vincenzo ARANGIO-RUIZ Diritto privato. - Si dice violenza la minaccia esercitata contro qualcuno allo scopo di farlo addivenire a un negozio giuridico. Il più antico diritto romano non conosceva rimedî contro siffatta violenza: non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali