• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Letteratura [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Comunicazione [1]
Zoologia [1]

Maschiocentrico

Neologismi (2023)

maschiocentrico (maschio-centrico) agg. In senso ironico o polemico, che è caratterizzato dalla centralità della figura maschile. ◆ «Tra tutti i fattori che sono serviti a perpetuare la società maschiocentrica, [...] origine tedesca de "Il posto della donna nella società degli uomini" (Feltrinelli), la psicanalisi è un'alleata del conformismo, non aiuta ad esaminare ed a mutare la situazione che ha determinato la nevrosi (se la nevrosi, sottoprodotto sgradevole ... Leggi Tutto

Amichettismo

Neologismi (2024)

amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo [...] così nel suo recinto; in definitiva siamo nel dominio del conformismo. (Fulvio Abbate, L'amichettismo, maggio 2023, Pdfinprop Edizioni posti ci vanno le persone che hanno le competenze, non serve più avere la tessera del partito democratico. In ... Leggi Tutto

nonconformismo

Vocabolario on line

nonconformismo (o 'nón conformismo') s. m. [coniato sul modello di nonconformista; cfr. ingl. nonconformism]. – L’atteggiamento proprio di chi pensa o agisce in modo non conforme ai principî, alle dottrine, [...] agli usi e comportamenti convenzionali, o comunque prevalenti nella maggioranza ... Leggi Tutto

sospètto¹

Vocabolario on line

sospetto1 sospètto1 agg. [lat. suspĕctus, part. pass. di suspicĕre «sospettare»]. – Che dà adito a sospetti, che dà motivo di sospettare; riferito a persone: un individuo, un figuro s., poco rassicurante, [...] s. di concussione; anche in usi estens.: un testimone, un arbitro, un giudice s. di parzialità; uno scrittore non s. di conformismo; con riferimento a cose: suono, rumore s.; merce di provenienza s., frutto di furto o di contrabbando (per l ... Leggi Tutto

neorealismo

Vocabolario on line

neorealismo s. m. [comp. di neo- e realismo]. – 1. Movimento filosofico, sorto tra la fine dell’Ottocento e gli inizî del Novecento, che, pur con diversità di singole posizioni e interpretazioni, tende [...] umana offesa da difficoltà e violenze quotidiane, viste non tanto come fenomeni legati a una particolare contingenza , per reazione all’arte astratta e al conformismo borghese dell’arte non impegnata socialmente, con il programma di ricondurre ... Leggi Tutto

milletasche

Neologismi (2008)

milletasche (mille-tasche), agg. inv. Che ha moltissime tasche. ◆ Il gergo è come l’abito che fa il monaco. Giacconi larghi e strapazzati, pantaloni da rapper milletasche, l’idea che lo snowboard – magari [...] , una «libidine pura», una fuga dallo stress, dal piattume del conformismo. E delle banalità di base. (Leonardo Coen, Repubblica, 21 gennaio e gatti. Perfetto per chi non ha tempo. Crudele? Beh, l’unica seccatura è non poter più mostrare al mondo ... Leggi Tutto

branco

Vocabolario on line

branco s. m. [der. di branca, nel sign. di «gruppo»: cfr. l’espressione un pugno d’uomini, e il lat. manus con sign. analogo] (pl. -chi). – Grande moltitudine di animali della stessa specie: un b. di [...] un gruppo, uniformandosi passivamente al comportamento degli altri; fig., seguire la via della maggioranza, per conformismo o paura; restare nel b., non distinguersi dalla massa, dalla maggioranza; con valore più generico e oggettivo, nelle locuz. in ... Leggi Tutto

arrabbiato

Vocabolario on line

arrabbiato agg. [part. pass. di arrabbiare]. – 1. Preso dalla rabbia, idrofobo: animale a.; m’accolse peggio d’un cane a.; fig., irato, infuriato: non l’ho mai visto così a.; spesso indica tenacia, perseveranza [...] rivelatisi tra il 1950 e il 1960, la cui tematica consisteva nel prospettare, al di là di ogni conformismo, i problemi più crudi della realtà a loro contemporanea. ◆ Avv. arrabbiataménte, con rabbia: rivoltandosi arrabbiatamente nel letto divenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cyber-dizionario

Neologismi (2008)

cyber-dizionario s. m. Dizionario informatico, redatto con metodologie informatiche e consultabile su supporto elettronico o mediante la rete telematica. ◆ Nel cyber-dizionario realizzato da Hiugo (società [...] originale di sintesi estrema e informalità, gergo di gruppo e conformismo. «Un miniprontuario, redatto in italiano e in inglese, per tutte le trasformazioni, anche ai gerghi dei liceali. Che non raccolga solo il significato delle parole, ma anche come ... Leggi Tutto

servilìstico

Vocabolario on line

servilistico servilìstico agg. [der. di servilismo] (pl. m. -ci), non com. – Proprio del servilismo, improntato a servilismo: conformismo s.; adulazione servilistica. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Conformismo
Conformismo Pier Paolo Portinaro Definizione del concetto Per conformismo s'intende ogni modalità di condotta che, per effetto di una pressione sociale esercitata dalla collettività o da gruppi in essa influenti, produce una condizione di...
PAESI BASSI
PAESI BASSI (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440; III, 11, p. 297) Luigi Cardi Carmelo Gozzo Jeannette E. Koch Piccio Eugenia Schneider Equini Kees Verheul-Liesbeth Crommelin Gert Jonker BASSI La popolazione è passata dagli 11.721.446...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali