ecologia /ekolo'dʒia/ s. f. [comp. di eco- e -logia, termine coniato (ted. Ökologie) dal biologo E. Haeckel (1865)]. - (biol.) [disciplina che studia le relazioni tra organismi] ≈ ⇓ autoecologia, demoecologia, [...] paleoecologia, sinecologia.
ecologia - nomenclatura
Fabio Rossi
ecologia
Branche dell’ecologia - Autoecologia; reflue; armi (atomiche o nucleari, batteriologiche o biologiche, chimiche); avvelenamento; boomerang ecologico; bracconaggio o caccia ...
Leggi Tutto
Secondo le regole internazionali della nomenclatura biologica, l’olotipo di una specie (o sottospecie) scelto fra i componenti la serie tipica successivamente alla descrizione della specie (o sottospecie) stessa.
In tassonomia, esemplare tipo...
Sostanza prodotta da microrganismi e capace d’agire su altri microrganismi (o su cellule viventi) inibendone la crescita o distruggendoli (azione di antibiosi). Il fatto che prodotti batterici potessero svolgere un’azione antibiotica era noto...