berlicche (o berlic /ber'lik/) s. m. [prob. voce espressiva], solo al sing., pop. - [nome scherz. del diavolo] ● Espressioni (con uso fig.): non com., fare berlicche e berlocche (o berlic e berloc) ≈ cambiare [...] le carte in tavola, mancare di parola; non com., rimanere come berlicche ≈ rimanere con tanto di naso ...
Leggi Tutto
berlina² s. f. [dal fr. berline, così detta dal nome di Berlino, città dove sarebbero state costruite le prime berline]. - 1. (trasp.) [carrozza a quattro ruote con sospensione elastica] ≈ ⇑ carrozza, [...] vettura. 2. (aut.) [automobile con carrozzeria ad abitacolo chiuso, anche in funzione appositiva: una Golf berlina] ≈ ‖ tre volumi. ⇑ auto, automobile, macchina. ↔ ‖ cabriolet, monovolume, spider ...
Leggi Tutto
bermuda s. m. pl. [dal nome delle isole Bermude]. - (abbigl.) [tipo di calzoncini larghi che arrivano al ginocchio] ≈ ⇑ calzoncini (corti), pantaloncini, shorts. ...
Leggi Tutto
bernardo l'eremita locuz. usata come s. m. [dal fr. bernard-l'hermite], invar. - (zool.) [nome di varie specie di crostacei decapodi, che proteggono l'addome molle e asimmetrico all'interno di conchiglie [...] di gasteropodi] ≈ paguro ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
faccia - finestra di approfondimento
Le facce dell’uomo - Tra i termini che indicano la parte anteriore della testa dell’uomo, f. è quello più com. e fam. (e infatti è usato in numerose espressioni, [...] sta in casa altrui e sente un puzzo che non può convenientemente fuggire né maledire (A. Fogazzaro); non ha forse nome d’umorista Mark Twain, i cui racconti sono, secondo la sua stessa definizione, «una collezione di eccellenti cose, prodigiosamente ...
Leggi Tutto
berta¹ /'bɛrta/ s. f. [dal nome proprio Berta, in quanto presente nel suo der. bertuccia], lett. - [parola o atto tesi a prendere in giro] ≈ [→ BAIA¹ (1)]. ● Espressioni: dare la berta (a qualcuno) ≈ [→ [...] BERTEGGIARE] ...
Leggi Tutto
bertuccia /ber'tutʃ:a/ s. f. [dal nome di persona Berta] (pl. -ce). - 1. (zool.) [mammifero primate della famiglia cercopitecidi (Macaca sylvana), tipo di scimmia] ≈ macaco, scimmia di Berberia (o di Gibilterra), [...] sileno. ⇑ scimmia. ● Espressioni: fig., fare la bertuccia (a qualcuno) [imitare qualcuno per deriderlo] ≈ fare il verso, scimmiottare (ø). 2. (fig.) a. [donna brutta e pettegola] ≈ arpia, befana, scimmia, ...
Leggi Tutto
bestia /'bɛstja/ s. f. [lat. bēstia]. - 1. [nome generico di ogni animale, escluso però l'uomo, anzi spesso contrapp. all'uomo] ≈ animale. ↑ [se feroce] belva, [se feroce] fiera. ↔ essere umano, uomo. [...] ● Espressioni: bestia da razza ≈ [→ RAZZATORE]; bestia da soma ≈ [→ SOMA¹ (1)]; fig., bestia nera [persona o evento che sia per qualcuno un forte intralcio o motivo di preoccupazione] ≈ brutta bestia; ...
Leggi Tutto
infamare [dal lat. infamare, der. di infamis "infame"]. - ■ v. tr. 1. [coprire d'infamia e di discredito: i. qualcuno agli occhi dell'opinione pubblica] ≈ bollare, disonorare, screditare, (lett.) vituperare. [...] , stimare. 2. [compromettere con accuse e calunnie la reputazione, l'onore e sim.: i. la memoria, il buon nome di qualcuno] ≈ e ↔ [→ INFANGARE (2)]. ■ infamarsi v. rifl. [compromettere la propria reputazione, l'onore e sim.] ≈ e ↔ [→ INFANGARSI ...
Leggi Tutto
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose.
Antropologia
Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.