• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
970 risultati
Tutti i risultati [970]
Religioni [41]
Industria [36]
Alimentazione [29]
Medicina [22]
Chimica [15]
Tempo libero [14]
Arti visive [10]
Teatro [5]
Psicologia e psicanalisi [4]
Occultismo e metapsichica [4]

masaniello

Sinonimi e Contrari (2003)

masaniello /masa'njɛl:o/ s. m. [da Masaniello, nome con cui è noto il capopopolo napoletano Tomaso Aniello (1620-1647)], non com. - [chi guida insurrezioni, rivolte] ≈ agitatore, arruffapopoli, capopopolo, [...] sobillatore. ↔ conciliatore, pacificatore ... Leggi Tutto

priapeo

Sinonimi e Contrari (2003)

priapeo /prja'pɛo/ agg. [dal lat. priapēium (metrum), gr. priápeion (metron), dal nome del dio Priapo]. - 1. [relativo al dio Priapo, protettore dei campi e simbolo della sessualità maschile] ≈ (non com.) [...] priapico. 2. (lett.) [che concerne la sessualità maschile] ≈ fallico. ⇑ erotico ... Leggi Tutto

cognac

Sinonimi e Contrari (2003)

cognac /ko'ɲak/ o /'kɔɲak/ s. m. [dal nome della cittadina di Cognac, nel dipartimento della Charente]. - (enol.) [bevanda alcolica prodotta distillando vini bianchi della regione della Charente] ≈ (pop.) [...] brandy. ‖ armagnac. ⇑ acquavite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

dire

Sinonimi e Contrari (2003)

dire (ant. dicere /'ditʃere/) [lat. dicĕre] (pres. dico, dici [ant. o pop. di'], dice, diciamo, dite, dìcono; imperf. dicévo, ecc.; pass. rem. dissi, dicésti, ecc.; fut. dirò, ecc.; condiz. dirèi, ecc.; [...] , reputare, ritenere. ● Prov.: dire pane al pane e vino al vino ≈ chiamare le cose con il loro nome. h. [pronunciare suoni articolati, esprimere qualcosa: lascialo d.] ≈ (ant., lett.) favellare, parlare. ↔ tacere. ● Espressioni: tanto (o così ... Leggi Tutto

masochismo

Sinonimi e Contrari (2003)

masochismo /mazo'kizmo/ s. m. [dal ted. Masochismus, dal nome del nobile ted. L. von Sacher-Masoch (1836-1895), nei cui scritti tale condizione è rappresentata]. - 1. (psicol.) [perversione che si manifesta [...] col bisogno di associare gli stati di piacere con condizioni di sofferenza fisica] ↔ sadismo. 2. (estens.) [tendenza a compiacersi delle proprie disgrazie o a procurarsele] ≈ autolesionismo ... Leggi Tutto

colla

Sinonimi e Contrari (2003)

colla /'kɔl:a/ s. f. [lat. ✻colla, dal gr. kólla]. - [nome generico di sostanze di varia origine adoperate per attaccare tra loro materiali diversi] ≈ adesivo, Ⓣ (chim.) collante, Ⓣ (chim.) mastice. ↔ [...] Ⓣ (chim.) solvente. ● Espressioni: fig., andare in colla [detto della pasta alimentare, cuocere oltre misura] ≈ scuocere. ‖ stracuocere ... Leggi Tutto

princisbecco

Sinonimi e Contrari (2003)

princisbecco /printʃis'bek:o/ (ant. prencisbecco) s. m. [adattam. dell'ingl. pinchbeck, dal nome dell'inventore, l'orologiaio londinese Christopher Pinchbeck (m. 1732)]. - (metall.) [lega di rame, zinco [...] e stagno, di aspetto simile all'oro, usata per la produzione di oggetti che imitano l'oro] ≈ ⇑ similoro. ● Espressioni: fig., tosc., restare (o rimanere) di princisbecco [rimanere fortemente stupito, sbalordito] ... Leggi Tutto

viticchio

Sinonimi e Contrari (2003)

viticchio /vi'tik:jo/ s. m. [lat. vitĭcŭlum, der. di vitĭcŭla "piccola vite"], region. - 1. (bot.) [organo di attacco della vite e di altre piante rampicanti] ≈ [→ VITICCIO (1)]. 2. (bot.) [nome generico [...] di piante volubili o viticciose] ≈ ⇓ fiammola, vilucchio, vitalba ... Leggi Tutto

pro-²

Sinonimi e Contrari (2003)

pro-² [dal gr. pró, pro-]. - 1. (anat.) Pref. con valore locale, indicante la parte anteriore di un organo o che un organo è posto davanti a un altro o è in posizione anteriore rispetto a quella che dovrebbe [...] gruppo di organismi, ha struttura più primitiva rispetto a un altro, molto simile, assunto come tipico e il cui nome compare come secondo elemento (per es., procarioti, procarnivori, ecc.). 3. (biol.) Per indicare formazione che precede e spesso dà ... Leggi Tutto

mastino

Sinonimi e Contrari (2003)

mastino s. m. [dal fr. ant. mastin, lat. (canis) mansuetinus, dim. di mansuetus "mansueto, addomesticato"]. - 1. (zool.) [nome di alcune razze di cani molto robusti e massicci, da guardia o da difesa]. [...] 2. (fig.) [persona tenace, che non molla facilmente la presa e sim.] ≈ (fam.) cagnaccio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 97
Enciclopedia
nome
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose. Antropologia Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Nome
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali