• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
970 risultati
Tutti i risultati [970]
Religioni [41]
Industria [36]
Alimentazione [29]
Medicina [22]
Chimica [15]
Tempo libero [14]
Arti visive [10]
Teatro [5]
Psicologia e psicanalisi [4]
Occultismo e metapsichica [4]

maratona

Sinonimi e Contrari (2003)

maratona /mara'tona/ s. f. [dal nome della località gr. di Maratona, per la corsa che sarebbe stata compiuta da un messaggero ateniese, nel 490 a. C., per annunciare ad Atene la vittoria sui Persiani]. [...] - 1. (sport.) [corsa podistica sulla distanza di 42,195 km]. 2. (fig.) [qualsiasi attività che si protragga nel tempo e impegni faticosamente] ≈ (fam.) ammazzata, (fam.) faticata, non stop, tour de force. ... Leggi Tutto

marcantonio

Sinonimi e Contrari (2003)

marcantonio /markan'tɔnjo/ s. m. [dal nome di Marco Antonio, triumviro dell'antica Roma (82 a. C. - 30 a. C.)] (f. -a; pl. m. -i), scherz. - [persona molto alta e robusta] ≈ (fam.) armadio, colosso, (fam.) [...] corazziere, (fam.) ercole, gigante, maciste, mastodonte, (non com.) sacripante, titano. ↔ (volg.) mezzasega, nanerottolo, nano, pigmeo. ↑ microbo ... Leggi Tutto

prestigioso

Sinonimi e Contrari (2003)

prestigioso /presti'dʒoso/ agg. [dal lat. tardo praestigiosus "illusorio, ingannevole"]. - 1. [che dà grande prestigio: ottenere un risultato p.] ≈ di prim'ordine, eccezionale, straordinario. ↑ eccelso, [...] . ↓ buono, positivo. ↔ deludente, pessimo, scadente. ↑ mediocre. 2. [che possiede grande prestigio: avere un nome p.] ≈ autorevole, considerato, preminente, reputato, rinomato, rispettato. ‖ celebre, famoso, importante, noto. ↔ famigerato, malfamato ... Leggi Tutto

marconista

Sinonimi e Contrari (2003)

marconista s. m. e f. [der. del nome di G. Marconi] (pl. m. -i). - (mest.) [operatore addetto alle radiocomunicazioni di un aereo o una nave] ≈ radiotelegrafista. ... Leggi Tutto

aerolite

Sinonimi e Contrari (2003)

aerolite (o aerolito /ae'rɔlito/; non com. aereolito /aere'ɔlito/) s. m. [comp. di aero- e -lite o -lito¹]. - (astron., miner.) [nome dei corpi solidi che, provenendo dagli spazi interplanetari, penetrano [...] nell'atmosfera terrestre] ≈ ‖ Ⓖ (pop.) bolide, meteora, meteorite ... Leggi Tutto

vinco

Sinonimi e Contrari (2003)

vinco s. m. [lat. vincŭlum "vincolo, legame"] (pl. -chi, lett. e ant. -ci). - 1. (bot.) [nome comune di alcuni salici]. 2. (estens.) [ramo flessibile di alcune specie di salici adoperato per lavori d'intreccio] [...] ≈ [→ VIMINE] ... Leggi Tutto

sfuggire

Sinonimi e Contrari (2003)

sfuggire [der. di fuggire, col pref. s- (nel sign. 3)] (coniug. come fuggire). - ■ v. tr. [cercare di non incontrare qualcuno o di sottrarsi a un danno, a una cosa sgradevole: s. un seccatore; s. le discussioni] [...] occasione] ≈ scappare. 3. (con la prep. a) a. [venire trascurato o ignorato: non gli sfugge nulla] ≈ scappare, [con uso assol.] passare inosservato. b. [non venire in mente: ora mi sfugge il nome] ≈ passare di mente. ↔ tornare in mente. [⍈ EVITARE] ... Leggi Tutto

vino

Sinonimi e Contrari (2003)

vino s. m. [lat. vīnum]. - 1. [bevanda derivata dalla fermentazione alcolica, completa o parziale, del mosto dell'uva: v. secco; v. da tavola, da taglio] ≈ (poet.) lieo. ● Espressioni: fam., dire pane [...] al pane e vino al vino [parlare con assoluta franchezza] ≈ (fam.) chiamare le cose con il loro nome, (fam.) non avere peli sulla lingua. 2. (estens.) [bevanda alcolica ottenuta per fermentazione da alcuni frutti diversi dall'uva: v. di sambuco, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

viola¹

Sinonimi e Contrari (2003)

viola¹ /vi'ɔla/ [dal lat. viŏla]. - ■ s. f. (bot.) [nome di varie specie di piante della famiglia violacee] ≈ ⇓ pansé, viola del pensiero, viola mammola. ■ s. m., invar. [il colore viola] ≈ ‖ violetto. [...] ■ agg. invar. [del colore della viola, fra il turchino e il rosso] ≈ (ant.) morato. ↓ violaceo, (ant.) violato ... Leggi Tutto

prete

Sinonimi e Contrari (2003)

prete /'prɛte/ s. m. [lat. tardo presbiter (nel lat. parlato anche prebiter), dal gr. presbýteros, propr. "più anziano"]. - 1. (eccles.) [ministro del culto cattolico] ≈ presbitero, reverendo, sacerdote. [...] tra le lenzuola lo scaldino per riscaldare il letto] ≈ (region.) monaca, (region.) monaco, scaldaletto, scaldino. □ pesce prete (zool.) [nome com. di un pesce osseo, con testa grande, diffuso anche nel Mediterraneo] ≈ pesce lucerna, uranoscopo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 97
Enciclopedia
nome
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose. Antropologia Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Nome
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali