• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
970 risultati
Tutti i risultati [970]
Religioni [41]
Industria [36]
Alimentazione [29]
Medicina [22]
Chimica [15]
Tempo libero [14]
Arti visive [10]
Teatro [5]
Psicologia e psicanalisi [4]
Occultismo e metapsichica [4]

cesto²

Sinonimi e Contrari (2003)

cesto² s. m. [forse lat. cisthus, gr. kísthos o kisthós, nome di una pianta cespugliosa]. - [complesso delle foglie addensate che, in alcune piante, nascono da un fusto molto breve: un c. di insalata] [...] ≈ (lett.) cespite, cespo, ciuffo ... Leggi Tutto

machiavellico

Sinonimi e Contrari (2003)

machiavellico /makja'vɛl:iko/ agg. [dal nome di N. Machiavelli (1469-1527)] (pl. m. -ci). - 1. (non com.) [relativo alle dottrine dello scrittore e pensatore politico fiorentino N. Machiavelli] ≈ machiavelliano. [...] 2. (estens.) [ingegnoso e privo di scrupoli: un piano m.; una mente m.] ≈ volpino. ↑ diabolico. ↓ astuto. ‖ cinico, opportunistico, spregiudicato, subdolo ... Leggi Tutto

machiavellismo

Sinonimi e Contrari (2003)

machiavellismo s. m. [dal nome di N. Machiavelli]. - 1. [dottrina politica ed esercizio del potere improntati a un utilitarismo cinico e spregiudicato]. 2. (estens.) [comportamento di chi fa un uso spregiudicato [...] della simulazione e della dissimulazione per perseguire il proprio utile] ≈ ↓ astuzia, ingegno. ‖ cinismo, opportunismo, spregiudicatezza ... Leggi Tutto

machiavello

Sinonimi e Contrari (2003)

machiavello /makja'vɛl:o/ s. m. [connesso con il nome di N. Machiavelli], lett. - [azione o piano ingegnoso: escogitare un m.] ≈ astuzia, escamotage, espediente, stratagemma, trovata, trucco. ... Leggi Tutto

finlandese

Sinonimi e Contrari (2003)

finlandese /finlan'dese/ [dal nome dello stato della Finlandia]. - ■ agg. [della Finlandia] ≈ finnico. ■ s. m. 1. (anche f.) [abitante o nativo della Finlandia] ≈ finnico. 2. [la lingua parlata in Finlandia] [...] ≈ finnico ... Leggi Tutto

finnico

Sinonimi e Contrari (2003)

finnico /'fin:iko/ [dal nome dell'antica popolazione mongolica dei Finni, stanziatasi nell'Europa settentr.] (pl. m. -ci). - ■ agg. [della Finlandia] ≈ finlandese. ■ s. m. 1. (f. -a) [abitante o nativo [...] della Finlandia] ≈ finlandese. 2. [la lingua parlata in Finlandia] ≈ finlandese ... Leggi Tutto

champagne

Sinonimi e Contrari (2003)

champagne /ʃã'paɲ/, it. /ʃam'paɲ/ s. m., fr. [dal nome dell'antica regione fr. della Champagne], in ital. invar. - ■ s. m. (enol.) [vino frizzante prodotto nella regione nord-orientale della Francia corrispondente [...] all'antica regione della Champagne] ≈ ⇑ spumante. ■ agg. [che ha il colore dello champagne] ≈ ‖ biondo chiaro, rosato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

chartreuse

Sinonimi e Contrari (2003)

chartreuse /ʃar'trøz/, it. /ʃar'trɛz/ s. f., fr. [dal nome dell'abbazia Grande Chartreuse, presso Grenoble, in Francia], in ital. invar. - (enol.) [liquore di erbe] ≈ certosino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

macina

Sinonimi e Contrari (2003)

macina /'matʃina/ s. f. [lat. machĭna "macchina; mola"]. - 1. (tecn.) [nome generico di macchine atte a triturare e polverizzare per sfregamento o abrasione: m. per cereali, per minerali] ≈ macinatoio, [...] mola. ‖ trituratore. 2. (ant.) [il complesso delle azioni con cui si macina qualcosa] ≈ [→ MACINAZIONE] ... Leggi Tutto

checca

Sinonimi e Contrari (2003)

checca /'kek:a/ s. f. [prob. dal nome proprio femm. Checca, ipocoristico fam. di Francesca, scelto per suggestione fonosimbolica], region. - [uomo attratto sessualmente da altri uomini, o che ha rapporti [...] sessuali con essi] ≈ (lett., spreg.) bardassa, (volg.) buco, (region., volg.) culattone, (volg.) culo (rotto), (settentr., volg.) cupio, (fam., eufem.) diverso, (volg.) finocchio, (roman., volg.) frocio, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 97
Enciclopedia
nome
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose. Antropologia Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Nome
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali