• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
970 risultati
Tutti i risultati [970]
Religioni [41]
Industria [36]
Alimentazione [29]
Medicina [22]
Chimica [15]
Tempo libero [14]
Arti visive [10]
Teatro [5]
Psicologia e psicanalisi [4]
Occultismo e metapsichica [4]

porcino

Sinonimi e Contrari (2003)

porcino [lat. porcīnus, der. di porcus "porco"; non è nota la ragione dell'estensione del termine a nome del fungo, già presente in latino come (fungus) suillus]. - ■ agg. [di porco, che ha somiglianza [...] col porco e sim.: carne p.] ≈ suino. ■ s. m. (bot.) [varietà di funghi commestibili] ≈ boleto ... Leggi Tutto

porfido

Sinonimi e Contrari (2003)

porfido /'pɔrfido/ s. m. [da porfiro, per dissimilazione]. - (geol.) [nome generico di resistenti rocce eruttive, lucidabili, usate come materiale ornamentale per pavimenti, scale, ecc.] ≈ (ant.) porfiro. [...] ‖ marmo ... Leggi Tutto

vandeano

Sinonimi e Contrari (2003)

vandeano s. m. [dal nome della Vandea] (f. -a). - 1. [abitante o nativo della Vandea, regione storica della Francia]. 2. (fig., polit.) a. [sostenitore e difensore intransigente della monarchia regnante, [...] o che ha regnato, nel proprio paese] ≈ ↓ monarchico, realista. ‖ sanfedista. ↔ antimonarchico. b. (estens., spreg.) [monarchico reazionario] ≈ legittimista. ↔ antimonarchico ... Leggi Tutto

macabro

Sinonimi e Contrari (2003)

macabro /'makabro/ agg. [dal fr. macabre, dalla locuz. danse macabre, alteraz. di danse de Macabré (1376), ove Macabré è interpretato ora come nome proprio tratto dalle canzoni di gesta ora come alteraz. [...] di Machabéc "Maccabeo"]. - [che suscita una sensazione di morte, che allude alla morte e sim.: un m. spettacolo] ≈ funereo, lugubre, spettrale, tetro. ↔ allegro, gioioso ... Leggi Tutto

cesare

Sinonimi e Contrari (2003)

cesare /'tʃezare/ s. m. [dal nome di Gaio Giulio Cesare (100 o 102 a. C. - 44 a. C.)]. - 1. (stor.) [titolo degli imperatori romani]. 2. (estens., lett.) [persona a capo di un regno o di un impero] ≈ imperatore, [...] monarca, re, sovrano. ‖ gran khan, Kaiser, mikado, negus, scià, sultano, zar ... Leggi Tutto

vanesio

Sinonimi e Contrari (2003)

vanesio /va'nɛzjo/ [dal nome, Vanesio (der. dell'agg. vano), del protagonista della commedia Ciò che pare non è di G. B. Fagiuoli]. - ■ agg. [di persona, che si compiace di sé stesso, delle proprie doti [...] e qualità reali e più spesso presunte] ≈ e ↔ [→ VANITOSO agg. (1)]. ■ s. m. (f. -a) [persona vanesia] ≈ [→ VANITOSO s. m.] ... Leggi Tutto

finale

Sinonimi e Contrari (2003)

finale [dal lat. tardo finalis, der. del sost. finis "fine²" e "fine³"]. - ■ agg. 1. [che sta alla fine, che conclude: scena f.; esame f.; decisione f.] ≈ conclusivo, [preposto al nome] ultimo. ↑ estremo. [...] ↔ iniziale, primo. 2. (estens.) [che risolve, che pone fine: la soluzione f. di un problema] ≈ decisivo, definitivo, risolutivo. ■ s. m. [ultima parte di qualcosa: il f. di un film; f. ad effetto] ≈ conclusione, ... Leggi Tutto

porpora

Sinonimi e Contrari (2003)

porpora /'porpora/ [lat. purpŭra, dal gr. porphýra]. - ■ s. f. 1. [sostanza colorante rossa ricavata nell'antichità da alcuni molluschi gasteropodi marini o prodotta mescolando cloruro aurico con cloruro [...] tale colore] ≈ (lett.) ostro. b. (fig.) [carica e dignità di cardinale: la sacra p.] ≈ cardinalato. 4. [nome com. di affezione caratterizzata dalla formazione, nel sottocutaneo o nella sottomucosa, di numerose macchie emorragiche] ≈ Ⓣ (med.) pelioma ... Leggi Tutto

porro

Sinonimi e Contrari (2003)

porro /'pɔr:o/ s. m. [lat. porrum o porrus, col sign. 1, dal quale si è sviluppato il secondo per traslato]. - 1. (bot.) [nome di una specie di aglio] ≈ ‖ aglio, cipolla. 2. (estens., fam.) [escrescenza [...] della pelle ben delimitata e indolore] ≈ verruca ... Leggi Tutto

macedonia

Sinonimi e Contrari (2003)

macedonia /matʃe'dɔnja/ s. f. [dal fr. macédoine, prob. dal nome della regione, con allusione alla mescolanza di popoli di essa]. - 1. (gastron.) [composto a base di varie qualità di frutta tagliata a [...] fettine o pezzetti e variamente condita] ≈ insalata di frutta. 2. (fig.) [insieme disordinato di elementi eterogenei] ≈ accozzaglia, ammasso, coacervo, (lett.) congerie, (non com.) fastello, (fam.) marmellata, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 97
Enciclopedia
nome
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose. Antropologia Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Nome
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali