jockey /'dʒɒki/, it. /'dʒɔkei/ s. ingl. [forma dim. di Jock, equivalente scozz. e irland. del nome di persona Jack], usato in ital. al masch. - 1. (equit.) [chi monta un cavallo in una corsa al galoppo] [...] ≈ ⇑ fantino, (non com.) monta. 2. (gio.) [figura delle carte da gioco francesi contrassegnata dalla lettera J] ≈ [→ JACK] ...
Leggi Tutto
juventino (o iuventino) [dal nome della squadra di calcio della Juventus]. - ■ agg. (sport.) [della squadra di calcio della Juventus: vestire la maglia j.] ≈ bianconero. ■ s. m. (f. -a) (sport.) [calciatore [...] o tifoso della Juventus] ≈ bianconero ...
Leggi Tutto
cancellazione /kantʃel:a'tsjone/ s. f. [der. di cancellare]. - 1. [atto del cancellare: c. di un nome dall'elenco] ≈ (non com.) cassatura, depennamento. ‖ espunzione. ⇑ eliminazione, soppressione. 2. (fig.) [...] [l'annullare: c. di un debito] ≈ annullamento, estinzione, soppressione. ↔ conferma, conservazione, mantenimento ...
Leggi Tutto
kafkiano agg. [dal nome dello scrittore cèco di lingua ted. Franz Kafka (1883-1924)]. - 1. [di Kafka, relativo a Kafka: i personaggi k.]. 2. (estens.) [che richiama l'atmosfera tipica dei racconti di Kafka [...] e, quindi, che colpisce per la spaventosa assurdità dei suoi risvolti: vivere una vicenda, una situazione k.] ≈ allucinante, assurdo, incredibile, inverosimile, spaventoso ...
Leggi Tutto
kamikaze /kami'kaze/ s. giapp. [propr. "vento divino", comp. di kami, nome di divinità dello scintoismo, e kaze "vento"], usato in ital. al masch., invar. - 1. (aeron.) [pilota dell'aviazione militare [...] giapponese che, nel corso della seconda guerra mondiale, si gettava con il velivolo carico di esplosivo contro l'obiettivo nemico]. 2. (estens.) [terrorista che compie un attentato in cui, suicidandosi, ...
Leggi Tutto
Perù s. m. [nome dello stato dell'America Merid., per la fama di paese ricco d'oro, di cui godette un tempo], fam. - [grande quantità di denaro, solo nelle espressioni spendere, costare, valere un P. e [...] sim.] ≈ capitale, (fam.) cifra, fortuna, (fam.) occhio della testa, patrimonio, (fam.) tombola ...
Leggi Tutto
trasteverino agg. [dal nome di Trastevere]. - [di Trastevere, rione storico di Roma sulla riva destra del Tevere] ≈ (non com.) transtiberino. ...
Leggi Tutto
kashmir /ka'ʃmir/, it. /'kaʃmir/ s. m. [dal nome della regione del Kashmīr, dove originariamente veniva prodotta]. - (tess.) [tessuto morbido e leggero che si ricava dal pelo delle capre del Kashm¦¯r] [...] ≈ cachemire ...
Leggi Tutto
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose.
Antropologia
Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.