• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Cinema [2]

noir

Sinonimi e Contrari (2003)

noir /'nwar/ agg. e s. m., fr. (propr. "nero"), invar. - ■ agg. (lett., cinem.) [di genere narrativo o cinematografico incentrato su vicende cruente e misteriose: un romanzo, un film n.] ≈ giallo, mystery, [...] nero, thrilling. ■ s. m. (lett., cinem.) [romanzo, film e sim., appartenenti al genere noir: leggere, vedere un bel n.] ≈ giallo, mystery, thriller. ... Leggi Tutto

giallo

Sinonimi e Contrari (2003)

giallo [dal fr. ant. jaune, lat. galbĭnus, der. di galbus "verde, giallo"]. - ■ agg. 1. [di uno dei sette colori fondamentali, compreso tra l'arancio e il verde: fiori g.; una camicetta g.] ≈ [di capigliatura] [...] in Italia: leggere un racconto g.] ≈ poliziesco. ‖ giallorosa, noir, thrilling. 4. (giorn.) [di organizzazione sindacale che sta dalla vedere un bel g. in tv] ≈ poliziesco. ‖ noir, thriller. □ fiamme gialle [denominazione del corpo militare del ... Leggi Tutto

gotico

Sinonimi e Contrari (2003)

gotico /'gɔtiko/ [dal lat. tardo Gothĭcus] (pl. m. -ci).- ■ agg. 1. a. [dei Goti, antica popolazione germanica: lingua g.] ≈ ⇑ germanico. b. [relativo all'epoca dei Goti, e spec. alla sua arte] ≈ ⇑ medievale. [...] la fine del 18° sec. e l'inizio del 19°, caratterizzato da atmosfere terrificanti, eventi misteriosi, fantastici o macabri] ≈ ‖ noir. ■ s. m. 1. [lingua dei Goti]. 2. (fig., scherz.) [lingua o scrittura difficilmente comprensibile: questo per me è g ... Leggi Tutto

nero

Sinonimi e Contrari (2003)

nero /'nero/ [lat. nĭger -gra -grum]. - ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ↔ bianco. ● Espressioni: [...] romanzo, film e sim., che evoca atmosfere cruente piene di mistero e di suspense] ≈ giallo, macabro, mystery, noir, poliziesco, thrilling. ● Espressioni: cronaca nera [relativa a fatti delittuosi] ↔ cronaca rosa. 10. (fig.) [di operazione economica ... Leggi Tutto

terrore

Sinonimi e Contrari (2003)

terrore /te'r:ore/ s. m. [dal lat. terror -oris, der. di terrēre "atterrire"]. - 1. [sentimento e stato psichico di forte paura: suscitare, incutere t.] ≈ orrore. ↓ paura, spavento, timore. ‖ angoscia, [...] e sim., che è basato su fatti, situazioni fortemente impressionanti: racconti, film del t.] ≈ dell'orrore, horror. ‖ gotico, noir. 2. (estens.) [con valore causativo, persona o cosa che incute terrore: un professore severissimo, t. di tutta la ... Leggi Tutto

thriller

Sinonimi e Contrari (2003)

thriller /'ɵrilə/, it. /'tril:ɛr/ s. ingl. [der. di (to) thrill "far rabbrividire, eccitare"], usato in ital. al masch. - (lett., cinem.) [narrazione o spettacolo che produce tensione, brivido o addirittura [...] terrore: i t. di Agatha Christie] ≈ giallo, poliziesco, thrilling. ‖ horror, nero, noir. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
noir
Nella critica cinematografica, e subordinatamente letteraria, opera caratterizzata dalla presenza di scene violente, trame criminose, atmosfere inquietanti. Il termine fu introdotto nel 1946 da alcuni critici francesi con riferimento a film...
post-noir
post-noir (post noir), s. m. e agg. inv. Genere letterario che va oltre gli schemi tradizionali del noir; relativo a tale genere. • [tit.] Post-noir Un «non-genere» tutto da definire: i tre diversi esempi di Montanari, [Andrea] Fazioli e [Giuseppe]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali