• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Tempo libero [1]

snodare

Sinonimi e Contrari (2003)

snodare [der. di nodo, col pref. s- (nel sign. 3), in opposizione a annodare] (io snòdo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [liberare dal nodo o dai nodi] ≈ (non com.) disciogliere, sciogliere, slacciare, slegare. ↔ [...] allacciare, annodare, legare. 2. (estens.) a. [rendere più ampi e liberi i movimenti delle articolazioni: la ginnastica snoda le giunture] ≈ sciogliere. ↔ bloccare, irrigidire, rattrappire. b. [rendere ... Leggi Tutto

punto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

punto¹ s. m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre "pungere"; propr. "puntura, forellino"]. - 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano [...] ; p. a giorno] ≈ ‖ maglia. ● Espressioni: fam., dare (o mettere) un punto (o due punti) ≈ cucire, rammendare, ricucire; punto a nodi ≈ nodino. 13. (chir.) [spec. al plur., tratto di filo passato nei tessuti per tenere insieme i lembi di una ferita ... Leggi Tutto

soluto

Sinonimi e Contrari (2003)

soluto agg. [part. pass. di solvere, dal lat. solutus, part. pass. di solvĕre "sciogliere"], lett. - [che è stato privato di nodi, legami, impedimenti, ecc.: verso, stile s.] ≈ sciolto. ↔ legato, vincolato. ... Leggi Tutto

solvere

Sinonimi e Contrari (2003)

solvere /'sɔlvere/ v. tr. [dal lat. solvĕre] (pass. rem. solvéi o solvètti, ecc.; part. pass. soluto), lett., ant. - 1. [privare di nodi, legami, impedimenti, ecc.] ≈ liberare, sciogliere. ↔ legare, vincolare. [...] 2. (fig.) a. [fornire una soluzione: desidero ora che mi solviate un altro dubbio (N. Machiavelli)] ≈ chiarire, risolvere, spiegare. b. [eseguire l'adempimento di qualcosa: s. un dovere, un impegno] ≈ ... Leggi Tutto

rannodare

Sinonimi e Contrari (2003)

rannodare v. tr. [der. di annodare, col pref. r(i)-] (io rannòdo, ecc.). - 1. [stringere una cosa all'altra per mezzo di nodi: r. due cordicelle] ≈ annodare. ‖ allacciare, attaccare, congiungere, legare, [...] unire. 2. (fig.) [ristabilire una relazione e sim.: r. i rapporti di amicizia] ≈ riallacciare, riannodare. ↔ rompere, sciogliere, troncare. ↓ allentare ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
NODO
NODO (fr. noeud; sp. nudo; ted. Knoten; ingl. knot) Raffaele CORSO * I nodi sono intrecci e legamenti che si eseguiscono nelle funi sia per connetterle tra loro, sia per fissarle ad altri corpi. Inoltre agli estremi delle funi spesso si eseguiscono...
Nodi e fisica
Nodi e fisica Louis H. Kauffman Nel secolo scorso lord Kelvin (William Thomson) ideò la cosiddetta teoria degli atomi vortice in cui gli atomi erano visti come mulinelli nell'etere, che si supponeva riempisse lo spazio. I mulinelli tridimensionali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali