• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Tempo libero [1]

annodare

Sinonimi e Contrari (2003)

annodare [der. di nodo, col pref. a-¹] (io annòdo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [collegare tramite uno o più nodi, fare nodi] ≈ allacciare, congiungere, intrecciare, legare, Ⓣ (marin.) nodeggiare. ↔ disgiungere, [...] allacciare, stringere. ↔ interrompere, rompere, sciogliere, troncare. ■ annodarsi v. intr. pron. 1. [formare dei nodi o dei grovigli] ≈ aggrovigliarsi, allacciarsi, arruffarsi, avvilupparsi, imbrogliarsi, intricarsi, legarsi. ↔ (non com.) sbrogliarsi ... Leggi Tutto

nocchiuto

Sinonimi e Contrari (2003)

nocchiuto agg. [der. di nocchio]. - [pieno di nodi, che ha nodi grossi e rilevati] ≈ e ↔ [→ NODOSO]. ... Leggi Tutto

nodoso

Sinonimi e Contrari (2003)

nodoso /no'doso/ agg. [dal lat. nodosus]. - [pieno di nodi, che ha nodi grossi e rilevati: tronco, bastone n.] ≈ bernoccoluto, bitorzoluto, (non com.) nocchieruto, (ant.) nocchioluto, (non com.) nocchioso, [...] nocchiuto. ↔ levigato, liscio ... Leggi Tutto

legare

Sinonimi e Contrari (2003)

legare (ant. o dial. ligare) [lat. lĭgare] (io légo, tu léghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [utilizzare una fune e sim. per tenere ferme cose o persone: l. un pacco; l. il prigioniero] ≈ avvolgere, (non com.) [...] cingere, stringere, [con lacci] allacciare, [formando dei nodi] annodare, [con catene] incatenare. ‖ collegare, congiungere, connettere, mettere insieme, unire. ↔ liberare, sciogliere, slacciare, slegare, staccare, svolgere. ‖ disgiungere, scollegare ... Leggi Tutto

legato¹

Sinonimi e Contrari (2003)

legato¹ [part. pass. di legare]. - ■ agg. 1. a. [tenuto insieme con una corda e sim.: fogli l. con un elastico] ≈ stretto, unito, [con uno o più lacci] allacciato, [con dei nodi] annodato, [con catene] [...] incatenato, [di capelli] raccolto. ↔ sciolto, slegato, [di foglio e sim.] volante. b. [ancorato a qualcosa: tenere il cane l.] ≈ assicurato, attaccato, bloccato, fissato. ↔ libero, sciolto, slegato. 2. ... Leggi Tutto

legatura

Sinonimi e Contrari (2003)

legatura s. f. [dal lat. tardo ligatura]. - 1. a. [operazione del legare: fare una l. stretta o lenta] ≈ [con uno o più lacci] allacciatura, [formando dei nodi] annodatura. b. (estens.) [ciò che serve [...] a legare: sciogliere la l.] ≈ [→ LEGAME (1)]. 2. (estens.) a. (bibl.) [operazione con cui i fogli di un libro vengono cuciti insieme e forniti di una copertina: l. in tela] ≈ rilegatura. b. [operazione ... Leggi Tutto

pizzo

Sinonimi e Contrari (2003)

pizzo /'pits:o/ s. m. [da un tema onomatopeico piz-]. - 1. (region.) a. [estremità appuntita di un capo d'abbigliamento o di un accessorio in tessuto: il p. del fazzoletto] ≈ lembo. b. [estremità di un [...] punta sul mento: farsi crescere il p.] ≈ pizzetto. ‖ barba, barbetta. 4. (tess.) [velo o tessuto a punti radi, a nodi o a intrecci: un p. all'uncinetto] ≈ (non com.) dentello, merletto, trina. 5. (gerg.) [quantità di danaro estorta da organizzazioni ... Leggi Tutto

sciogliere

Sinonimi e Contrari (2003)

sciogliere /'ʃɔʎere/ [lat. exsolvĕre, der. di solvĕre "slegare, sciogliere", col pref. ex-] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, pop. o poet. sciorrò; [...] , rapprendere, solidificare. 5. (fig.) [arrivare a una soluzione di qualcosa di difficile: ci sono ancora molti nodi da s.; s. un problema] ≈ appianare, chiarire, dipanare, (non com.) dirimere, dissipare, districare, risolvere, sbrogliare, superare ... Leggi Tutto

flagello

Sinonimi e Contrari (2003)

flagello /fla'dʒɛl:o/ (ant. fragello) s. m. [dal lat. flagellum]. - 1. [lunga bacchetta con funicelle sparse di nodi, strisce di cuoio, ecc., usata un tempo come strumento di supplizio: percuotere col [...] f.] ≈ ‖ disciplina, frusta, gatto a nove code, knut, scudiscio, sferza, staffile. 2. (fig.) a. [evento calamitoso che coinvolge più persone] ≈ calamità, disgrazia, rovina, sciagura, sventura. b. [persona ... Leggi Tutto

attaccare

Sinonimi e Contrari (2003)

attaccare [prob. tratto da staccare, con mutamento di pref.] (io attacco, tu attacchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (con la prep. a del secondo arg.) a. [unire una cosa a un'altra per mezzo di colla e sim.] ≈ [...] , applicare, incollare, [di manifesti] affiggere. ↔ scollare, staccare. b. [unire una cosa a un'altra mediante cucitura, nodi, ecc.: a. i capi di due funi] ≈ aggiuntare, collegare, congiungere, cucire, giuntare, legare, unire. ‖ applicare, apporre ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
NODO
NODO (fr. noeud; sp. nudo; ted. Knoten; ingl. knot) Raffaele CORSO * I nodi sono intrecci e legamenti che si eseguiscono nelle funi sia per connetterle tra loro, sia per fissarle ad altri corpi. Inoltre agli estremi delle funi spesso si eseguiscono...
Nodi e fisica
Nodi e fisica Louis H. Kauffman Nel secolo scorso lord Kelvin (William Thomson) ideò la cosiddetta teoria degli atomi vortice in cui gli atomi erano visti come mulinelli nell'etere, che si supponeva riempisse lo spazio. I mulinelli tridimensionali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali