• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
178 risultati
Tutti i risultati [178]
Botanica [50]
Industria [36]
Alimentazione [25]
Chimica [19]
Arti visive [11]
Medicina [10]
Storia [7]
Militaria [6]
Architettura e urbanistica [6]
Zoologia [6]

bètel

Vocabolario on line

betel bètel s. m. [dal port. betel, bétele o betle, da voci indigene tamil e malayalam]. – 1. Nome comune di due piante: Piper betle, arbusto rampicante dell’India e della Malesia, e la palma Areca catechu, [...] di betel, formato da una foglia di Piper betle in cui si racchiude un poco di calce, un pezzetto di noce di areca variamente aromatizzata e anche un po’ di catecù; masticato, produce leggera ebbrezza e ha azione stimolante sulle secrezioni ... Leggi Tutto

acagiù

Vocabolario on line

acagiu acagiù s. m. [dal fr. acajou, port. acajù, voce di origine tupi]. – Nome di due piante diverse: il mogano (Swietenia mahagoni) e l’anacardio (Anacardium occidentale); il frutto e il peduncolo [...] di quest’ultimo sono detti rispettivam. noce e pomo di acagiù. Nell’uso com., il nome di acagiù è usato spec. per indicare il legno di mogano impiegato per mobili di stile. Falso a., il legno colorato o odoroso di varie specie di cedrela (o cedro di ... Leggi Tutto

betulàcee

Vocabolario on line

betulacee betulàcee s. f. pl. [lat. scient. Betulaceae, dal nome del genere Betula, e questo dal lat. betŭla: v. betulla]. – Famiglia di piante dell’ordine fagali, comprendente 6 generi: sono alberi [...] con foglie alterne, semplici, caduche e fiori monoici riuniti in infiorescenze; il frutto, secco e indeiscente, simile a una noce, contiene un solo seme. ... Leggi Tutto

avellana

Vocabolario on line

avellana s. f. [lat. (nux) abellana, cioè (noce) di Abella, città della Campania]. – 1. Altro nome della nocciola. 2. In araldica, croce composta di quattro nocciole nei loro gusci, congiunte al centro, [...] che figurava sul globo del Sacro Romano Impero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

passatèllo

Vocabolario on line

passatello passatèllo agg. e s. m. [dim. di passato, part. pass. di passare]. – 1. agg. Che ha superato il limite di tempo ottimale, il punto o il momento migliore: queste albicocche mi sembrano un po’ [...] in Emilia e Romagna, nelle Marche e nell’Umbria, a base di un impasto di pangrattato, farina, uova, parmigiano, noce moscata, che, passato attraverso un apposito apparecchio bucherellato, assume la forma di cilindretti che si cuociono poi nel brodo ... Leggi Tutto

spaccare¹

Vocabolario on line

spaccare1 spaccare1 v. tr. [dal longob. *spahhan «fendere»] (io spacco, tu spacchi, ecc.). – 1. a. Rompere, spezzare in due o più parti un oggetto piuttosto consistente, per mezzo di un corpo tagliente [...] o contundente e con azione decisa e violenta: s. la legna con l’accetta; s. in due una noce di cocco; spaccò il blocco di pietra con un grosso scalpello o con due robuste martellate; per estens., produrre una forte contusione o ammaccatura: gli ha ... Leggi Tutto

nut

Vocabolario on line

nut ‹nḁt› s. ingl. (propr. «noce, dado di bullone»; pl. nuts ‹nḁts›), usato in ital. al masch. – In alpinismo, tassello metallico collegato a un’asticciola (generalmente munita di un occhiello), che [...] viene incastrato nelle fessure della roccia durante l’arrampicata, per servire di appiglio o per agganciarvi la corda di sicurezza ... Leggi Tutto

arillo

Vocabolario on line

arillo s. m. [dal lat. mediev. arillus «vinacciolo»]. – In botanica, involucro totale o parziale del seme di alcune piante (tasso, noce moscata), originato da una iperplasia del funicolo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Enciclopedia
noce
Il frutto secco, indeiscente, che deriva da un ovario pluricarpellare sincarpico, nel quale si sviluppa un solo ovulo per aborto di tutti gli altri, come nel caso della nocciola. In particolare, il frutto dell’albero Iuglans regia (fig. 1)...
Noce
Fiume del Trentino (79,5 km), il maggiore affluente di destra dell’Adige. Nasce alle falde del Corno dei Tre Signori (Ortles) a 2670 m, percorre con direzione E-NE la Val del Sole, s’immette, con direzione S, nella Val di Non e raggiunge, infine,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali