• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
178 risultati
Tutti i risultati [178]
Botanica [50]
Industria [36]
Alimentazione [25]
Chimica [19]
Arti visive [11]
Medicina [10]
Storia [7]
Militaria [6]
Architettura e urbanistica [6]
Zoologia [6]

arèca

Vocabolario on line

areca arèca s. f. [lat. scient. Areca, dal port. areca, di origine malese ]. – Genere di palme della Malesia, comprendente una cinquantina di specie, di cui la più nota è Areca catechu, coltivata nell’India, [...] fiori monoici, frutti grossi quanto un uovo, contenenti un seme, racchiuso in un nòcciolo (e perciò noto in commercio col nome di noce di a. o di betel), di forma più o meno ovale, bruno, duro, con albume profondamente ruminato, ricco di alcaloidi e ... Leggi Tutto

arecaina

Vocabolario on line

arecaina s. f. [der. di areca]. – Alcaloide isolato dalla noce di areca, sostanza cristallina incolore, dotata di proprietà antielmintiche. ... Leggi Tutto

arecolina

Vocabolario on line

arecolina s. f. [der. di areca, con i suff. -olo2 e -ina]. – Alcaloide (estere metilico dell’arecaidina) contenuto nella noce di areca; si presenta come un liquido oleoso, giallo, tossico, dotato di [...] proprietà diaforetiche e antielmintiche ... Leggi Tutto

baudeggiare

Neologismi (2008)

baudeggiare v. intr. (iron.) Fare il verso allo stile e al modo di condurre uno spettacolo propri del presentatore televisivo Pippo Baudo. ◆ Ci sono tante cose che a Miss Italia non si capiscono. Non [...] si capisce tutta l’euforia di Fabrizio del Noce e della famiglia Mirigliani per la conduzione di Carlo Conti (caro [Fabrizio] Frizzi, la gratitudine non è di questo mondo). Carlo Conti ha semplicemente baudeggiato dall’inizio alla fine. (Aldo Grasso, ... Leggi Tutto

nougat

Vocabolario on line

nougat 〈nuġà〉 s. m., fr. [dal provenz. nougat, ant. nogat, che è il lat. *nucatum «fatto con noci», der. di nux nucis «noce»]. – Dolce a base di mandorle o nocciole tritate e zucchero caramellato (o [...] miele), simile al mandorlato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

saltamartino

Vocabolario on line

saltamartino s. m. [comp. (scherzoso) di saltare e del nome proprio Martino]. – 1. a. Giocattolo costituito da un pezzetto di legno leggero (talvolta anche da un semplice guscio di noce) a forma di ranocchia, [...] munito nella parte cava di una molla che, appena posata in terra, scatta e gli fa fare un piccolo salto. b. Altro nome del misirizzi. 2. Denominazione region. di varî insetti ortotteri caratterizzati dallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

granitèllo

Vocabolario on line

granitello granitèllo s. m. [der. di granito3]. – 1. Granito contenente poca mica e costituito, per la quasi totalità, di quarzo e feldspati. 2. Tipo di pezzatura dei combustibili solidi, della grossezza [...] di una piccola noce. ... Leggi Tutto

erinòṡi

Vocabolario on line

erinosi erinòṡi s. f. [der. del lat. scient. erineum (v. erineo), col suff. -osi]. – Malattia delle foglie della vite, del noce, ecc.: si manifesta con produzione sovrabbondante di peli che a guisa di [...] feltro coprono notevole parte della faccia inferiore della foglia; ritenuta un tempo causata da un fungo, è invece dovuta all’azione di acari che soggiornano sulla foglia ... Leggi Tutto

sovrappósto

Vocabolario on line

sovrapposto sovrappósto (meno com. soprappósto, ant. sovrapósto e soprapósto) agg. [part. pass. di sovrapporre, soprap(p)orre]. – Posto sopra un altro oggetto uguale o diverso: figure, immagini s.; fucile [...] in numero vario (da 2 a 10), si formano in serie verticale all’ascella di una foglia; si riscontrano in molte piante (il noce, molte leguminose) e di norma se ne sviluppa una sola in un ramo, mentre le altre restano rudimentali. V. anche sovraposto. ... Leggi Tutto

sabba

Vocabolario on line

sabba s. m. [dal fr. sabbat, e questo dal lat. sabbătum «sabato»] (pl. sabba, non com. sàbbati). – 1. Nei trattati sulle streghe dei sec. 15°-17°, con riferimento ai coevi documenti ecclesiastici e agli [...] demonio per averne particolari favori e poteri, verrebbero di notte trasportate per aria in luoghi determinati (celebre il noce di Benevento) per compiere riti orgiastici (imitazione blasfema di riti cristiani) e unirsi in carnali congiungimenti con ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 18
Enciclopedia
noce
Il frutto secco, indeiscente, che deriva da un ovario pluricarpellare sincarpico, nel quale si sviluppa un solo ovulo per aborto di tutti gli altri, come nel caso della nocciola. In particolare, il frutto dell’albero Iuglans regia (fig. 1)...
Noce
Fiume del Trentino (79,5 km), il maggiore affluente di destra dell’Adige. Nasce alle falde del Corno dei Tre Signori (Ortles) a 2670 m, percorre con direzione E-NE la Val del Sole, s’immette, con direzione S, nella Val di Non e raggiunge, infine,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali