• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Chimica [12]
Militaria [6]
Storia [6]
Storia della chimica [3]
Industria [3]
Biologia [1]
Alimentazione [1]
Comunicazione [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]

glicerile

Vocabolario on line

glicerile ġlicerile s. m. [der. di glicero-, col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale derivato dalla glicerina per perdita di uno o più ossidrili: palmitato di g. (o tripalmitina), nitrato di [...] g. (o nitroglicerina), ecc. ... Leggi Tutto

ġlicerina

Vocabolario on line

glicerina ġlicerina s. f. [dal fr. glycérine, der. del gr. γλυ-κερός «dolce»]. – Composto organico, alcole alifatico trivalente (CH2OH−CHOH−CH2OH), largamente diffuso in natura perché entra nella costituzione [...] in acqua e solvente di molte sostanze organiche, usato, tra l’altro, nella preparazione di inchiostri, resine, della nitroglicerina, nell’apprettatura dei tessuti, in cosmetica e, in terapia, sia come emolliente e disidratante sia come solvente o ... Leggi Tutto

stabiliżżatóre

Vocabolario on line

stabilizzatore stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, [...] variazioni ambientali possono subire gli esplosivi (per es., la difenilamina e l’urea, che impediscono che la nitroglicerina e la nitrocellulosa si decompongano con pericolo di deflagrazione spontanea); s. di materie plastiche, sostanza che impedisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

cordite¹

Vocabolario on line

cordite1 cordite1 s. f. [der. del lat. chorda «minugia, corda»]. – Esplosivo di lancio costituito da fulmicotone, nitroglicerina e vaselina, generalmente foggiato in forma di grossi fili, bacchette e [...] tubi ... Leggi Tutto

nitrato²

Vocabolario on line

nitrato2 nitrato2 s. m. [der. di nitr(ico), col suffisso chim. -ato]. – 1. In chimica inorganica, sale dell’acido nitrico: n. di sodio, di potassio, d’ammonio, di calcio, fertilizzanti (detti anche fertilizzanti [...] dell’acido nitrico, liquidi di odore gradevole, tra cui particolarmente importanti quelli formati con gli alcoli polivalenti (nitroglicerina, nitrocellulosa). N. acilici, risultanti dall’unione di un radicale acile col gruppo nitrico: n. di acetile ... Leggi Tutto

nitro-

Vocabolario on line

nitro- [tratto da nitrogeno]. – In chimica, nome del radicale, o gruppo, −NO2, che, usato come prefisso, indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di uno o più gruppi nitro- (−NO2). [...] , altre sostanze dotate di proprietà esplosive, come la nitroacetina, la nitromannite, il nitroglìcol, il nitrometano, altre ancora usate in medicina quali antisettici, come i nitroderivati del furano, o quali vasodilatatori, come la nitroglicerina. ... Leggi Tutto

nitrocompósto

Vocabolario on line

nitrocomposto nitrocompósto s. m. [comp. di nitro- e composto]. – In chimica organica, nome generico dei composti contenenti nella loro molecola uno o più gruppi nitro- (−NO2), e il cui nome è in genere [...] formato con il prefisso nitro- (per es., nitroglicerina). ... Leggi Tutto

mìccia¹

Vocabolario on line

miccia1 mìccia1 s. f. [forse dal fr. mèche (v.)] (pl. -ce). – 1. a. Dispositivo, generalmente in forma di cordone, formato da una sostanza combustibile, per lo più polvere nera granulata, chiusa in un [...] m/s (m. rapide); velocità più elevate (5000-7000 m/s) sono ottenute usando nella preparazione esplosivi quali tritolo, nitroglicerina, ecc. Accenditore per m., congegno usato per dare fuoco alla miccia, che può essere a frizione, chimico (nel quale ... Leggi Tutto

nobelite

Vocabolario on line

nobelite s. f. [der. del nome del chimico sved. A. B. Nobel (v. nobel)]. – Esplosivo di sicurezza, composto di nitroglicerina, nitrocellulosa, ecc., usato nelle miniere di carbone dove può esservi presenza [...] di grisou ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA

gallétta²

Vocabolario on line

galletta2 gallétta2 s. f. [dal fr. galette, der. di galet, ant. gal «ciottolo»]. – 1. Tipo di pane biscottato a lunga conservazione, a base di farina di frumento, poco lievito e poca acqua, confezionato [...] . di formaggetta. b. Nella pésca, sinon. di nattello. 3. Nell’industria chimica, prodotto della gelatinizzazione del cotone collodio per mezzo della nitroglicerina: è uno stadio intermedio nella fabbricazione delle polveri infumi. ◆ Dim. gallettina. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
nitroglicerina
Composto organico, C3H5N3O9, derivato della glicerina, contenente tre gruppi -NO2; liquido inodore, incolore, usato come esplosivo (→ dinamite) e, in terapia, come farmaco vasodilatatore e ipotensivo.
nitroglicerina
nitroglicerina Potente vasodilatatore, sintetizzato per la prima volta nel 1846, da sempre usato nell’insufficienza coronarica. La sua somministrazione per via sublinguale o transdermica in pomata riduce rapidamente i sintomi anginosi e aumenta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali