• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Zoologia [12]
Religioni [8]
Medicina [5]
Botanica [2]
Letteratura [2]
Chirurgia [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Anatomia [2]
Chimica fisica [1]

dramma¹

Vocabolario on line

dramma1 dramma1 (ant. drama) s. m. [dal lat. tardo drama -ătis, gr. δρᾶμα -ατος, propr. «azione», der. di δράω «agire»] (pl. -i). – 1. In senso lato, e più vicino all’etimologia, qualunque componimento [...] dall’egloga classica e ispirato all’ambiente idillico dell’Arcadia, avente perciò come personaggi pastori raffinati, satiri e ninfe; d. satiresco, antica forma di rappresentazione drammatica greca, in cui il coro era composto stabilmente di «satiri ... Leggi Tutto

ninfectomìa

Vocabolario on line

ninfectomia ninfectomìa s. f. [comp. di ninfe, nel sign. anatomico (v. ninfa, n. 3), e ectomia]. – Intervento chirurgico di asportazione totale o parziale delle piccole labbra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

corìdalo

Vocabolario on line

coridalo corìdalo s. m. [lat. scient. Corydalus, dal lat. tardo corydălus, gr. κορυδαλός «allodola dalla cresta»]. – Genere di insetti della famiglia coridalidi, a cui appartiene il c. cornuto (lat. [...] grandi, di oltre 7 centimetri, rimangono nell’acqua per due o tre anni, quindi risalgono le rive, si scavano una cella nel terreno umido e compiono la trasformazione in ninfe; dopo un paio di settimane o un mese si mutano in insetti perfetti. ... Leggi Tutto

ninfèo

Vocabolario on line

ninfeo ninfèo s. m. [dal lat. nymphaeum, gr. νυμϕαῖον]. – In origine, santuario delle ninfe; poi, in epoca ellenistica e romana, costruzione di forma rettangolare o circolare o ellittica, spesso absidata, [...] con nicchie e prospetto architettonico a colonne, contenente una fontana, che in alcuni casi raggiunge un notevole fasto scenografico. Nelle grandi ville rinascimentali e barocche, fontana monumentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ninfite

Vocabolario on line

ninfite s. f. [der. di ninfe, nel sign. anatomico (v. ninfa, n. 3), col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione delle piccole labbra, che si osserva nel corso di varie infezioni dell’ultimo [...] tratto dell’apparato urogenitale femminile ... Leggi Tutto

ninfoimenale

Vocabolario on line

ninfoimenale agg. [comp. di ninfe, nel sign. anatomico (v. ninfa, n. 3), e imene1]. – In anatomia, relativo alle piccole labbra e all’imene. ... Leggi Tutto

ninfòmane

Vocabolario on line

ninfomane ninfòmane s. f. [comp. di ninfe, nel sign. anatomico (v. ninfa, n. 3), e -mane, sull’esempio del fr. nymphomane]. – Donna affetta da ninfomania. ... Leggi Tutto

ninfomanìa

Vocabolario on line

ninfomania ninfomanìa s. f. [comp. di ninfe, nel sign. anatomico (v. ninfa, n. 3), e -mania, sull’esempio del fr. nymphomanie]. – 1. Anomalia del comportamento sessuale delle donne, che si manifesta [...] attraverso una ricerca spasmodica del soddisfacimento sessuale, per lo più causata da squilibrî endocrini o della sfera psichica, più raramente dalla somministrazione di droghe o di forti dosi di ormoni ... Leggi Tutto

ninfotomìa

Vocabolario on line

ninfotomia ninfotomìa s. f. [comp. di ninfe, nel sign. anatomico (v. ninfa, n. 3), e -tomia]. – Incisione chirurgica delle piccole labbra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

drìade¹

Vocabolario on line

driade1 drìade1 s. f. [dal lat. Dryas -ădis (per lo più al plur., Dryădes), gr. Δρυάς -άδος, der. di δρῦς «quercia»]. – Nella mitologia greca, nome delle ninfe delle piante, propr. delle querce, sotto [...] cui vivevano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
NINFE
NINFE (Νύμϕαι, Nymphae) Giulio Giannelli Divinità minori venerate dai Greci antichi. L'etimologia del nome è discussa; tuttavia non pare che la parola greca νύμϕη si possa separare dal lat. nubere ("sposarsi"), sicché nympha sarebbe, nel suo...
NINFE
NINFE (Νύμϕαι) H. Sichtermann Divinità greche della natura, dall'aspetto di giovani fanciulle; non posseggono una mitologia uniforme a causa del loro numero; il loro nome deriva dal termine con cui comunemente veniva designata la fanciulla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali