• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Medicina [17]
Biologia [10]
Anatomia [5]
Antropologia fisica [2]
Fisica [2]
Chimica [1]

spàstico

Vocabolario on line

spastico spàstico agg. [dal gr. σπαστικός, affine a σπασμός «spasmo»] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico: 1. Relativo a uno spasmo, che è provocato o caratterizzato da uno spasmo: andatura s., l’andatura [...] ipertonia, frequente causa di stipsi; paralisi e paresi s., le sindromi paralitiche e paretiche dovute a lesione del neurone centrale, accompagnate da ipertono dei muscoli interessati (contrapp. a paralisi e paresi flaccide). Detto della persona, un ... Leggi Tutto

vescìcola

Vocabolario on line

vescicola vescìcola (ant. vessìcola) s. f. [dal lat. vesicŭla, dim. di vesica «vescica»]. – Vescichetta, piccola vescica, in senso generico. In partic.: 1. In anatomia e in embriologia, nome di piccole [...] degli echinodermi. 2. In neurofisiologia, v. sinaptiche, vescicole microscopiche presenti nella terminazione presinaptica del neurone, contenenti il neurotrasmettitore (v. sinapsi). 3. In dermatologia, lesione elementare primitiva costituita da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

polariżżazióne

Vocabolario on line

polarizzazione polariżżazióne s. f. [der. di polarizzare]. – 1. Nel linguaggio scient., in partic. in fisica, ogni processo in seguito al quale si manifesta una concentrazione di effetti, forze, ecc., [...] in una cellula, anche senza differenziazioni morfologiche fra i due poli (l’ipotesi della polarizzazione dinamica del neurone ammette che lo stimolo nervoso decorra in senso centripeto lungo i dendriti, in senso centrifugo lungo il cilindrasse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

assóne²

Vocabolario on line

assone2 assóne2 (o axóne) s. m. [dall’ingl. axon o axone, a sua volta dal gr. ἄξων -ονος (lat. axon -ŏnis) «asse3», con pronuncia piana perché inserito nella serie dei termini come neurone, condrone, [...] ecc. (v. -one2 nel sign. 3)]. – In anatomia, prolungamento principale della cellula nervosa (detto anche neurite e cilindrasse), che conduce gli impulsi nervosi in direzione centrifuga, cioè dal corpo ... Leggi Tutto

preganġliare

Vocabolario on line

pregangliare preganġliare agg. [comp. di pre- e gangliare, con riferimento ai ganglî del sistema nervoso del gran simpatico]. – In anatomia, fibra p., la fibra nervosa che ha origine nel sistema nervoso [...] centrale, nei nuclei o nelle colonne viscerali dell’asse cerebrospinale e termina in un ganglio periferico, dove si articola con un altro neurone, il cui cilindrasse costituisce la fibra postgangliare che dal ganglio va alla periferia del corpo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

unipolare

Vocabolario on line

unipolare agg. [der. di polo1, col pref. uni-]. – 1. a. In elettrotecnica, che è costituito da un solo conduttore, riferito a elementi di un circuito elettrico o ad apparati: cavo, interruttore unipolare. [...] diversi, in partic. i due simboli dell’alfabeto binario, 0 e 1 (v. bipolare, cui è contrapposto). 2. a. In istologia, neurone u. (o monopolare), munito del solo prolungamento neuritico: sono tali i coni e i bastoncelli della rètina e le cellule della ... Leggi Tutto

unipolarità

Vocabolario on line

unipolarita unipolarità s. f. [der. di unipolare]. – Il fatto, la condizione di essere unipolare, nelle sue diverse accezioni: u. di un cavo, di un segnale, di un neurone. ... Leggi Tutto

neurite²

Vocabolario on line

neurite2 neurite2 s. m. [der. di neuro-, col suff. -ite nel sign. 3]. – In istologia, prolungamento nervoso del neurone, detto anche cilindrasse e oggi più spesso assone, che si origina da una elevazione [...] conica del corpo cellulare (cono di emergenza) ... Leggi Tutto

neurocìtico

Vocabolario on line

neurocitico neurocìtico agg. [der. di neurocito] (pl. m. -ci). – In citologia, che si riferisce al neurocito o neurone. ... Leggi Tutto

neurocito

Vocabolario on line

neurocito (o neurocita) s. m. [comp. di neuro- e -cito (o -cita)]. – In citologia, sinon. di neurone. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
neurone
Termine proposto (1891) da W. Waldeyer-Hartz per indicare complessivamente la cellula nervosa e i suoi prolungamenti. S. Ramón y Cajal adottò questo termine ed elaborò una teoria sull’origine e il funzionamento della cellula nervosa, che va...
Neurone
Neurone Ottavio Cremona Fabio Benfenati I n. sono i componenti fondamentali dei circuiti nel tessuto nervoso. Essi possiedono un'importante proprietà biofisica, quella della segnalazione elettrica, ossia la capacità di generare variazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali