• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Medicina [18]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Diritto [2]
Lingua [2]
Anatomia [1]
Anatomia comparata [1]
Zoologia [1]
Fisica [1]
Militaria [1]

nèuro

Vocabolario on line

neuro nèuro s. f. – Nel linguaggio corrente, forma abbreviata per clinica neurologica: portare, trasportare alla n.; ricoverare alla neuro. ... Leggi Tutto

semeiòtica

Vocabolario on line

semeiotica semeiòtica s. f. [dal gr. σημειωτική «studio, esame dei segni», femm. sostantivato dell’agg. σημειωτικός «che osserva i segni», der. di σημειόω «osservare, esaminare»]. – 1. Disciplina medica [...] specializzazione (radiologia, elettroencefalografia, ecografia, ecc.); secondo le varie branche della medicina: s. dermatologica, s. oculistica, s. neurologica, ecc. 2. In filosofia (più raram. in altre discipline), forma meno com. che semiotica. ... Leggi Tutto

neurodislipidòṡi

Vocabolario on line

neurodislipidosi neurodislipidòṡi s. f. [comp. di neuro-, dis-2 e lipide, col suff. medico -osi]. – In medicina, ogni sindrome neurologica determinata dall’accumulo di materiale lipidico nel sistema [...] nervoso centrale, conseguente a difetto, generalmente ereditario, del metabolismo lipidico ... Leggi Tutto

neuroftalmologìa

Vocabolario on line

neuroftalmologia neuroftalmologìa s. f. [comp. di neuro- e oftalmologia]. – Ramo dell’oftalmologia che studia i rapporti tra occhio e sistema nervoso, e in partic. le alterazioni patologiche del globo [...] oculare e della sua motilità di origine neurologica. ... Leggi Tutto

neuropsicologia

Vocabolario on line

neuropsicologia neuropsicologìa s. f. [comp. di neuro- e psicologia]. – Branca delle scienze neurologiche e cognitive che si occupa della base neurologica delle attività psicologiche e comportamentali. ... Leggi Tutto

kuru

Vocabolario on line

kuru s. m. [da una voce indigena della Nuova Guinea, che significa propr. «tremore»]. – Malattia con sintomatologia prevalentemente neurologica (tremore, atassia, ecc.), ad alta letalità, diffusa tra [...] gli indigeni di un distretto della Nuova Guinea, di cui si ammette il carattere infettivo, anche se la natura dell’agente causale (virus lento oppure prione) non è stata precisata ... Leggi Tutto

paràliṡi

Vocabolario on line

paralisi paràliṡi (ant. paraliṡìa, parlaṡìa, parleṡìa) s. f. [dal lat. paraly̆sis, gr. παράλυσις «allentamento, rilassamento», der. di παραλύω «sciogliere, rilassare», comp. di παρα- «para-2» e λύω «sciogliere»]. [...] patologici; p. progressiva (o generale), affezione di origine luetica che colpisce il cervello, caratterizzata da sintomi psichici e neurologici e da un progressivo stato demenziale; p. agitante, lo stesso che morbo di Parkinson (v. morbo); p ... Leggi Tutto

sordità

Vocabolario on line

sordita sordità s. f. [dal lat. surdĭtas -atis, der. di surdus «sordo»]. – 1. a. Diminuzione della funzione uditiva, unilaterale o bilaterale, congenita o acquisita, distinta in base all’entità della [...] che agiscono contemporaneamente sui meccanismi di trasmissione e neurosensoriali. S. verbale, rara sindrome neurologica determinata da lesioni cerebrali generalmente di natura vascolare, eccezionalmente traumatica o neoplastica, caratterizzata dall ... Leggi Tutto

pseudoparàliṡi

Vocabolario on line

pseudoparalisi pseudoparàliṡi s. f. [comp. di pseudo- e paralisi]. – In medicina: 1. Denominazione generica di sindromi di natura non neurologica, ma dovute a lesioni ossee, articolari o muscolari e [...] caratterizzate da deficit motorî. 2. Termine con cui sono indicate le encefalopatie tossiche (p. progressiva alcolica) o postraumatiche (p. progressiva postraumatica) che simulano il quadro clinico della ... Leggi Tutto

psichiatrìa

Vocabolario on line

psichiatria psichiatrìa s. f. [comp. di psico- e -iatria]. – Vasta area di conoscenze e metodi di cura, di problemi e ricerche, concernenti le manifestazioni mentali abnormi, fondata sulla fisiopatologia [...] anche detta neuropsichiatria), e per lunga tradizione compresa nel territorio della medicina; dalla p. organicistica, a base neurologica, si è venuta costituendo una psichiatria basata invece su una psicopatologia in larga parte sviluppatasi al suo ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
Riabilitazione neurologica Marco Molinari La riabilitazione neurologica è la specialità medica che si occupa del recupero funzionale di soggetti affetti da patologie del sistema nervoso. Seguendo le indicazioni dell’Organizzazione mondiale...
riabilitazione neurologica
riabilitazione neurologica Massimo Fini Nella riabilitazione neurologica di un paziente sono fondamentale tre obiettivi: l’indipendenza, la buona qualità della vita e il ritorno in famiglia, alle attività sociali e al lavoro. L’effetto delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali