• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Chirurgia [5]
Medicina [5]

neurochirurgìa

Vocabolario on line

neurochirurgia neurochirurgìa s. f. [comp. di neuro- e chirurgia]. – Ramo specializzato della chirurgia che mira per lo più a eliminare o correggere lesioni, malformazioni o stati di sofferenza delle [...] strutture nervose (soprattutto encefaliche e midollari) interessate primitivamente da cause morbose o secondariamente coinvolte da lesioni a carico di organi contigui (meningi, teca cranica, colonna vertebrale), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

neuroendoarteriectomìa

Vocabolario on line

neuroendoarteriectomia neuroendoarteriectomìa s. f. [comp. di neuro-, endo- e arteriectomia]. – In chirurgia vascolare, intervento rivolto ad asportare terminazioni e ganglî nervosi situati nello spessore [...] della parete arteriosa, allo scopo di ottenere un effetto vasodilatatore in caso di arteriopatie obliteranti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

neuroexeresi

Vocabolario on line

neuroexeresi ‹neuroeġ∫ère∫i› s. f. [comp. di neuro- e exeresi]. – Intervento chirurgico di enervazione, cui si ricorre quasi esclusivamente nella chirurgia del nervo frenico, consistente nell’asportazione, [...] per strappamento, di un tronco nervoso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

neuroplàstica

Vocabolario on line

neuroplastica neuroplàstica s. f. [comp. di neuro- e plastica]. – Intervento di chirurgia plastica, praticato su un nervo. N. riduttiva, intervento chirurgico di enervazione parziale praticato esclusivamente, [...] e oggi raramente, nella terapia dello spasmo essenziale del nervo facciale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

neurotripsia

Vocabolario on line

neurotripsia neurotripsìa s. f. [comp. di neuro- e -tripsia]. – Intervento chirurgico di schiacciamento di un tronco nervoso, con interruzione della fibra senza lesione della guaina connettivale (perinervio), [...] adottato quasi esclusivamente nella chirurgia del nervo frenico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

neuronavigatore

Neologismi (2008)

neuronavigatore s. m. Apparecchio che ricostruisce e rappresenta in tempo reale la mappatura della zona cerebrale interessata da un intervento di neurochirurgia. ◆ Oggi il neurochirurgo in sala operatoria [...] dal paziente. […] Si tratta quindi di una chirurgia computer-guidata, che fornisce al neurochirurgo informazioni interattive 28 febbraio 2007, Torino, p. V). Composto dal confisso neuro- aggiunto al s. m. navigatore. Già attestato nella Stampa del ... Leggi Tutto
Enciclopedia
CRANIO-CEREBRALE, CHIRURGIA
I progressi conseguiti dalla neuro-chirurgia negli ultimi anni sono in parte dovuti all'affinamento della diagnosi ed in parte al perfezionamento della tecnica. Progressi diagnostici. - Gli esami clinici generali e quelli neurologici costituiscono...
CHIASSERINI, Angelo
CHIASSERINI, Angelo Guglielmo Lützenkirchen Nacque a Citerna (Perugia) il 9 genn. 1887 da Giuseppe e da Elisabetta Olivetti. Dopo aver compiuto a Roma una brillante carriera di studente universitario si laureò con lode in medicina e chirurgia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali