• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
270 risultati
Tutti i risultati [270]
Medicina [161]
Anatomia [91]
Botanica [41]
Zoologia [24]
Chirurgia [17]
Industria [14]
Anatomia morfologia citologia [12]
Storia [10]
Arti visive [10]
Architettura e urbanistica [10]

reciṡióne

Vocabolario on line

recisione reciṡióne s. f. [dal lat. tardo recisio -onis, der. di recidĕre: v. recidere]. – 1. L’azione, l’operazione e il risultato del recidere, il fatto di venire reciso: r. dello stelo di un fiore; [...] r. di una vena, di un tendine, di un nervo. 2. non com. L’essere reciso, netto, fermo e risoluto: la r. della sua risposta non lascia dubbî; parlò con r. di linguaggio. ... Leggi Tutto

facciale¹

Vocabolario on line

facciale1 facciale1 (o faciale) agg. [der. di faccia; la variante faciale, di uso dotto, è tratta direttamente dal lat. facies]. – Della faccia: maschera f.; nevralgia, paralisi facciale. In anatomia: [...] nel solco fra il naso e la guancia, collegandosi con un ramo dell’arteria oftalmica; nervo f., ciascuno dei due nervi che costituiscono il 7° paio dei nervi cranici; vena f., vena che decorre sui piani superficiali della faccia e confluisce nella ... Leggi Tutto

postremàtico

Vocabolario on line

postrematico postremàtico (o posttremàtico) agg. [comp. di pos(t)- e gr. τρῆμα -ματος «buco, apertura»] (pl. m. -ci). – In anatomia comparata, di organo situato posteriormente a ciascuna delle fessure [...] viscerali. Nei nervi encefalici misti, ramo p., quella branca del nervo che immediatamente dopo il ganglio decorre lungo il margine posteriore della fessura viscerale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

schiżonèura

Vocabolario on line

schizoneura schiżonèura s. f. [lat. scient. Schizoneura, comp. di schizo- e gr. νεῦρον «nervo»]. – 1. Genere di insetti emitteri omotteri, appartenenti alla famiglia penfigidi, che provocano generalmente [...] galle o altre malformazioni sugli ospiti arborei o arbustivi; la specie Schizoneura lanuginosum forma vistose galle sulle foglie degli olmi e poi passa sulle radici del pero. 2. Genere estinto di piante ... Leggi Tutto

ulnare

Vocabolario on line

ulnare agg. [der. di ulna]. – 1. In anatomia, che riguarda l’ulna, che ha rapporti con l’ulna: regione u.; lato u., il lato mediale dell’avambraccio, in corrispondenza dell’ulna; nervo u., arteria ulnare. [...] 2. In anatomia comparata, osso u. (o ulnare s. m.), uno dei tre ossi della serie prossimale delle ossa carpali dei vertebrati tetrapodi, che corrisponde all’osso piramidale dell’anatomia umana. ◆ Avv. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

circonflèsso

Vocabolario on line

circonflesso circonflèsso agg. e s. m. [part. pass. di circonflettere; cfr. lat. circumflexus part. pass. e agg., che in epoca tarda ebbe anche il sign. gramm.]. – 1. agg. Piegato in cerchio, arcuato. [...] dell’arteria ascellare, distinti in anteriore e posteriore, che si distribuiscono all’articolazione della spalla e al deltoide. d. Nervo c. (o ascellare), una delle branche terminali del plesso brachiale, di natura mista, che innerva con la parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

analiżżatóre

Vocabolario on line

analizzatore analiżżatóre s. m. [der. di analizzare]. – 1. (f. -trice) Chi analizza o compie un’analisi (per es., un’analisi chimica); persona esperta nell’analizzare: un acuto a. del cuore umano. 2. [...] fotografico. 3. In anatomia, il complesso costituito dalle terminazioni periferiche contenute nell’organo di senso, dal nervo sensoriale, dal suo nucleo di origine e dal rispettivo centro di proiezione corticale. 4. In informatica, macchina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

laringoplegìa

Vocabolario on line

laringoplegia laringoplegìa s. f. [comp. di laringo- e -plegia]. – In medicina, paralisi motoria della laringe, conseguente a lesione del nervo laringeo inferiore per traumi, compressione da parte di [...] organi vicini, fattori tossici ... Leggi Tutto

occipitale

Vocabolario on line

occipitale agg. [der. di occipite]. – Nell’anatomia dei vertebrati, relativo all’occipite, che è posto nella zona dell’occipite: muscolo o.; nervo o.; osso o. (o assol. occipitale s. m.), la zona che, [...] assente negli agnati, occupa la parte posteriore del neurocranio, composta da più pezzi ossei nei vertebrati inferiori, da un pezzo unico negli uccelli e nei mammiferi (incluso l’uomo), e attraversata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

pseudoneurite

Vocabolario on line

pseudoneurite s. f. [comp. di pseudo- e neurite1]. – In oculistica, anomalia del nervo ottico consistente in un eccessivo sviluppo del tessuto gliale, che determina un quadro oftalmoscopico simulante [...] in parte la neurite ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 27
Enciclopedia
sopratrocleare, nervo
sopratrocleare, nervo In anatomia, ramo di biforcazione del nervo frontale. Nervo s. di Arnold Anastomosi che il nervo frontale invia al nervo nasale esterno.
nervo
nervo Dativo del latino nervus, che ricorre, in senso generico, in Rime dubbie V 33 Vae omni meo nervo, " nerbo " (Contini).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali