• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
270 risultati
Tutti i risultati [270]
Medicina [161]
Anatomia [91]
Botanica [41]
Zoologia [24]
Chirurgia [17]
Industria [14]
Anatomia morfologia citologia [12]
Storia [10]
Arti visive [10]
Architettura e urbanistica [10]

sensibilità

Vocabolario on line

sensibilita sensibilità s. f. [dal lat. tardo sensibilĭtas -atis, der. di sensibĭlis «sensibile»]. – 1. Capacità, attitudine a ricevere impressioni attraverso i sensi. In partic.: a. In psicologia, la [...] sensibilità generale: perdere, riacquistare la s. in una parte del corpo; attenuazione della s.; la s. di un muscolo, di un nervo; la s. delle mani; s. al dolore, ecc. Con riguardo ai sensi specifici, è spesso usato con valore relativo: eccessiva s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

glossoplegìa

Vocabolario on line

glossoplegia glossoplegìa s. f. [comp. di glosso- e -plegia]. – In medicina, paralisi della lingua, di origine centrale (per lesioni del tronco dell’encefalo) o periferica (per lesioni del nervo ipoglosso). ... Leggi Tutto

linguale

Vocabolario on line

linguale agg. [der. di lingua]. – Della lingua, relativo alla lingua (organo della cavità orale). In anatomia, arteria l., ramo collaterale della carotide esterna che irrora i muscoli ioidei, la parte [...] posteriore della lingua e il pavimento della bocca; nervo l., uno dei due rami terminali della branca del trigemino, che provvede alla sensibilità gustativa dei due terzi anteriori della lingua; papille l., le papille gustative della mucosa della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ileoinguinale

Vocabolario on line

ileoinguinale agg. [comp. di ileo1 e inguine]. – In anatomia, che riguarda l’ileo del bacino e l’inguine: nervo ileoinguinale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

diplonèuri

Vocabolario on line

diploneuri diplonèuri s. m. pl. [lat. scient. Diploneura, comp. di diplo- e del gr. νεῦρον «nervo»]. – In zoologia, sottordine (non più considerato nella sistematica attuale) di vermi piatti turbellari, [...] dell’ordine dei tricladi, caratterizzati dal particolare sviluppo della parte ventrale del sistema nervoso: sono tutte planarie terrestri di colori brillanti, di cospicue dimensioni (fino a 60 cm), abitanti ... Leggi Tutto

stapèdio

Vocabolario on line

stapedio stapèdio agg. e s. m. [dal lat. mediev. stapedium o stapes «staffa», prob. alterazione del lat. mediev. stapha, ital. staffa, secondo il lat. stare «stare» e pes pedis «piede»]. – 1. agg. In [...] anatomia umana, che ha rapporto con la staffa dell’orecchio medio: muscolo s., nervo stapedio. 2. s. m. In zoologia, ossicino auricolare degli anfibî anuri, lo stesso che plettro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

lombosacrale

Vocabolario on line

lombosacrale agg. [comp. di lombo- e (osso) sacro]. – In anatomia, nervo l., ramo anteriore del quinto paio di nervi lombari, che contribuisce alla formazione del plesso sacrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

cinquenèrvi

Vocabolario on line

cinquenervi cinquenèrvi s. m. [comp. di cinque e nervo; cfr. il gr. πεντάνευρον, con lo stesso sign.]. – In botanica, altro nome dell’arnoglossa e della piantaggine maggiore. ... Leggi Tutto

decórso²

Vocabolario on line

decorso2 decórso2 s. m. [dal lat. decursus -us, der. di decurrĕre «correr via»]. – 1. a. ant. Lo scorrere, il corso: il d. delle acque. b. Nel linguaggio medico, il d. di una vena, di un nervo, ecc., [...] il suo percorso. 2. Il trascorrere: il d. del tempo può modificare un rapporto giuridico; il d. della stagione. 3. Andamento o sviluppo di una malattia nel tempo: malattia a d. molto breve; il periodo ... Leggi Tutto

ineccitabilità

Vocabolario on line

ineccitabilita ineccitabilità s. f. [der. di ineccitabile]. – 1. non com. L’essere ineccitabile, imperturbabilità. 2. In fisiologia, condizione caratterizzata da mancanza di reazione agli stimoli: i. [...] faradica, galvanica, assenza di reazione di un nervo o di un muscolo alla stimolazione con corrente faradica o galvanica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 27
Enciclopedia
sopratrocleare, nervo
sopratrocleare, nervo In anatomia, ramo di biforcazione del nervo frontale. Nervo s. di Arnold Anastomosi che il nervo frontale invia al nervo nasale esterno.
nervo
nervo Dativo del latino nervus, che ricorre, in senso generico, in Rime dubbie V 33 Vae omni meo nervo, " nerbo " (Contini).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali