• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
270 risultati
Tutti i risultati [270]
Medicina [161]
Anatomia [91]
Botanica [41]
Zoologia [24]
Chirurgia [17]
Industria [14]
Anatomia morfologia citologia [12]
Storia [10]
Arti visive [10]
Architettura e urbanistica [10]

aplonèuri

Vocabolario on line

aploneuri aplonèuri s. m. pl. [lat. scient. Haploneura, comp. di haplo- «aplo-» e del gr. νεῦρον «nervo»]. – Sottordine di vermi piatti dell’ordine dei tricladi, caratterizzati da un sistema nervoso [...] tipico, talora con commessure trasversali che si ripetono regolarmente; comprende planarie sia marine sia d’acqua dolce, stagnante o corrente ... Leggi Tutto

neurotripsia

Vocabolario on line

neurotripsia neurotripsìa s. f. [comp. di neuro- e -tripsia]. – Intervento chirurgico di schiacciamento di un tronco nervoso, con interruzione della fibra senza lesione della guaina connettivale (perinervio), [...] adottato quasi esclusivamente nella chirurgia del nervo frenico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

intormentire

Vocabolario on line

intormentire v. tr. e intr. pron. [alteraz. di indormentire, per raccostamento a tormento] (io intormentisco, tu intormentisci, ecc.). – Togliere, e nell’intr. pron. perdere, temporaneamente la sensibilità [...] e il movimento di un arto, per freddo, per posizione scomoda, per colpo ricevuto su un nervo, per una pressione che ostacoli la circolazione: questo vento gelido mi ha intormentito le mani; mi s’è intormentita la gamba. ◆ Part. pass. intormentito, ... Leggi Tutto

pericardiacofrènico

Vocabolario on line

pericardiacofrenico pericardiacofrènico agg. [comp. di peri-, cardiaco e frenico]. – In anatomia, arteria p., ramo dell’arteria mammaria interna che segue il nervo frenico e si ramifica nello spessore [...] del diaframma, contribuendo alla sua irrorazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

inciucione

Neologismi (2008)

inciucione s. m. e agg. (iron.) Chi o che è ritenuto molto propenso all’inciucio, al compromesso poco trasparente. ◆ Su Italia Uno dal primo marzo arriva l’Antica Roma in versione seriale. […] Tutto [...] romani. (Repubblica, 21 febbraio 1998, p. 43, Spettacoli) • Appena può «Europa», il quotidiano della Margherita, diretto da Nino Rizzo Nervo, tira una stoccata al «Riformista» di Antonio Polito. Il motivo è sempre lo stesso: siete inciucioni e un po ... Leggi Tutto

metatarsalgìa

Vocabolario on line

metatarsalgia metatarsalgìa s. f. [comp. di metatarso e -algia (v. algia)]. – In medicina, sindrome dolorosa della parte anteriore del piede, determinata dall’alterazione dei normali rapporti esistenti [...] fra le teste dei metatarsali, o anche da costrizione o eccessivo affaticamento del piede, oppure da neuroma del nervo interdigitale (in quest’ultimo caso è chiamata anche malattia di Morton). ... Leggi Tutto

cicloplegìa

Vocabolario on line

cicloplegia cicloplegìa s. f. [comp. di ciclo- e -plegia]. – In oculistica, paralisi dell’accomodazione, cioè perdita del potere contrattile del muscolo ciliare, in seguito a lesione nucleare, oppure [...] del nervo oculomotore comune o del ramo di esso che innerva il muscolo ciliare. ... Leggi Tutto

enervare

Vocabolario on line

enervare v. tr. [dal lat. enervare, comp. di e-1 con valore privativo e nervus «nervo»] (io enèrvo, ecc.). – 1. ant. Snervare, svigorire, infiacchire: non combatterono con i Toscani se prima non ebbero [...] soggiogati i Latini ed enervati con le spesse rotte quasi in tutto i Sanniti (Machiavelli); anche con valore intr., infiacchirsi. 2. In chirurgia, privare un organo della sensibilità e della funzione che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

enèrve

Vocabolario on line

enerve enèrve (o enèrvio) agg. [dal lat. enervis «snervato» (solo nel senso fig. di «fiacco, effeminato»), comp. di e-1 con valore privativo e nervus «nervo»]. – In botanica (anche anervio), detto di [...] foglie apparentemente prive di nervature, come quelle del tulipano ... Leggi Tutto

termalgìa

Vocabolario on line

termalgia termalgìa s. f. [comp. di termo- e -algia]. – In medicina, sindrome dovuta alla lesione parziale di un nervo periferico, che si manifesta con sensazione di bruciore, dolore e alterazione del [...] trofismo cutaneo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 27
Enciclopedia
sopratrocleare, nervo
sopratrocleare, nervo In anatomia, ramo di biforcazione del nervo frontale. Nervo s. di Arnold Anastomosi che il nervo frontale invia al nervo nasale esterno.
nervo
nervo Dativo del latino nervus, che ricorre, in senso generico, in Rime dubbie V 33 Vae omni meo nervo, " nerbo " (Contini).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali