• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
270 risultati
Tutti i risultati [270]
Medicina [161]
Anatomia [91]
Botanica [41]
Zoologia [24]
Chirurgia [17]
Industria [14]
Anatomia morfologia citologia [12]
Storia [10]
Arti visive [10]
Architettura e urbanistica [10]

omoioidèo

Vocabolario on line

omoioideo omoioidèo agg. [comp. del gr. ὦμος «spalla» e ioide]. – In anatomia, muscolo o. (o scapoloioideo o omoplatoioideo), muscolo pari e simmetrico, esteso, ai lati del collo, dal margine superiore [...] della scapola al corpo dell’osso ioide, e innervato dal nervo ipoglosso; la sua azione è di abbassare e di portare all’indietro l’osso ioide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

neurectomìa

Vocabolario on line

neurectomia neurectomìa (meno com. nevrectomìa) s. f. [comp. di neuro- (o nevro-) e ectomia]. – Intervento chirurgico di asportazione di un nervo o, più frequentemente, di un suo tratto: si esegue su [...] nervi sensitivi in caso di nevralgie ostinate, ribelli alle comuni terapie mediche, o su nervi motorî al fine di abolire l’attività contrattile del muscolo corrispondente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

neurilemmòma

Vocabolario on line

neurilemmoma neurilemmòma s. m. [der. di neurilemma, col suff. -oma] (pl. -i). – Tumore originato da cellule del neurilemma, localizzato al nervo acustico o ai grossi nervi periferici, a lento accrescimento [...] e raramente maligno ... Leggi Tutto

amauròṡi

Vocabolario on line

amaurosi amauròṡi s. f. [dal gr. ἀμαύρωσις «oscuramento»]. – Nel linguaggio medico, cecità o grave diminuzione della vista, dovuta a cause non apprezzabili con un esame clinico diretto del globo oculare; [...] può essere transitoria (nell’isterismo o per ischemia e spasmo vasale della retina, nel corso dell’uremia, dell’ipertensione, dell’eclampsia gravidica), oppure permanente, per lesioni retiniche o del nervo ottico. ... Leggi Tutto

omonèuri

Vocabolario on line

omoneuri omonèuri s. m. pl. [lat. scient. Homoneura, comp. di homo- «omo-» e gr. νεῦρον «nervo»]. – Sottordine di insetti lepidotteri a cui appartengono due sole famiglie di farfalle, caratterizzate [...] dall’avere una uguale nervatura nelle due paia di ali, anteriori e posteriori; si contrappongono al più vasto gruppo degli eteroneuri ... Leggi Tutto

lagoftalmo

Vocabolario on line

lagoftalmo s. m. [dal gr. λαγώϕϑαλμον, comp. di λαγώς «lepre» e ὀϕϑαλμός «occhio»]. – In oculistica, chiusura incompleta della rima palpebrale (detta anche lagoftalmia), per cui il globo oculare rimane [...] parzialmente scoperto, in genere nella metà inferiore; può essere congenita (per malformazione delle palpebre) o acquisita (per paralisi del nervo facciale), e dà spesso luogo a lesioni epiteliali che possono complicarsi con processi infettivi. ... Leggi Tutto

sommazióne

Vocabolario on line

sommazione sommazióne s. f. [der. di sommare; nel sign. fisiologico, è dall’ingl. summation, propr. «addizione, somma»]. – 1. a. In genere, l’operazione di sommare, di mettere insieme e calcolare una [...] di sommazione presenta analogie con l’integrazione. 2. In neurofisiologia, la concorrenza di impulsi provenienti da fibre dello stesso nervo afferente o da altre zone di eccitamento (s. spaziale) o l’azione ripetitiva a brevi intervalli di uno ... Leggi Tutto

ambìguo

Vocabolario on line

ambiguo ambìguo agg. [dal lat. ambiguus, der. di ambigĕre «dubitare, essere indeciso», comp. di amb- «intorno» e agĕre «spingere»]. – 1. a. Di significato incerto, che può essere variamente interpretato: [...] del sistema nervoso, nucleo a., formazione del midollo allungato dalla quale prendono origine il nervo spinale e le fibre motrici dei nervi vago e glosso-faringeo. ◆ Avv. ambiguaménte, in modo ambiguo, equivoco: rispondere ambiguamente, e più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

neuroexeresi

Vocabolario on line

neuroexeresi ‹neuroeġ∫ère∫i› s. f. [comp. di neuro- e exeresi]. – Intervento chirurgico di enervazione, cui si ricorre quasi esclusivamente nella chirurgia del nervo frenico, consistente nell’asportazione, [...] per strappamento, di un tronco nervoso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

neuròfano

Vocabolario on line

neurofano neuròfano s. m. [dall’ingl. neurophan, comp. del gr. νεῦρον «nervo» (v. neuro-) e del tema ϕαν- di ϕαίνομαι «apparire»]. – In zoologia, ciascuna delle fibrille dell’apparato neuromotore dei [...] protozoi ciliati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 27
Enciclopedia
sopratrocleare, nervo
sopratrocleare, nervo In anatomia, ramo di biforcazione del nervo frontale. Nervo s. di Arnold Anastomosi che il nervo frontale invia al nervo nasale esterno.
nervo
nervo Dativo del latino nervus, che ricorre, in senso generico, in Rime dubbie V 33 Vae omni meo nervo, " nerbo " (Contini).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali