• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
270 risultati
Tutti i risultati [270]
Medicina [161]
Anatomia [91]
Botanica [41]
Zoologia [24]
Chirurgia [17]
Industria [14]
Anatomia morfologia citologia [12]
Storia [10]
Arti visive [10]
Architettura e urbanistica [10]

adattare

Vocabolario on line

adattare v. tr. [dal lat. adaptare, comp. di ad- e aptare «adattare»]. – 1. a. Rendere adatto a uno scopo determinato, applicare convenientemente a persona o cosa: a. una stanza a studio; a. il vestito [...] in modo opportuno: a. lo scudo al braccio; a. gli occhiali al naso; Tosto Cupido entro a’ begli occhi ascoso, Al nervo adatta del suo stral la cocca (Poliziano). 2. intr. pron. Convenire, essere adatto, addirsi: quel vestito gli si adatta benissimo ... Leggi Tutto

distrarre

Vocabolario on line

distrarre (ant. distràere) v. tr. [dal lat. distrahĕre, propr. «tirare in varie direzioni, tirare qua e là», comp. di dis-1 e trahĕre «trarre»] (coniug. come trarre). – 1. Propr. (ma raro), tirare in [...] una o più parti, con forza, in modo da stendere o lacerare: d. un muscolo, un tendine, un nervo. Più spesso, staccare volgendo o indirizzando altrove: d. lo sguardo da un oggetto; non distraendo le sue forze in altri luoghi (Guicciardini); in partic ... Leggi Tutto

inciṡura

Vocabolario on line

incisura inciṡura s. f. [dal lat. incisura, der. di incīdĕre «incidere2»]. – Nel linguaggio scient., incisione, intaglio, stretta fessura o solco. In partic., in anatomia descrittiva, depressione di [...] dell’osso iliaco di ciascun lato, l’una sopra e l’altra sotto la spina ischiatica; i. della scapola, canale che si trova sul margine superiore della scapola e dà passaggio al nervo soprascapolare, alla vena e all’arteria trasversa della scapola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

nervale

Vocabolario on line

nervale agg. [der. di nervo]. – In botanica, che riguarda i nervi delle foglie: albicatura n., nel pesco. ... Leggi Tutto

nervato

Vocabolario on line

nervato agg. [der. di nervo]. – Fornito di nervi o, più spesso di nervature. In partic., nel linguaggio tecnico, di struttura continua provvista di costole o risalti che ne aumentano la resistenza a [...] flessione: una soletta n. con travetti paralleli (nelle costruzioni edilizie); volta, piastra nervata. ... Leggi Tutto

nervazióne

Vocabolario on line

nervazione nervazióne s. f. [der. di nervo]. – 1. In zoologia, lo schema di distribuzione delle nervature sulle ali degli insetti, spesso utilizzato come carattere diagnostico. 2. In botanica, il modo [...] , cioè i fasci fibrovascolari, sono disposti in una foglia: n. aperta, n. chiusa, secondo che i nervi secondarî e quelli di ordine inferiore finiscano liberamente nello spessore della lamina, oppure anastomizzino fra loro; è detta anche venazione ... Leggi Tutto

frenicectomìa

Vocabolario on line

frenicectomia frenicectomìa s. f. [comp. di (nervo) frenico e ectomia]. – In chirurgia, sinon. di frenico-exeresi. ... Leggi Tutto

frènico-exèreṡi

Vocabolario on line

frenico-exeresi frènico-exèreṡi ‹... eġ∫› (o frènico-exerèṡi) s. f. – In chirurgia, estirpazione del nervo frenico, eseguita nel caso di alcune malattie polmonari, che ha lo scopo di provocare la paralisi [...] della metà corrispondente del diaframma, limitando i movimenti del polmone e favorendo così i processi riparativi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

blefaroptòṡi

Vocabolario on line

blefaroptosi blefaroptòṡi s. f. [comp. di blefaro- e ptosi]. – Abbassamento della palpebra superiore di uno o di entrambi i lati per la perdita dei movimenti di elevazione; può essere dovuta a congenito [...] difetto di sviluppo del muscolo elevatore della palpebra, o a lesione neurologica, o, più frequentemente, a paralisi del nervo facciale o a miastenia. ... Leggi Tutto

intermèdio

Vocabolario on line

intermedio intermèdio agg. e s. m. [dal lat. intermedius, comp. di inter- e medius «medio»]. – 1. agg. Che sta in mezzo, che è posto tra due cose, tra due limiti di spazio o di tempo, o, fig., tra due [...] formazione dell’unità politica italiana (sec. 19°). Analogam., diritto i., il diritto che a tale età si riferisce. b. In anatomia, nervo i. (o intermediario s. m.) di Wrisberg, v. intermediario, n. 1 b. c. In economia, beni i., frutto di lavorazioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 27
Enciclopedia
sopratrocleare, nervo
sopratrocleare, nervo In anatomia, ramo di biforcazione del nervo frontale. Nervo s. di Arnold Anastomosi che il nervo frontale invia al nervo nasale esterno.
nervo
nervo Dativo del latino nervus, che ricorre, in senso generico, in Rime dubbie V 33 Vae omni meo nervo, " nerbo " (Contini).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali