oculomotoreoculomotóre agg. [comp. di oculo- e dell’agg. motore]. – In anatomia, relativo a organo, nervoso o muscolare, connesso con la motilità oculare: nervo o. comune, il più importante e voluminoso [...] dei nervi motori dell’occhio, che si distribuisce a tutti i muscoli dell’orbita, a eccezione del retto esterno e del grande obliquo; nervo o. esterno, lo stesso che nervo abducente. ...
Leggi Tutto
cicloplegia
cicloplegìa s. f. [comp. di ciclo- e -plegia]. – In oculistica, paralisi dell’accomodazione, cioè perdita del potere contrattile del muscolo ciliare, in seguito a lesione nucleare, oppure [...] del nervooculomotore comune o del ramo di esso che innerva il muscolo ciliare. ...
Leggi Tutto
calotta
calòtta (non com. callòtta) s. f. [dal fr. calotte, voce di etimologia discussa]. – 1. a. Cupola del cappello, o anche berrettino senza tesa, zucchetto che in passato si portava in casa (frequente [...] cui è sospeso il carico e che rallenta la caduta nell’aria. e. In anatomia, porzione dei peduncoli cerebrali in cui si trovano i centri d’origine dei nervioculomotore comune e trocleare, e le cellule che sono in rapporto con la radice sensitiva del ...
Leggi Tutto
oculomotore, nervo
Terzo paio di nervi cranici, il più importante e voluminoso dei nervi motori dell’occhio: si distribuisce a tutti i muscoli dell’orbita, a eccezione del retto esterno e del grande obliquo. Prende origine nel mesencefalo,...
oculomotore, nervo
Terzo paio dei nervi cranici. È composto di fibre motrici somatiche e di un piccolo contingente di fibre motrici viscerali; le prime innervano la maggior parte dei muscoli estrinseci dell’occhio; le seconde innervano i due...