• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Zoologia [3]
Militaria [1]
Storia [1]
Storia delle religioni [1]
Religioni [1]

nèpidi

Vocabolario on line

nepidi nèpidi s. m. pl. [lat. scient. Nepidae, dal nome del genere Nepa, che è dal lat. class. nepa «scorpione»]. – Famiglia di insetti emitteri eterotteri, che comprende alcuni generi (nepa, ranatra, [...] ecc.), con specie tipicamente adattate all’ambiente acquatico ... Leggi Tutto

scorpióne

Vocabolario on line

scorpione scorpióne s. m. [lat. scorpio -onis, affine al gr. σκορπίος]. – 1. a. Nome comune delle diverse specie di aracnidi appartenenti all’ordine scorpioni (lat. scient. Scorpionida), che vivono per [...] , sinon. di pseudoscorpioni, ordine di aracnidi. 2. S. d’acqua, nome italiano di alcuni insetti emitteri della famiglia nepidi, con corpo largo e depresso, zampe anteriori raptatorie e addome munito di un lungo sifone respiratorio. 3. fig. Persona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

ranatra

Vocabolario on line

ranatra s. f. [lat. scient. Ranatra, di formazione non nota]. – In zoologia, genere di insetti acquatici della famiglia nepidi, diffusi nelle acque dolci stagnanti; vi appartiene la specie Ranatra linearis, [...] predatrice di insetti e piccoli vertebrati, che vive sul fondo degli stagni (per respirare si porta in superficie e fa emergere un lungo sifone respiratorio), e depone le uova nelle foglie e negli steli ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Nepidi
Famiglia di Insetti Emitteri Eterotteri; d’acqua dolce, con antenne di tre articoli e zampe anteriori raptatorie, sono detti scorpioni d’acqua. Comprende 5 generi, tra i quali, in Europa, Nepa e Ranatra.
Ranatra
Genere di Insetti Emitteri Eterotteri Nepidi. R. linearis (v. fig.) vive sul fondo degli stagni, tra il fango e le piante acquatiche, predando insetti e altri animali; respira in superficie con un lungo sifone e conficca le proprie uova (provviste...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali