pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] o internazionale); impressionismo; land art; luminismo; macchiaioli; manierismo; minimal art; modernismo; naïf; neoclassicismo; neogotico; op art o optical art; pittura metafisica; pointillisme o puntinismo; pompierismo; pop-art; preraffaellismo ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
architettura
Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] paleocristiano; persiano; rinascimentale; rococò; romanico. 2. Composito; corinzio; dorico; figurato; ionico; toscano o tuscanico.
Tipi di edificio - Abbazia, battistero, cattedrale o duomo, cenobio o monastero, ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
pittura e scultura. Finestra di approfondimento
Tecniche, generi, elementi decorativi e tipi d’opera - 1. Abbozzo; acquaforte; acquarello o acquerello; acquatinta; affresco; anamorfosi; ancona; [...] o internazionale); impressionismo; land art; luminismo; macchiaioli; manierismo; minimal art; modernismo; naïf; neoclassicismo; neogotico; op art o optical art; pittura metafisica; pointillisme o puntinismo; pompierismo; pop-art; preraffaellismo ...
Leggi Tutto
Corrente artistica, sviluppatasi in Europa durante il 19° sec., che mirava alla rivalutazione dell’arte medievale e in particolare dell’architettura gotica. Tale tendenza si impose inizialmente soprattutto in Gran Bretagna, in continuità con...
Paolo Rinoldi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Esigenze razionali e attenzione continua al rapporto uomo-natura orientano le poetiche settecentesche verso i precetti del sensismo...