• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Medicina [35]
Botanica [6]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Veterinaria [4]
Biologia [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Chirurgia [1]
Religioni [1]
Diritto [1]

apicectomìa

Vocabolario on line

apicectomia apicectomìa s. f. [comp. di apice e ectomia]. – In odontoiatria, la resezione dell’apice di una radice dentaria, in genere dei denti frontali superiori, a causa di necrosi, fistole, granulomi, [...] ecc ... Leggi Tutto

zoppina

Vocabolario on line

zoppina s. f. [der. di zoppo]. – Nome di alcune malattie di bovini e delle pecore, che determinano claudicazione; talvolta si indica con questo nome anche l’afta epizootica. La z. lombarda delle pecore [...] è data da ulcere interdigitali seguite da necrosi e si differenzia bene dall’afta epizootica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

apoptòṡi

Vocabolario on line

apoptosi apoptòṡi s. f. [comp. del gr. ἀπό «da» e πτῶσις «caduta»]. – In biologia, la morte cellulare programmata o naturale, che differisce, per alcune peculiarità morfologiche (differenze nella frammentazione [...] nucleare, nella dissoluzione delle membrane, nella citolisi, ecc.), dalla necrosi conseguente ad alterazioni patologiche della cellula. ... Leggi Tutto

mortificazióne

Vocabolario on line

mortificazione mortificazióne s. f. [dal lat. tardo mortificatio -onis, der. di mortificare: v. mortificare]. – 1. a. ant. Stato d’insensibilità, simile a morte, di un organismo. b. In medicina, m. dei [...] di alterazione morfologica e strutturale di tessuti sottoposti a una azione traumatica; zona di m., zona di alterazione tessutale (fino alla necrosi) che si rileva in corrispondenza di ferite contuse, lacero-contuse o da colpo d’arma da fuoco. c. Per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sequèstro

Vocabolario on line

sequestro sequèstro s. m. [dal lat. sequestrum «deposito presso terzi di un oggetto contestato», der. di sequester «depositario, mediatore», e questo der. a sua volta dall’avv. secus «diversamente»]. [...] medicina: a. Frammento di osso, più o meno alterato, contenuto, anche parzialmente, in una cavità abnorme (detta sarcofago) originata per necrosi dell’osso. b. Per analogia, zona di cute isolata da un processo morboso dal restante mantello cutaneo. ... Leggi Tutto

cancrèna

Vocabolario on line

cancrena cancrèna (o gangrèna; ant. cangrèna) s. f. [lat. gangraena, dal gr. γάγγραινα, incrociato con cancro]. – 1. In medicina, particolare varietà di necrosi a carico di parti più o meno estese di [...] un tessuto o di un organo, dovuta a diversi fattori eziologici; è detta c. secca quando i tessuti appaiono neri, duri, mummificati, c. umida quando la parte colpita appare sede di edema, c. gassosa quando ... Leggi Tutto

infarto

Vocabolario on line

infarto s. m. [dal lat. infartus, part. pass. di infarcire «infarcire»]. – In medicina, lesione anatomica, seguita da necrosi dei tessuti, dovuta alla cessata irrorazione sanguigna per occlusione di [...] un vaso arterioso terminale, per lo più in seguito a trombosi o a embolia: i. rosso (o emorragico), i. bianco (o ischemico), a seconda che si produca o no, nella sede d’infarto, un reflusso di sangue dalle ... Leggi Tutto

regressivo

Vocabolario on line

regressivo agg. [der. del lat. regressus, part. pass. di regrĕdi «regredire», sull’analogia di progressivo]. – 1. Che tende a regredire, che regredisce: moto r.; onde r.; in usi fig., per lo più iron. [...] (contrariamente a quanto avviene per le alterazioni progressive), come l’atrofia, l’aplasia, le degenerazioni, la necrosi. A carico delle singole cellule si possono mettere in evidenza alterazioni varie: raggrinzamento, rigonfiamento, vacuolizzazione ... Leggi Tutto

mummificazióne

Vocabolario on line

mummificazione mummificazióne s. f. [der. di mummificare]. – 1. L’operazione di mummificare o il processo di mummificarsi. In senso stretto, l’imbalsamazione del cadavere, quale fu praticata dagli antichi [...] l’evaporazione dei liquidi organici in modo da ostacolare i normali processi putrefattivi. 2. In patologia, forma di necrosi che colpisce punti ben determinati quali tratti di cute, un dito, il padiglione auricolare, ecc., provocata da fenomeni ... Leggi Tutto

steatonecròṡi

Vocabolario on line

steatonecrosi steatonecròṡi (o steatonècroṡi) s. f. [comp. di steato- e necrosi]. – In medicina, sinon. di liponecrosi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
necrosi
In patologia, complesso di alterazioni strutturali irreversibili comportanti la perdita di ogni vitalità a carico di gruppi cellulari, zone di tessuto, porzioni di organo in un organismo vivente. Cause lesive di diversissima natura (fisica:...
necrosi
necrosi Complesso di alterazioni strutturali irreversibili, comportanti la perdita di ogni vitalità a carico di gruppi cellulari, zone di tessuto, porzioni di organo. Nell’ambito neurologico la n. può colpire sia i neuroni, sia le cellule...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali