• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Medicina [35]
Botanica [6]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Veterinaria [4]
Biologia [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Chirurgia [1]
Religioni [1]
Diritto [1]

chiovardo

Vocabolario on line

chiovardo s. m. [der. dell’ant. chiovo «chiodo», nel sign. di «tumore»; cfr. il lat. clavus «chiodo, foruncolo»]. – In veterinaria, ch. cartilagineo, infiammazione delle cartilagini alari del piede dei [...] cavalli, seguita da necrosi e dalla formazione di fistole, generalmente causata da contusioni locali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

maculatura

Vocabolario on line

maculatura (o macolatura) s. f. [der. di maculare2]. – 1. L’atto, il fatto di macchiare, e più spesso il segno che ne rimane. 2. In patologia vegetale, tipico quadro sintomatologico dovuto a malattie [...] causate da virus, batterî o funghi e caratterizzato da variazioni di colore o da necrosi in aree circoscritte, diverse per grandezza e forma, osservabili sulle foglie o su altri organi della pianta. ... Leggi Tutto

omentectomìa

Vocabolario on line

omentectomia omentectomìa s. f. [comp. di omento e ectomia]. – In chirurgia, intervento di escissione di un tratto di omento; si esegue per malattia propria dell’omento (tumori) o per malattia di organi [...] addominali che abbiano provocato una flogosi o una necrosi circoscritta dell’omento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

scafoidite

Vocabolario on line

scafoidite s. f. [der. di scafoide, col suff. medico -ite]. – Forma di osteocondrite con necrosi dello scafoide del piede, che colpisce solo i bambini e si manifesta con dolore e tumefazione localizzati. ... Leggi Tutto

caṡeificazióne

Vocabolario on line

caseificazione caṡeificazióne s. f. [der. del lat. caseus «cacio», sul modello di panificazione, calcificazione e sim.]. – 1. Prima fase del processo di preparazione del formaggio; consiste nel provocare, [...] con aggiunta di caglio, la coagulazione della caseina contenuta nel latte riscaldato. 2. In medicina, lo stesso che necrosi caseosa (v. caseoso). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pancreatòṡi

Vocabolario on line

pancreatosi pancreatòṡi s. f. [der. di pancreas (v. pancreato-), col suff. medico -osi]. – In medicina, con accezione generica, qualunque processo degenerativo (atrofia, necrosi, fibrosi, ecc.) a carico [...] del pancreas. È più com. il termine meno proprio pancreatite, che andrebbe usato per le forme a carattere infiammatorio ... Leggi Tutto

caṡeòṡi

Vocabolario on line

caseosi caṡeòṡi s. f. [der. di case(oso), col suff. -osi]. – In medicina, lo stesso che necrosi caseosa (v. caseoso). ... Leggi Tutto

caṡeóso

Vocabolario on line

caseoso caṡeóso agg. [der. del lat. caseus «cacio»]. – Che ha aspetto e consistenza di cacio o di latte cagliato: precipitato c., che si presenta come una massa grumosa biancastra. Nel linguaggio medico, [...] organica di aspetto secco e omogeneo, di tipo degenerativo, che si forma in seno al tubercolo, per azione delle tossine del bacillo tubercolare; necrosi c. (o caseificazione, o caseosi), degenerazione specifica per cui si forma la sostanza caseosa. ... Leggi Tutto

antrace

Vocabolario on line

antrace s. m. [dal lat. anthrax -acis, gr. ἄνϑραξ -ακος, propr. «carbone»]. – 1. In medicina, affezione cutanea (impropriam. detta anche favo) costituita da un agglomerato di foruncoli, caratterizzata [...] spesso da una vasta necrosi dell’ipoderma, che assume in certi punti un aspetto nerastro. 2. In veterinaria, a. erisipelatoso, altro nome dell’erisipela dei suini o mal rossino (v. rossino, n. 1). 3. Lo stesso che carbonchio nel sign. 1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

panipopituitarismo

Vocabolario on line

panipopituitarismo s. m. [comp. di pan- e ipopituitarismo]. – In medicina, ipofunzione dell’intera ipofisi; può essere primario ossia organico (più raro), oppure secondario (più frequente): la prima [...] forma, che si osserva soprattutto in donne con necrosi ischemica post partum dell’ipofisi, è sempre grave e irreversibile, e si manifesta con pallore, anemia, decadimento generale, coma. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
necrosi
In patologia, complesso di alterazioni strutturali irreversibili comportanti la perdita di ogni vitalità a carico di gruppi cellulari, zone di tessuto, porzioni di organo in un organismo vivente. Cause lesive di diversissima natura (fisica:...
necrosi
necrosi Complesso di alterazioni strutturali irreversibili, comportanti la perdita di ogni vitalità a carico di gruppi cellulari, zone di tessuto, porzioni di organo. Nell’ambito neurologico la n. può colpire sia i neuroni, sia le cellule...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali