• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Fisica [7]
Meteorologia [7]
Tempo libero [1]
Arti visive [1]
Medicina [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Chimica [1]
Cinema [1]

nebula

Sinonimi e Contrari (2003)

nebula /'nɛbula/ s. f. [dal lat. nebŭla]. - 1. (ant., lett.) [fenomeno atmosferico dovuto a condensazione di vapore acqueo: una n. di colore di fuoco (Dante)] ≈ nebbia, nube, nuvola. 2. (astron.) [oggetto [...] celeste avente l'aspetto di nube diffusa, costituito da stelle, gas e pulviscolo cosmico] ≈ nebulosa ... Leggi Tutto

nebulizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

nebulizzare /nebuli'dz:are/ v. tr. [der. del lat. nebŭla "nebbia"]. - 1. [disperdere in minutissime goccioline, mediante un nebulizzatore, sostanze liquide: n. un deodorante] ≈ atomizzare, polverizzare, [...] vaporizzare. ↔ condensare. 2. (agr.) [bagnare un campo agricolo e sim. con liquidi antiparassitari per mezzo di macchine irroratrici] ≈ irrorare ... Leggi Tutto

nefelometria

Sinonimi e Contrari (2003)

nefelometria /nefelome'tria/ s. f. [comp. del gr. nephélē "nebbia" e -metria]. - (meteor.) [determinazione della velocità e direzione del vento in quota] ≈ [→ NEFOSCOPIA]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

spuntare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

spuntare¹ [der. di punta¹, col pref. s- (con varie funzioni)]. - ■ v. tr. 1. [rompere la punta a un oggetto acuminato: s. la penna, le forbici] ≈ ‖ arrotondare, smussare. ↔ acuminare, aguzzare, appuntire. [...] all'improvviso, con le prep. da, in: una macchina spuntò improvvisamente da un vicolo; s. d'un tratto nella nebbia] ≈ sbucare. ■ spuntarsi v. intr. pron. [perdere la punta: la matita, cadendo, s'è spuntata] ≈ smussarsi, stemperarsi. ■ spuntarla v ... Leggi Tutto

immobilizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

immobilizzazione /im:obilidz:a'tsjone/ s. f. [dal fr. immobilisation]. - 1. [riduzione all'immobilità: la nebbia ha causato l'i. del traffico aereo] ≈ arresto, blocco, paralisi, stasi. ↔ sblocco. 2. [l'immobilizzare [...] un arto: l'i. di una gamba] ≈ ‖ fasciatura, ingessatura ... Leggi Tutto

stenebrare

Sinonimi e Contrari (2003)

stenebrare v. tr. [der. di tenebra, col pref. s- (nel sign. 4)] (io stènebro, ecc.), lett. - [togliere dalla tenebra, dal buio, spesso fig.: due fanaletti piagnucolosi, affogati nella nebbia, stenebravano [...] a mala pena quel lercio budello (L. Pirandello); s. la coscienza] ≈ illuminare, rischiarare, schiarire. ↔ oscurare, ottenebrare ... Leggi Tutto

densità

Sinonimi e Contrari (2003)

densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. - 1. a. [l'essere denso: la d. della nebbia] ≈ compattezza, consistenza, corposità, (non com.) fittezza. ↔ inconsistenza, (non com.) radezza, (non com.) radità. [...] b. (fig.) [l'essere consistente, corposo e sim.: d. di un ragionamento; d. di stile] ≈ consistenza, corposità, profondità, spessore. ↔ inconsistenza, superficialità, tenuità. 2. (stat.) [rapporto tra il ... Leggi Tutto

denso

Sinonimi e Contrari (2003)

denso /'dɛnso/ agg. [dal lat. densus]. - 1. [assol., di corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle sono molto vicine l'una all'altra: una colla d.; inchiostro, gas d.] ≈ (non com.) coerente, coeso, [...] compatto, consistente, [di nebbia e sim.] fitto, [di liquidi] lento. ↔ (non com.) incoerente, inconsistente, rado. 2. (fig.) [che contiene molti elementi, con la prep. di: libro d. di idee] ≈ carico, colmo, pieno, ricco, saturo. ↔ povero, vuoto. ... Leggi Tutto

avviluppare

Sinonimi e Contrari (2003)

avviluppare [der. di viluppo, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. [circondare completamente qualcosa o qualcuno con un oggetto o con altro: essere avviluppato dalle fiamme] ≈ e ↔ [→ AVVOLGERE (2)]. 2. (fig.) [...] [far sentire la propria incombente presenza, detto del silenzio, della nebbia, ecc.] ≈ [→ AVVOLGERE (3)]. ■ avvilupparsi v. rifl. [mettersi qualcosa addosso in modo da esserne circondato, con la prep. in: a. in una coperta] ≈ [→ AVVOLGERSI v. rifl.]. ... Leggi Tutto

avvolgere

Sinonimi e Contrari (2003)

avvolgere /a'v:ɔldʒere/ (lett. avvolvere) [dal lat. advolvĕre, rifatto su volgere] (coniug. come volgere). - ■ v. tr. 1. [girare una o più volte una cosa intorno a un'altra o su sé stessa: a. il filo sul [...] . ↔ ⇓ sballare, scartare, spacchettare. 3. (fig.) [far sentire la propria incombente presenza, detto del silenzio, della nebbia, ecc.: le tenebre ci avvolgevano da ogni parte] ≈ accerchiare, attorniare, avviluppare, cingere, circondare, (non com ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
nebbia
Fenomeno meteorologico consistente in un ammasso di goccioline di acqua, che si formano in prossimità del suolo o sopra il mare e i laghi o lungo i fiumi per condensazione di vapore d’acqua, diminuendo in misura più o meno sensibile la visibilità....
nebbia
nebbia Antonietta Bufano . Nel senso proprio, come vapor che l'aere stipa, secondo la definizione che D. stesso ne dà, il termine ricorre in If XXXI 34 (e cfr. anche il v. 36), e Pg V 117; anche in Rime C 18, dov'è spiegata l'origine del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali