• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Fisica [7]
Meteorologia [7]
Tempo libero [1]
Arti visive [1]
Medicina [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Chimica [1]
Cinema [1]

nebbia

Sinonimi e Contrari (2003)

nebbia /'neb:ja/ s. f. [dal lat. nebŭla]. - 1. (meteor.) [ammasso di goccioline d'acqua che si formano, in prossimità del suolo o sopra specchi d'acqua, per condensazione di vapore d'acqua riducendo in [...] poco, o non ha effetto rilevante] ≈ fumo, fuoco fatuo (o di paglia). ● Espressioni: fig., infiascare (o insaccare o stringere) nebbia [fare cosa vana] ≈ (region.) fare a cappellate con l'aria, fare buchi nell'acqua, perdere tempo. 3. (bot.) [fungo ... Leggi Tutto

rarefare

Sinonimi e Contrari (2003)

rarefare [dal lat. rarefacĕre, comp. di rarus "raro, rado" e facĕre "fare"] (io rarefàccio o rarefò, ecc.; coniug. come fare). - ■ v. tr. 1. (fis.) [con riferimento a gas e vapori, fare diventare rado [...] . (fis.) [di gas e vapori, diventare rado o più rado] ≈ dilatarsi, [della nebbia e sim.] diradarsi. ↔ addensarsi, concentrarsi, condensarsi, raddensarsi, [della nebbia e sim.] infittirsi. 2. (fig.) [diventare meno frequente: i nostri incontri si sono ... Leggi Tutto

annebbiare

Sinonimi e Contrari (2003)

annebbiare [der. di nebbia, col pref. a-¹] (io annébbio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [coprire con un velo di nebbia: l'umidità annebbiava il cielo] ≈ ‖ offuscare, velare. ↔ schiarire, snebbiare. 2. (fig.) [rendere [...] , ottenebrare. ↔ schiarire, snebbiare. ■ v. intr. (aus. essere) e annebbiarsi v. intr. pron. 1. [coprirsi di nebbia] ≈ (lett., non com.) caligare, offuscarsi, velarsi. ↔ schiarirsi, snebbiarsi. 2. (fig.) [diventare poco pronto e preciso, detto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

caligare

Sinonimi e Contrari (2003)

caligare v. intr. [dal lat. caligare, der. di caligo-gĭnis "nebbia"] (aus. essere; usato solo alla 3a pers. sing.), ant. - [coprirsi di nebbia: la bella Trinacria, che caliga Tra Pachino e Peloro (Dante)] [...] ≈ annebbiarsi, offuscarsi, oscurarsi ... Leggi Tutto

caligine

Sinonimi e Contrari (2003)

caligine /ka'lidʒine/ s. f. [dal lat. caligo -gĭnis]. - 1. a. [stato dell'atmosfera la cui trasparenza è ridotta dalla presenza di finissimo pulviscolo] ≈ ‖ bruma, foschia, fumo, nebbia, vapore. b. (estens.) [...] [vapori dell'aria in genere] ≈ nebbia. 2. (region.) [polvere della combustione del carbone] ≈ fuliggine. ... Leggi Tutto

fendinebbia

Sinonimi e Contrari (2003)

fendinebbia /fendi'neb:ja/ [comp. di fende(re) e nebbia], invar. - ■ agg. (aut.) [detto di proiettori usati negli autoveicoli per aumentare la visibilità in caso di nebbia] ≈ antinebbia. ■ s. m. (aut.) [...] [faro fendinebbia] ≈ antinebbia. ⇑ faro ... Leggi Tutto

coltre

Sinonimi e Contrari (2003)

coltre /'koltre/ s. f. [tratto da coltrice "materasso"]. - 1. (lett.) [tessuto pesante da letto] ≈ coperta. 2. (estens.) [massa di materiale che copre: una c. di neve, di nebbia] ≈ cortina, manto, strato, [...] [di nebbia] banco. 3. [panno nero con cui si copre la bara] ≈ drappo (funebre). ... Leggi Tutto

snebbiare

Sinonimi e Contrari (2003)

snebbiare v. tr. [der. di nebbia, col pref. s- (nel sign. 4)] (io snébbio, ecc.). - 1. [sgombrare dalla nebbia: il vento ha snebbiato il cielo] ↔ annebbiare. 2. (fig.) [liberare da ciò che offusca la vista [...] o l'intelligenza: s. la vista] ≈ rischiarare, schiarire. ↔ annebbiare, appannare, (lett.) obnubilare, offuscare, ottenebrare, velare ... Leggi Tutto

antinebbia

Sinonimi e Contrari (2003)

antinebbia /anti'neb:ja/ [comp. di anti-¹ e nebbia], invar. - ■ agg. [da usare in caso di nebbia] ≈ fendinebbia. ■ s. m. (aut.) [spec. al plur., faro giallo antinebbia] ≈ fendinebbia. ... Leggi Tutto

rarefazione

Sinonimi e Contrari (2003)

rarefazione /rarefa'tsjone/ s. f. [der. di rarefare]. - 1. (fis.) [il rarefare o il rarefarsi: r. di un gas; r. della nebbia] ≈ dilatamento, [con riferimento alla nebbia e sim.] diradamento. ↔ addensamento, [...] concentrazione, condensazione, raddensamento. 2. (fig.) [il fatto di divenire meno frequente: la r. delle visite] ≈ diminuzione, diradamento, riduzione. ↔ aumento, infittimento, intensificazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
nebbia
Fenomeno meteorologico consistente in un ammasso di goccioline di acqua, che si formano in prossimità del suolo o sopra il mare e i laghi o lungo i fiumi per condensazione di vapore d’acqua, diminuendo in misura più o meno sensibile la visibilità....
nebbia
nebbia Antonietta Bufano . Nel senso proprio, come vapor che l'aere stipa, secondo la definizione che D. stesso ne dà, il termine ricorre in If XXXI 34 (e cfr. anche il v. 36), e Pg V 117; anche in Rime C 18, dov'è spiegata l'origine del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali