• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
203 risultati
Tutti i risultati [203]
Industria [18]
Geografia [13]
Storia [10]
Botanica [10]
Militaria [9]
Geologia [8]
Trasporti [7]
Trasporti terrestri [7]
Alimentazione [7]
Industria aeronautica [6]

nebulato

Vocabolario on line

nebulato agg. e s. m. [der. del lat. nebŭla «nebbia, nuvola»]. – Di marmo che presenta macchie simili a nuvolette. ... Leggi Tutto

nebùlio

Vocabolario on line

nebulio nebùlio s. m. [lat. scient. Nebulium, der. del lat. class. nebŭla «nebbia», qui «nebulosa»]. – Nome dato, nel 1914, a un ipotetico elemento chimico, che si suppone sia presente in alcune nebulose [...] (in partic. in quella di Orione); oggi si è appurato che le righe a esso attribuite, presenti negli spettri di emissione delle nebulose diffuse, sono dovute a ossigeno e azoto in stadî di ionizzazione ... Leggi Tutto

nebulite

Vocabolario on line

nebulite s. f. [der. del lat. nebŭla «nebbia», per l’annebbiamento dei contorni degli interclusi]. – In petrografia, roccia mista appartenente al gruppo delle migmatiti, in cui la frazione non rifusa [...] (paleosoma) è quantitativamente scarsa rispetto a quella di nuova formazione (neosoma) e vi figura confusamente distribuita in forma di nuvola ... Leggi Tutto

nebuliżżare

Vocabolario on line

nebulizzare nebuliżżare v. tr. [der. del lat. nebŭla «nebbia»; cfr. fr. nebuliser, ingl. (to) nebulize]. – Disperdere in minutissime goccioline, mediante un nebulizzatore, sostanze liquide: n. un deodorante, [...] un insetticida. Con altra costruzione, in agraria, bagnare una pianta o un attrezzo con liquidi antiparassitarî per mezzo di macchine irroratrici ... Leggi Tutto

offuscare

Vocabolario on line

offuscare v. tr. [dal lat. tardo offuscare, der. di fuscus «fosco, nero» col pref. ob-] (io offusco, tu offuschi, ecc.). – 1. Rendere fosco, oscurare, privare della lucentezza o della trasparenza: grosse [...] nuvole offuscavano il cielo; la nebbia ha offuscato l’aria; la luna offusca lo splendore delle stelle vicine; non com., o. un lume, una lampada, attenuarne l’intensità luminosa con qualche riparo. Anche nella forma intr. pron., farsi, diventare fosco ... Leggi Tutto

nebulóne

Vocabolario on line

nebulone nebulóne s. m. [dal lat. nebŭlo -onis, der. di nebŭla «nebbia, nuvola»; cfr. nebbione2], letter. – Persona spregevole, perdigiorno, cialtrone borioso e chiacchierone: o Dea Minerva, ... dammi [...] ch’io spegna Questo ventoso nebulon che grida (V. Monti); anche come agg.: era tutta ... una millanteria dello schiavo n. (Bacchelli) ... Leggi Tutto

nebulosita

Vocabolario on line

nebulosita nebulosità s. f. [dal lat. tardo nebulosĭtas -atis]. – Qualità, condizione dell’esser nebuloso: n. del cielo, del tempo; in senso concr., quantità di nuvole, o presenza di nebbia diffusa: [...] cielo coperto da irregolare n.; alba grigia per la nebulosità. Con sign. più preciso in meteorologia, l’aliquota del cielo coperta di nubi, generalmente misurata a stima e indicata con un numero intero ... Leggi Tutto

spésso¹

Vocabolario on line

spesso1 spésso1 agg. [lat. spissus]. – 1. agg. a. Che si presenta denso e fitto: su tutta la zona c’era una s. nebbia; un fumo s. e nerastro; ant. o region. con riferimento alla densità di un liquido, [...] di un fluido: una minestra troppo s.; Bollia là giuso una pegola spessa (Dante); o con il sign. di folto: foresta s.; un albero dai rami spessi. b. Che ha notevole spessore (in contrapp. a sottile): muri ... Leggi Tutto

tenebróre

Vocabolario on line

tenebrore tenebróre s. m. [der. di tenebra], letter. – Tenebra, oscurità diffusa: la nebbia, col suo bianco t., stagnò umida e greve (Bacchelli). ... Leggi Tutto

spèttro

Vocabolario on line

spettro spèttro s. m. [dal lat. spectrum «visione, fantasma» (der. di specĕre «guardare»); il sign. 2 risale al lat. scient. della fine del sec. 17°]. – 1. a. Immagine, visione soprannaturale di una [...] all’ombra del capo di chi osserva (onde anche il nome di gloria), allorché quest’ombra si vede proiettata su uno strato di nebbia o sopra una nube non lontana. 5. a. In botanica, s. biologico, con riferimento alla flora di un certo territorio o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
nebbia
Fenomeno meteorologico consistente in un ammasso di goccioline di acqua, che si formano in prossimità del suolo o sopra il mare e i laghi o lungo i fiumi per condensazione di vapore d’acqua, diminuendo in misura più o meno sensibile la visibilità....
nebbia
nebbia Antonietta Bufano . Nel senso proprio, come vapor che l'aere stipa, secondo la definizione che D. stesso ne dà, il termine ricorre in If XXXI 34 (e cfr. anche il v. 36), e Pg V 117; anche in Rime C 18, dov'è spiegata l'origine del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali