guerra
1. MAPPA La GUERRA è un conflitto aperto e dichiarato fra due o più Stati, o fra gruppi organizzati, etnici, religiosi, politici, nella sua forma più cruenta, cioè con il ricorso alle armi; è [...] ripudiata della Carta delle NazioniUnite e, in Italia, dalla Costituzione come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; viene ammessa solo come difesa nei confronti di aggressioni esterne (dichiarazione di g.; gli orrori della g.; ...
Leggi Tutto
dealcolizzato agg. 1. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi; dealcolato. | Per estensione, caratterizzato dalla presenza [...] • La pace nel mondo val bene un buon brindisi, ma da qui a finire storditi sotto il tavolo delle riunioni ufficiali alle NazioniUnite il passo non dovrebbe essere poi così breve. Invece lo è più di quanto si possa immaginare. Almeno a giudicare dall ...
Leggi Tutto
neutralità climatica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra di origine antropica, comprese le emissioni diverse dall’anidride carbonica, e le emissioni riassorbite [...] della "neutralità climatica". Il rapporto si inserisce nell'ambito della UN Climate Neutral Strategy adottata dalle NazioniUnite alla fine del 2007, il cui obiettivo è avvicinarsi – almeno virtualmente – alla soglia della "neutralità climatica ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, [...] breve articolo colpisce la preoccupazione per le politiche migratorie del Regno Unito, a dire il vero ormai analoghe in molti governi in di organizzazioni quali l’Alto Commissariato delle NazioniUnite per i rifugiati (UNHCR), Amnesty International e ...
Leggi Tutto
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la [...] moderna, domicidio, che deriva dal latino “domus”, che significa casa, e “cide”, che significa uccisione deliberata. Alle NazioniUnite discutono la necessità di classificare il domicidio di massa come un crimine contro l’umanità. (Angela Napoletano ...
Leggi Tutto
estrattivista agg. In senso critico o polemico, che riguarda o che pratica lo sfruttamento delle risorse naturali di un Paese o di una località o alla massimizzazione del profitto attraverso l'appropriazione [...] sera, 21 ottobre 2013, p. 31, Cultura) • Metodi partecipati di osservazione del fenomeno dell’estrattivismo, che le NazioniUnite considera una delle principali cause dei conflitti ambientali e climatici del nostro tempo, sono stati analizzati da ...
Leggi Tutto
mediazione
mediazióne s. f. [dal lat. tardo mediatio -onis, der. di mediare; v. mediatore]. – 1. a. Azione esercitata da una persona (o anche da un ente, un’associazione, una collettività, una nazione) [...] o per far loro superare i contrasti che le dividono: offrire, accettare, esercitare la m.; tentare una m.; la m. delle NazioniUnite nel conflitto arabo-israeliano; la m. tra datore di lavoro e lavoratori; la vertenza è stata risolta con la m. dei ...
Leggi Tutto
campo di accoglienza
loc. s.le m. Campo destinato a fornire i primi soccorsi e un alloggio temporaneo a chi si trova in situazioni di emergenza e necessità. ◆ nel mirino è finita la gestione del dopo-terremoto [...] Alba a guida italiana. (Sole 24 Ore, 25 gennaio 2000, p. 8, Italia-Politica) • L’Unhcr [l’Alto Commissariato delle NazioniUnite per i Rifugiati] è pronto ad aprire un campo di accoglienza per i nuovi profughi nell’area di Bajaur: (Osservatore romano ...
Leggi Tutto
deglobalizzazione
(de-globalizzazione), s. f. Superamento della globalizzazione attraverso l’incentivazione dei mercati locali. ◆ La «questione nazionale» rinasce inattesa e, per vari aspetti, rinnovata [...] usato per gestire il nostro mondo. Stiamo assistendo alla de-globalizzazione di un mondo globalizzato mentre le NazioniUnite, le organizzazioni della Bretton Woods e molte altre strutture multinazionali stanno lottando per non restare indietro ...
Leggi Tutto
L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è un’unione di Stati a competenza generale e a vocazione universale, fondata nel 1945. Suoi obiettivi, elencati all’art. 1 della Carta delle Nazioni Unite, sono: mantenere la pace e la sicurezza internazionale...
Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia
Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF, United Nations International Children’s Emergency Fund) fu istituito dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 57 (I) dell’11...